HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBburocratico => Topic aperto da: boldor - 30 Marzo 2012, 15:50:52

Titolo: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: boldor - 30 Marzo 2012, 15:50:52
Helvetia Forli

1 moto 203,00 euro
3 moto 227,00 euro conducente incluso 1 guida per volta.

da 20/25 iscritte FMI
oltre 26 anni non serve FMI

Auto in aggiunta 8,00 euro
20/25 anni iscritta ASI oltre 26 anni non serve iscrizione.

Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 30 Marzo 2012, 16:01:58
@Boldor:la tariffa prima moto è credibile solo se l'agenzia a cui ti sei rivolto obbliga ad una polizza accessoria personale per gli infortuni,altrimenti la tariffa Nazionale (quindi per tutti) è di 137 euro per il primo mezzo,più 9 euro a mezzo per i successivi in integrazione di polizza.
Cambia agenzia,prova a Cesena,Rimini


http://www.helvetia.it/helvetia09/applicazioni/agenzie/agenti_h.jsp
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Nuvola63 - 30 Marzo 2012, 16:59:16
Helvetia Forli

1 moto 203,00 euro
3 moto 227,00 euro conducente incluso 1 guida per volta.

da 20/25 iscritte FMI
oltre 26 anni non serve FMI

Auto in aggiunta 8,00 euro
20/25 anni iscritta ASI oltre 26 anni non serve iscrizione.

Carissimo, la mia (nel senso, dove vado io) Agenzia helvetia di Roma, che non nomino pubblicamente per non fare pubblicità, non credo abbia problemi a farti la polizza via posta....gli mandi i documenti e ti spedisce la polizza ...se vuoi ti mando tel. in pvt.

Su Roma, recentemente, un amico del Guzzi Club me ne ha segnalata una che potrebbe essere potenzialmente più economica...ma non l'ho ancora testata. Posso mandare i riferimenti in pvt e poi controllate voi....se volete.   :wave:


Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: boldor - 30 Marzo 2012, 17:37:54
Non sono RC auto ogni agenzia può decidere se farle oppure no.

Cesena solo per i propri clienti e per scelta dello studio non ne fanno di nuove.
Rimini non le fanno

Bologna alcune si altre no.

Ferrara
132,00 euro 1 guida + 1 sistitutiva senza aggiunta
ogni moto aggiunta 10,00 euro
auto + 15,00 euro
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Shark - 30 Marzo 2012, 17:47:19
Carissimo, la mia (nel senso, dove vado io) Agenzia helvetia di Roma, che non nomino pubblicamente per non fare pubblicità, non credo abbia problemi a farti la polizza via posta....gli mandi i documenti e ti spedisce la polizza ...se vuoi ti mando tel. in pvt.


Se riescono a farsi dare l'autorizzazione da Torino (sede centrale) può essere...
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 30 Marzo 2012, 18:09:16
Helvetia Forli
da 20/25 iscritte FMI
Se accompagnate da 2 mezzi iscritti FMI,è sufficiente che siano sull' elenco della Federazione


Denominazione    Indirizzo    Agente
CESENA    VIA CERVESE, 373    ASSICURITALIA SRL
FORLI'    VIA LAZZARETTO,27/29    RICCI SRL INTERM.ASS.VE ED ATTIVITA' TECNICHE
FORLI' A    V.LE MATTEOTTI, 59    BACCA ANGELO & C. SAS

   
   
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: boldor - 30 Marzo 2012, 18:42:52
Ogni agenzia è libera di fare come vuole non hanno vincoli.


CESENA    VIA CERVESE, 373    ASSICURITALIA SRL  solo con chi è già cliente

FORLI'    VIA LAZZARETTO,27/29    RICCI SRL INTERM.ASS.VE ED ATTIVITA' TECNICHE
3 moto 227,00 euro conducente incluso obbligatorio
da 20 a 25 anni solo se iscritte fmi altrimenti cippa!
oltre 26 ok

FORLI' A    V.LE MATTEOTTI, 59    BACCA ANGELO & C. SAS forse non le fanno più  

Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 30 Marzo 2012, 18:50:02
Ogni agenzia è libera di fare come vuole non hanno vincoli.
Non è vero Andrea,le Agenzie sono libere di accettare o rifiutare il cliente,di stipulare o meno il ramo "epoca" o di abbinarlo ad altre polizze ma non possono applicare tariffe e condizioni diverse dal contratto nazionale.
Ne abbiamo già parlato diffusamente.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 30 Marzo 2012, 18:59:57
conducente incluso obbligatorio
  

Come da contratto,senza aumento di tariffa,puoi anche fare a meno di indicarlo.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: cb900fboldor - 30 Marzo 2012, 19:37:47
Ho da poco rinnovato con Helvetia a Roma, 2 moto 149€.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 30 Marzo 2012, 19:44:57
C'è ancora qualcosa da capire però con quello che dice Boldor non c'entra niente.
Forse c'è un prezzo per l'inserimento a contratto in corso ed un altro se assicurate assieme,comunque pochi euro.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: cb900fboldor - 30 Marzo 2012, 19:48:10
Ero fuori tema con il titolo del post?
non ho letto con attenzione tutto ma mi sembrava che le cifre dette da lui fosse abbastanza distanti da quanto ho pagato io.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 30 Marzo 2012, 20:18:05
Ero fuori tema con il titolo del post?
non ho letto con attenzione tutto ma mi sembrava che le cifre dette da lui fosse abbastanza distanti da quanto ho pagato io.
no no,era quello che volevo dire,mi sono spiegato male.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: 1981cbk750 - 02 Aprile 2012, 15:13:21
Stiamo proprio messi bene! proprio oggi sono passato dalla Toro ass. niente più convenzione con FMI, tutto da rifare :sad1: helvetia qui non si trova era a catania e ha chiuso gia da tempo, vedremo con la sai pagavo 120 la prima e 90 la seconda, toro 110 tutte e due le moto!
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Ninaus - 02 Aprile 2012, 15:46:46
Giancarlo puoi fare come ho fatto io...
Helvethia di Roma pratiche espletate via telefono - Fax - posta - e banca. :icon_thumright:
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: clodomorini - 02 Aprile 2012, 19:08:12
Giovedì telefonerò alla mia agenzia Toro , vedremo gli aumenti , per i Morini mi rinnovano le polizze , potrei avere problemi con il vufero
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: 1981cbk750 - 02 Aprile 2012, 21:57:03
Giancarlo puoi fare come ho fatto io...
Helvethia di Roma pratiche espletate via telefono - Fax - posta - e banca. :icon_thumright:
E non è richiesta tessera fmi? Nino grande ! :hello2:
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Ninaus - 03 Aprile 2012, 11:34:45
La tessera FMI è richiesta ed è indispensabile per attivare la polizza....o almeno io ho quella e va più che bene...non so se accettano altre tessere di club parificati storici/epoca...
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 03 Aprile 2012, 12:20:43
Devo smentire Ninaus,Helvetia esige tessera m.club federato.Quella FMI non la guarda neanche.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Ninaus - 03 Aprile 2012, 15:11:22
Io con Helvethia ho sempre fornito solo quella FMI....anche su Roma.

Vedi allegato.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Ninaus - 03 Aprile 2012, 15:21:07
Devo smentire Ninaus,Helvetia esige tessera m.club federato.Quella FMI non la guarda neanche.
Può darsi che ci sia qualcosa che mi sfugge...
Un Club può o non può essere Federato...dove per Federato si intende riconosciuto dalla Federazione Motociclistica Italiana -FMI-...
Com'è possibile che Helvetia riconosca il socio di un Club federato e non un socio che appartiene direttamente alla Federazione?  :dontknow:
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 03 Aprile 2012, 15:28:31
Sbaglia chi ti ha fatto il contratto,la tessera a M.C. Federato è "conditio sine qua non" per la stipula del contratto e la mancanza della stessa attiva può essere motivo di rivalsa,l' unico per Helvetia.
Infatti nella pagina che alleghi, la FMI e l' ASI non sono indicate come indispensabili per la polizza ma per l'accesso alla stessi dei mezzi ventennali.
Non solo.il prezzo del contratto mi suggerisce che hai stipulato anche una polizza infurtuni come condizione imposta dall'agenzia Arte Assicurazioni,via Sistina 23.
Io ero assicurato presso di loro,molto gentili ma poi ho cambiato agenzia a causa della polizza accessoria.

Com'è possibile che Helvetia riconosca il socio di un Club federato e non un socio che appartiene direttamente alla Federazione?  :dontknow:

Perchè la clausola è un riconoscimento dell'opera dei M.C e molte assicurazioni si comportano allo stesso modo per contratto.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Ninaus - 03 Aprile 2012, 16:00:50
... nella pagina che alleghi, la FMI e l' ASI non sono indicate come indispensabili per la polizza ma per l'accesso alla stessa dei mezzi ventennali.
Quello che dici è esplicitato al secondo rigo.
Io parlo di quello che è scritto più avanti
Ricordo che l'allegato è parte di una documentazione denominata "Norme contrattuali" per cui al penultimo rigo...prima del neretto sottolineato io leggo:

E' necessario (conditio sine qua non) che l'intestatario della polizza sia iscritto ad un Club auto o moto storiche anche non federato ASI,
oppure (è necessario che lintestatario sia iscritto) all' ASI,
(oppure è necessario che l'intestatario sia iscritto) alla FMI,
(oppure è necessario che l'intestatario sia iscritto) ai registri di marca Italiani.

Si, per la polizza infortuni obbligatoriamente inserita nel pacchetto se ricordi ne avevamo parlato ...io l'ho accettata, in futuro si vedrà, si può sempre scegliere un'altra agenzia e cambiare come hai fatto tu.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 03 Aprile 2012, 16:20:30
Molte agenzie non fanno l'assicurazione se non c'è la tessera M.club.Ricordo che quando assicurò la moto il Curvator Cortese,essendo la fine di Dicembre ,chiesero esplicitamente la tessera M.club per l'anno successivo.Considera poi che la tessera FMI è più costosa della tessera Motoclub..
L'agenzia in questione fa contratti fuori zona perchè molto forte nell'ambito dei beni artistici,non conosco altre che lo fanno.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Freddie - 03 Aprile 2012, 17:12:40
E' vero che le agenzie fanno un pò come cavolo vogliono.
Vari amici in diverse città, dichiarano che la Toro Assicurazioni non assicura moto d'epoca; a me mi sono venuti a cercare, mi hanno proma mandato il foglio a casa dove mi ricordano che il 13 aprile mi scade la polizza, poi mi hanno mandato una e.mail.
Ho risposto che volevo rinnovare (CB1100 + VFR 750) ed il premio è di 94,50€.
In settimana ritiro il contratto.
 :wave:
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 03 Aprile 2012, 18:33:54
Quando assicurai per la prima volta d'epoca,Arte Assicurazioni mi chiese la tessera M.C.    :dontknow:
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Ninaus - 03 Aprile 2012, 22:48:23
A dicembre la stessa agenzia al telefono mi ha chiesto:
Ritengo che lei dato che vuole assicurare moto d'epoca sia associato ad un club...quale?
ed io: Sono associato alla FMI.
E Lui: Bene l'importante è che sia in regola con l'anno in corso.
Tutto quì  :dontknow:
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 03 Aprile 2012, 23:04:36
Leggere a pagina 16 di 34 "Condizioni Generali di Assicurazione Applicabili a tutte le Garanzie"

Articolo 0.0,parte in neretto

"Per la stipulazione del contratto, o per l’eventuale rinnovo come stabilito al successivo art.
0.5, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia di tessera di iscrizione a Club di
collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito, valida per l’intera durata contrattuale.
Per ogni veicolo dotato di Certificato di Identità ASI o di Certificazione di Storicità FMI, il
Contraente è tenuto a presentarne copia alla Società."

Credo che questo sia definitivo


http://www.helvetia.it/helvetia09/immagini/documenti/HEL_ASSICURAZIONI/HEL_HA_FI-1EPOCA%20-%20Ed.%2006-2011%20-%20Veicoli%20d%27Epoca%20-%20Fascicolo%20Informativo.pdf
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: 1981cbk750 - 05 Aprile 2012, 13:55:14
Leggere a pagina 16 di 34 "Condizioni Generali di Assicurazione Applicabili a tutte le Garanzie"

Articolo 0.0,parte in neretto

"Per la stipulazione del contratto, o per l’eventuale rinnovo come stabilito al successivo art.
0.5, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia di tessera di iscrizione a Club di
collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito, valida per l’intera durata contrattuale.
Per ogni veicolo dotato di Certificato di Identità ASI o di Certificazione di Storicità FMI, il
Contraente è tenuto a presentarne copia alla Società."

Credo che questo sia definitivo


http://www.helvetia.it/helvetia09/immagini/documenti/HEL_ASSICURAZIONI/HEL_HA_FI-1EPOCA%20-%20Ed.%2006-2011%20-%20Veicoli%20d%27Epoca%20-%20Fascicolo%20Informativo.pdf


E menomale!! non c'è stavo a capi più nulla!! stavo a pensa:e io che gli porto? un mazzo di carciofi?
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: clodomorini - 19 Aprile 2012, 16:55:49
Le due polizze dei miei Morini sono balzate da circa 40 euro a 74 , per il Vufero si vedrà più avanti , ma almeno mi assicurano anche quello . Nota positiva , sono sparite le limitazioni d'uso , tranne quella sul guidatore , nota negativa , la rivalsa è salita a circa 30 euro
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: TReMO - 23 Aprile 2012, 23:55:02
Ragazzi premetto che non ho mai assicurato con helvetia e leggendo qua e la di prezzi particolarmente bassi della compagnia in questione, sono andato a leggermi il contratto e per quello che ho capito, è un'assicurazione economica ma "azzardata" per l'uso quotidiano di una moto.

Lasciando perdere le franchigie, il contratto non copre danni al conducente nel caso di incidente per colpa dello stesso, quindi se io per caso giro l'angolo e mi trovo della sabbia o un auto frena di colpo ed io per evitarla, cado facendomi del male, l'assicurazione non pagherà mai i danni subiti da me persona.

Ora, non so chi di voi utilizza helvetia, ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare per qualche sinistro o se ne sa qualcosa di più a riguardo.

Io ho intenzione di acquistare 1 moto, cb 750f  del 1981 e la utilizzerei spesso e volentieri per muovermi in città, ma vorrei essere nello stesso tempo sicuro di essere coperto da un'assicurazione, certo non una casco, ma un'assicurazione che copra anche danni al conducente.

Se qualcuno ha qualche consiglio.. :help:


 
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 24 Aprile 2012, 08:08:55
Io non non conosco Assicurazioni che offrano la copertura assicurativa del conducente col contratto standard.
Helvetia offre una polizza infortuni abbinabile,come credo altre.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: azucarillo - 24 Aprile 2012, 08:46:19
Quella di Helvetia è una polizza RCA e come tutte le RCA non copre gli infortuni al conducente.
Tutte le compagnie offrono una polizza integrativa per gli infortuni al conducente.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: TReMO - 24 Aprile 2012, 14:32:15
allora ho sempre avuto rca più assicurazione al conducente in automatico con tutte le assicurazioni che ho fatto finora...
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 24 Aprile 2012, 14:37:19
Nessuno dice che non esiste ma che è una garanzia aggiuntiva.
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: azucarillo - 24 Aprile 2012, 14:37:32
allora ho sempre avuto rca più assicurazione al conducente in automatico con tutte le assicurazioni che ho fatto finora...

Molte compagnie lo aggiungono automaticamente al preventivo.
Tutti i preventivi che ho fatto online mi hanno sempre proposto la polizza infortuni al conducente da deselezionare se non desiderata.

Che compagnie hai provato finora?
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: TReMO - 24 Aprile 2012, 15:40:19
allora ho sempre avuto rca più assicurazione al conducente in automatico con tutte le assicurazioni che ho fatto finora...

Molte compagnie lo aggiungono automaticamente al preventivo.
Tutti i preventivi che ho fatto online mi hanno sempre proposto la polizza infortuni al conducente da deselezionare se non desiderata.

Che compagnie hai provato finora?

ho provato allianz e zurich per le moto precedenti
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Barabba69 - 24 Aprile 2012, 15:50:08
Per le assicurazioni integrative infortunio del conducente bisogna fare molta attenzione a cosa coprono. Nel 2010 avevo questo tipo di assicurazione con la moto (100€ Annui in più). Dopo aver investito un pastore maremmano in curva e riportato la frattura del malleolo tibiale, ho scoperto che pagavano solo il ricovero aspedaliero e indennizzi sopra 5 punti di invalidità. Praticamente ti devi fracassare per essere indennizzato
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Parsifal2708 - 24 Aprile 2012, 22:08:20
qui a Torino c'è Bartolini e mauri; assicura moto con + di 30 anni, sola rc 125 euri..
Titolo: Re: Tariffe assicurazioni d'epoca 2012
Inserito da: Empirico - 25 Aprile 2012, 14:21:18
Mi sono informato presso un assicuratore multimandatario e mi ha detto che:

La RC auto (o moto,etc.) a termini di legge non prevede come obbligatoria l'assicurazione del conducente che è offerta come garanzia accessoria con clausole e prezzi variabili da una Assicurazione all' altra.
Alcune per esempio la dichiarano "per ogni mezzo",salvo poi avere delle postille di esclusione di p.e. moto,autocarri,mezzi agricoli,etc.
Da controllare poi il "capitale" assicurato ed altre voci che,come faceva notare Barabba69 sono molto importanti ai fini della liquidazione dei danni.
Io ho il conducente assicurato per la guida dell'automobile ed una assicurazione personale sugli infortuni,dunque non mi interessava accenderne un' altra.