Io ti consiglio comunque questo kit per il tuo futuro ordine di acquistohttps://www.super-boldor.com/epages/Shop47951.sf/sec0e0b6b2145/?ObjectPath=/Shops/Shop47951/Products/%22MFM%2064A%2015%22anche se sono gommini tutto sommato non costa molto (non per il tuo badget) e contiene le guarnizioni albero primario, pignone, asta del cambio e albero motore (oltre a quella esterna della leva che entra nel corpo frizione e quella dell'alberino conta giri)
Citazione da: Landia - 24 Maggio 2021, 20:45:00Io ti consiglio comunque questo kit per il tuo futuro ordine di acquistohttps://www.super-boldor.com/epages/Shop47951.sf/sec0e0b6b2145/?ObjectPath=/Shops/Shop47951/Products/%22MFM%2064A%2015%22anche se sono gommini tutto sommato non costa molto (non per il tuo badget) e contiene le guarnizioni albero primario, pignone, asta del cambio e albero motore (oltre a quella esterna della leva che entra nel corpo frizione e quella dell'alberino conta giri)Grazie Landia, l'avevo già esso in preventivo, tutto quello che è gomma o che serve a fare tenuta sarà sostituito, del resto la gomma con il passare degli anni tende a perdere le proprie caratteristiche costruttive.Tutto il resto sarà controllato in maniera da verificare che rispetti le tolleranze previste dal manuale.P.s.: Ho comprato il sollevatore...il rimontaggio lo voglio il meno faicoso possibile, ora il problema resta come sollevare il motore da terra ma credo che lo farò dopo aver tolto testa e cilindri.
Citazione da: Mik88 - 24 Maggio 2021, 21:35:14Citazione da: Landia - 24 Maggio 2021, 20:45:00Io ti consiglio comunque questo kit per il tuo futuro ordine di acquistohttps://www.super-boldor.com/epages/Shop47951.sf/sec0e0b6b2145/?ObjectPath=/Shops/Shop47951/Products/%22MFM%2064A%2015%22anche se sono gommini tutto sommato non costa molto (non per il tuo badget) e contiene le guarnizioni albero primario, pignone, asta del cambio e albero motore (oltre a quella esterna della leva che entra nel corpo frizione e quella dell'alberino conta giri)Grazie Landia, l'avevo già esso in preventivo, tutto quello che è gomma o che serve a fare tenuta sarà sostituito, del resto la gomma con il passare degli anni tende a perdere le proprie caratteristiche costruttive.Tutto il resto sarà controllato in maniera da verificare che rispetti le tolleranze previste dal manuale.P.s.: Ho comprato il sollevatore...il rimontaggio lo voglio il meno faicoso possibile, ora il problema resta come sollevare il motore da terra ma credo che lo farò dopo aver tolto testa e cilindri.Ci sono dei paranchini da 10 euro omologati per 180Kg. Se già non avessi avuto un paranco a portata di mano (da 800Kg) avrei preso quello. Hanno 6 cordini che quindi devono reggere solo un carico di 30Kg ciascuno. Nel caso di un motore da max 100Kg (85/90Kg privo dei vari carter e a vuoto) ciascuno dovrà sostenere solo 90/6=15Kg.Sempre che tu abbia una trave opportuna sotto la quale lavorare ..Altrimeenti un amico che possa calare 45Kg dal banco al sollevatore.Chi trova un amico trova una trave Ti suggerisco anche un treppiedi (io l'ho fatto in legno prendendo le misure sul motore quando ancora era poggiato nel verso naturale): ti sarà molto utile per tenere il motore e quindi prigionieri inclinati verso l'esterno del banco per il rimontaggio delle bielle già alloggiate nei pistoni a loro volta già inseriti nei cilindri. E' molto più semplice inserire un pistone alla volta (una sola camicia) nei cilindri e poi tutte e 4 le bielle (insieme al corpo cilindri) sull'albero grazie a due differenti distanziatori che metterai sui prigionieri.PS magari già lo sai ma occhio al montaggio delle fasce, dev'essere a 120° e non sulle spine