HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: boldor - 13 Marzo 2012, 16:52:58

Titolo: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: boldor - 13 Marzo 2012, 16:52:58
Dalla rete

Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi debutta in Svizzera

Si chiama Leonardo, e come il Leonardo più celebre della storia, fa l'inventore. Meccanico nella vita di tutti i giorni, dalla sua officina di Saltrio, in provincia di Varese, ha inventato un dispositivo che, se montato su auto con cambio manuale, promette di abbattere i consumi di carburante del 50% e le emissioni dannose di oltre il 60%.

Da un'idea di Galileo Galilei. Il meccanismo si chiama Kds (Kinectic Drive System) ed è ispirato al principio della curva cicloide, un principio della fisica che risale a Galileo Galilei. Leonardo Grieco, l'inventore varesino, l'ha inseguita per anni e, dopo averla perfezionata, ha brevettato il sistema in Italia e Svizzera. ll prototipo è stato approvato anche della sezione Circolazione del Canton Ticino.

Come funziona. Per avviare la marcia basta una lieve accelerata, di 4 secondi. Poi, grazie al sistema Kds, l'auto procede alla velocità desiderata per un minuto, senza che sia necessario mantenere schiacciato l'acceleratore e, quindi, al regime minimo di giri (da qui deriva il risparmio). Finita la propulsione, con altri 4 secondi di acceleratore si assicura un altro minuto di marcia. E così via, senza strappi. Basta solo abituarsi al nuovo stile di vita, come spiega in un video su YouTube l'inventore in persona.

Già in vendita. Il Kds è già in vendita, viene installato sulle automobili dalla società Cycloid SA che ha sede a Maroggia, in Ticino. Il sistema è di piccole dimensioni e viene montato nel bagagliaio. L'unica condizione è che l'auto non abbia il cambio automatico. Il prezzo? Per averlo bastano poche ore di lavoro e 1.980 franchi svizzeri (1.645 euro), compresi due anni di garanzia e un mini corso di guida. Per ora, mancando l'autorizzazione della Motorizzazione italiana, si può montare solo su veicoli con targa elvetica.

La Skoda modificata. Grieco ha installato il sistema sulla sua Skoda turbo diesel, che in virtù della modifica percorre oltre 30 km con un litro (assicura il suo proprietario). Sulle auto moderne «si possono raggiungere i 50 km con un litro». Il tutto senza limitazioni alla marcia: con il Kds si può viaggiare fino a 130 km/h.

Il sistema "magico". «Ad ogni cambio di marcia – spiega Grieco in un video in rete – mentre nelle vetture circolanti il motore scende al minimo di giri, qui si utilizza il motore soltanto quando dà la coppia migliore, vale a dire fra i 1.700 e i 2.300 giri. Il pedale della frizione non c'è e per cambiare si usa solo la mano». Inoltre sul cambio c'è un altro bottone per il cosiddetto «freno motore»: si aziona in discesa e permette di frenare. Anche in questo caso, senza consumare benzina.

Rifiutato da Fiat. Grieco ha scritto ha tutti i grandi marchi dell'auto, a cominciare da Fiat e Ferrari. Una copia della documentazione sul progetto è stata consegnata anche a Silvio Berlusconi. Ma Grieco non ha ancora trovato un finanziatore. Intanto i primi esemplari del Kds stanno uscendo dall'officina della Cycloid Sa. Saranno gli automobilisti a dire se il sistema funziona. O se il caro-benzina potrà continuare indisturbato ad impoverire gli automobilisti. Costretti, per viaggiare, a premere "il solito" acceleratore.


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Co8B5eaTMmU&feature=player_embedded#![/youtube]


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1cpoY_toqSA&feature=related[/youtube]
Titolo: Re: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: criz - 13 Marzo 2012, 22:07:28
..ma è come se accelerassimo per tot secondi e poi andassimo in folle, senza avere il freno motore quando rientra la marcia. Ho capito bene?
Titolo: Re: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: boldor - 13 Marzo 2012, 22:13:53
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=E31-UmyR8FU&feature=related[/youtube]
Titolo: Re: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: cb900fboldor - 13 Marzo 2012, 22:23:34
Anche a me non è molto chiaro come funziona l'applicazione del principio fisico alla macchina vista nel filmato, che fine hanno fatto le marcie?

P.S.: quel tizio come fa a circolare sulla strada con quella macchina?! sarà già omologata?
Titolo: Re: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: Empirico - 13 Marzo 2012, 22:30:20
Mi da l'idea del volano.
Comunque il brevetto è depositato in Svizzera e non mi pare che i grandi costruttori cui è stato proposto,si siano stracciati le vesti per averlo.
Vogliamo pensare al "grande complotto automobilistico"?
Titolo: Re: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: cb900fboldor - 13 Marzo 2012, 22:36:56
Ti immagini un sistema del genere nel traffico di una città?!
Un sistema del genere l'ho provato sull'a24 quando lavoravo nelle marche, dopo il tunnel in direzione teramo portavo la macchina a 140 e poi mettevo in folle rilanciando la velocità qualche sporadica volta, il mio volano era la discesa ed arrivavo a Teramo praticamente consumando mezzo cucchiaio di gasolio ma prendendomi qualche rischio nelle gallerie in curva prese in folle a 140...
Titolo: Re: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: Empirico - 13 Marzo 2012, 22:40:12
Tanto il limite del meccanismo è 130,pensa che palle i sorpassi.  :violent1:
Titolo: Re: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: neropaco - 13 Marzo 2012, 23:15:59
mah in effetti è quello che faccio spesso quando sono a corto di GPL  ;D

ma chi non lo ha fatto..e poi lo puoi fare si ma se hai davanti un po' di strada che te lo permette .
in città caotiche non credo serva  amolto...ed in montagna poi voglio vedere la skoda lanciata a 1700giri   :dontknow:


niente complotto automobilistico

in reatà in fiat c'è stat un proposta e valutazione di un sistema simile ma molto più ..diciamo elettronico
mi pare si chiamasse "ruota libera" , prevista solo ovviamente su motorizzazioni con cambio automatico , la vettura quando veniva lanciaa al di sopra di una certa soglia di velocità (mi pare 70km/h) staccava la frizione spegneva il motore e quindi la macchina era lanciata un po' come il filmato sotto..
non appena si toccava il pedale del freno la frizione veniva riattivata ed il motore rimesso in moto.
per ovvi motivi di sicurezza il tutto è sempre stato seguito con scetticismo , sia per la questione sicurezza (immaginate di trovarvi davanti uno che vi attraversa all'improvviso , non avendo freno motore ed il tempo che ci mette , seppure frazioni di secondo , a riattaccare la frizione e a riaccendersi il motore..misà che è spacciato ..per non parlare di una eventuale disfunzione del sw di controllo o di qualche sensore ..

anche il tipo sotto..con il motore al minimo ed in discesa e magari in curva ..senza freno motore te devi fa il segno della croce ogni volta..
Titolo: Re: Rifiutato in Italia, il sistema KDS che abbatte del 50% i consumi
Inserito da: criz - 13 Marzo 2012, 23:17:47
..me pare una :pottytrain5: !
..a quanto ho capito il risparmio deriva dal mettere in folle (in automatico) e da una guida lenta e calma... e grazie al c...o che si risparmia carburante. :BangHead: :BangHead:

In ogni caso spero di non aver capito niente e che l'invenzione funzioni realmente!  :headbang: