HondaCB.Net
02 Luglio 2025, 00:53:36
Benvenuto,
Visitatore
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Indice
Forum
Aiuto
Gallery
Accedi
Registrati
HondaCB.Net
>
FORUM LE ALTRE MOTO
>
Cross,Enduro & Regolarità
(Moderatore:
paella
) >
Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
Nome utente:
Password:
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
« precedente
successivo »
Pagine:
1
2
[
3
]
4
Stampa
Autore
Topic: Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986 (Letto 27966 volte)
mec
Hero Member
Offline
Post: 831
daje er gas
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #30 il:
22 Aprile 2016, 12:23:19 »
...una ottima malattia , incurabile !!
...er mec
Connesso
puccio70
Hero Member
Offline
Post: 778
Vespa e Honda ?? Si può fare !!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #31 il:
29 Aprile 2016, 22:12:28 »
Nel frattempo arriva anche la gomma posteriore.
L'originale nel depliant è una Irc Volcanduro misure in pollici, oramai rara 5,10 17.
L'unico posto dove l'ho trovata è negli States, e come facevo a rinunciarci?
Connesso
Nuvola63
Socio MC
Hero Member
Offline
Post: 2.250
carpe diem
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #32 il:
29 Aprile 2016, 23:32:29 »
Ma...insieme alla gomma...ti hanno mandato pure l'aspirapolvere?
Sti americani......hanno l'anima del commercio....
Connesso
puccio70
Hero Member
Offline
Post: 778
Vespa e Honda ?? Si può fare !!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #33 il:
07 Maggio 2016, 21:08:26 »
Si incomincia a vedere la fine della lunga galleria....
Connesso
CommissarioRinko
Socio MC
Hero Member
Offline
Post: 927
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #34 il:
08 Maggio 2016, 01:13:10 »
Che spettacolo !
Connesso
Il commercio più redditizio è quello di comprare gli uomini per quanto realmente valgono e rivenderli per quanto credono di valere.
franco cb
Sr. Member
Offline
Post: 303
vado al massimo!!!!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #35 il:
08 Maggio 2016, 23:58:13 »
Quoto antonio!molto bella
Connesso
Prof
Segretario
Full Member
Offline
Post: 221
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #36 il:
09 Maggio 2016, 05:41:48 »
Connesso
Bol D'or
puccio70
Hero Member
Offline
Post: 778
Vespa e Honda ?? Si può fare !!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #37 il:
16 Maggio 2016, 06:31:30 »
Sabato mattina montaggio carbs e marmitta, ci siamo è quasi pronta per rimetterla in moto
Connesso
puccio70
Hero Member
Offline
Post: 778
Vespa e Honda ?? Si può fare !!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #38 il:
06 Giugno 2016, 22:55:41 »
Ultimi lavori di messa a punto eseguiti e quindi siamo pronti per la prima accensione.
In questi casi è fondamentale verificare che l'olio arrivi all'albero a camme e quindi ho fatto un primo check up muovendo a mano la leva di accensione controllando l'uscita dell'olio dal tubo al coperchio valvole.
Esito positivo, ci siamo possiamo metterla in moto.
Sul sito di Xr Italia ho ricevuto molti aiuti perchè è la mia prima moto senza motorino di avviamento.
Ecco il primo video che ho realizzato.
https://www.youtube.com/watch?v=FhHCBq0IHSY
Questa è una delle ultime immagini, ma mancano ancora tanti accessori che devo ancora montare....
Mi hanno brontolato perchè sono salito sul cavalletto, vabbè diciamo che sono anche alle prime armi.
Oggi però ci sono riuscito, ho capito i' sistema e
Ho domato i' cavallo !!
«
Ultima modifica: 06 Giugno 2016, 22:57:58 da puccio70
»
Connesso
puccio70
Hero Member
Offline
Post: 778
Vespa e Honda ?? Si può fare !!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #39 il:
13 Giugno 2016, 22:05:40 »
Non pensavo che mettere i portanumero fosse così difficile.
Magari avessi comprato il wrap giallo avrei fatto prima, ma dopo aver provato quello classico da ferramenta e aver fatto un cagata, stamani sono andato in una ferramenta vicino casa e ho comprato il famoso Plati dip.
Si tratta di una vernice in bomboletta che non necessità la classica carteggiata e si rimuove come la pellicola.
Una bella mascherata con nastro 3M da esperti e poi.....
Vabbè oltre a questa novità c'è anche il primo giro di isolato. Grande soddisfazione !!
p.s.
Dimenticavo di dire che quel portafaro è di provenienza olandese, roba introvabile come pure i paramani!!
Tutto cartato a mano e poi polimentato.
«
Ultima modifica: 13 Giugno 2016, 22:07:23 da puccio70
»
Connesso
cacio
Socio MC
CB Member
Offline
Post: 5.653
cacius caci
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #40 il:
13 Giugno 2016, 22:22:59 »
Puccio Topo
Connesso
"La correzione
è la parte di gran lunga più utile
dell'insegnamento"
I seem to Dream
puccio70
Hero Member
Offline
Post: 778
Vespa e Honda ?? Si può fare !!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #41 il:
11 Luglio 2016, 21:37:43 »
Oggi dopo 3 anni di restauro è stato il giorno della revisione, la prima revisione con me come proprietario.
Nel tornare a casa ero talmente impaziente nel condividere la nascita che ho deciso di condividere il primo video ufficiale fuori dal garage.
Il lavoro è terminato al 95 % mancano un paio di cose "seminascoste" e gli adesivi sul serba.
Sono ultrasoddisfatto...
https://www.youtube.com/watch?v=ejfEcWuaW3Y
«
Ultima modifica: 12 Luglio 2016, 00:38:10 da puccio70
»
Connesso
class
Hero Member
Offline
Post: 1.787
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #42 il:
20 Luglio 2016, 15:12:17 »
Madonna che bella!!!!!!!Complimenti,sei il massimo del restauro home made!!!!!
Connesso
puccio70
Hero Member
Offline
Post: 778
Vespa e Honda ?? Si può fare !!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #43 il:
20 Luglio 2016, 20:45:28 »
Grazie Marco finalmente ho finito!!
Questo video però rende di più, c'è anche l'adesivo Xr in crystal.
http://youtu.be/olWK_Qnd2RU
Connesso
puccio70
Hero Member
Offline
Post: 778
Vespa e Honda ?? Si può fare !!
Re:Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
«
Risposta #44 il:
17 Dicembre 2016, 00:41:29 »
Rientro dopo un bel po di tempo, ho dovuto mandar giù un bocconcino amaro e adesso lo voglio condividere.
In sostanza all'arrivo dei quasi 1000 km di rodaggio mi si è bloccata una delle due valvole di aspirazione con conseguente fermata a 6 km da casa.
Comunque sia (grazie alla polizza che non mi ha fatto tirare fuori un'euro) sono tornato a casa con il carroattrezzi e ho potuto constatare che una valvola di aspirazione era puntata.
Condivido questa esperienza che mi ha lasciato perplesso, perchè smontando la testa ho appurato che la fase andava bene.
Specifico che nella testa erano stati cambiati valvole, guidavalvole, molle, tenute, catena distribuzione, tendicatena.....
Insomma tutto nuovo.
Poichè i guidavalvole devono essere rialesati dopo il montaggio, secondo me è stata sbagliata la tolleranza.
Secondo voi??
A presto con gli aggiornamenti.
Connesso
Stampa
Pagine:
1
2
[
3
]
4
« precedente
successivo »
HondaCB.Net
>
FORUM LE ALTRE MOTO
>
Cross,Enduro & Regolarità
(Moderatore:
paella
) >
Il restauro secondo Puccio...Xr600R 1986
UrloBOX
BigC
:
Circa 2 dal tutto chiuso
25 Maggio 2025, 16:27:15
Mauroall
:
a quanti giri le viti miscela sul cb1100f keihin 57 ?
20 Maggio 2025, 19:03:38
CUTIZZA
:
Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
09 Aprile 2025, 11:40:27
AleSarto
:
Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
26 Marzo 2025, 19:22:10
BigC
:
Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
05 Settembre 2024, 17:01:20
Mauro H
:
non riesco ad allegare le foto dei getti
05 Settembre 2024, 11:21:52
Mauro H
:
salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
05 Settembre 2024, 11:12:55
BigC
:
si, si legge
21 Maggio 2024, 22:17:08
ciro.cittadino
:
Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
21 Maggio 2024, 19:09:39
BigC
:
Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
20 Maggio 2024, 22:51:15
Mauro H
:
ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
20 Maggio 2024, 18:22:19
Mauro H
:
salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
20 Maggio 2024, 18:19:41
Marmittarumorosa
:
rubinetto benzina
02 Maggio 2024, 12:36:55
MARK
:
Rapporti velocita giri motore cb,900
06 Aprile 2024, 00:13:58
Miciomoto
:
presentazioni
23 Marzo 2024, 13:15:48
armandocologgi
:
Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
28 Novembre 2023, 16:55:19
BigC
:
quindi pezzi interni dello strumento
06 Giugno 2023, 21:30:08
Mauro H
:
Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
02 Giugno 2023, 15:41:33
BigC
:
Cosa intendi?
17 Maggio 2023, 22:21:46
Mauro H
:
Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
05 Maggio 2023, 10:22:56
Chi c'è Online
Visitatori: 81
Nascosti: 0
Utenti: 0
There aren't any users online.