MA MANCANO TROPPE COSE - Le cose che però non ci sono piaciute di questo sistema sono però tante e non trascurabili. Colpa in parte della giovane età del sistema operativo e in parte delle scelte di Microsoft, che ha voluto arrivare sul mercato in tempi accelarati, lasciando deliberamente nei laboratori molti "pezzi". Mancano tante, tante funzioni e possibilità che i concorrenti hanno. O che se non hanno in maniera nativa (come iPhone-iOs) possono essere ottenute con software di terze parti. Funzioni come il copia&incolla, lo scambio file via Bluetooth, il già citato Flash nel browser, la possibilità di usare il telefono come modem o come hotspot wi-fi (tethering). E ancora il multitasking non presente: fatevi bastare un’applicazione per volta. Non c’è nulla di tutto questo al momento. Anche se qualcosa, come il copia&incolla di sicuro arriverà con futuri aggiornamenti, che per il 2011 si prevedono corposi. Altre cose ci sono sembrate davvero paradossali e persino un po’ ridicole per smartphone da 400 euro che arrivano sul mercato nell'anno del Signore 2010. Durante i test ad esempio ad esempio non abbiamo praticamente MAI potuto usare la rete wi-fi, perché sia in redazione che a casa abbiamo una rete nascosta. E WP7 non è in grado di configurare wi-fi nascoste. La risposta ufficiale sul forum Microsoft è: "Non è possibile eseguire questa operazione. Per diversi motivi Windows Phone 7 non supporta reti nascoste”. Non sono supportati neanch gli Ip Statici. Ci sono persino problemi a configurare gli Mms se si cambia la Sim: Windows Phone 7 autoconfigura i parametri al primo avvio e poi non c’è un menu per cambiarli (qui c'è una soluzione).