Infatti, andando indietro negli anni il modo di calcolare la potenza era abbastanza vario..avevamo i purosangue dell'americana SAE, quelli tedeschi con il marchio DIN oltre gli HP d'oltre Manica...sembra di ricordare che in Italia si usava il metodo CUNA
A volte per accreditare al motore una potenza più favorevole bastava cambiare il modo di come erano convertiti
Forse i 102 possono essere cavalli SAE, da noi la sigla era interpreta come : Senza Attriti Esterni
