
Adesso quando li smonti controllerai bene..
Agendo sulla levetta dello starter, questa può fare benissimo tutta la sua corsa senza che le farfalle si chiudono, crediamo di aver inserito lo starter e invece abbiamo soltanto tirato il filo.
La molletta bastarda è quella che gestisce la chiusura delle farfalle, una volta azionato a fondo il manettino dello starter le fa chiudere, con la medesima azione si attiva il dispositivo del minimo-veloce, una volta chiuse le farfalle anteriori nella medesima azione si aprono parzialmente quelle di accelerazione...in questo modo una volta avviato il motore resta acceso con un minimo-veloce (si dice così)
Ad ogni modo le molle devono essere 2
il carico dato alla molla non è a caso, è pur vero che tramite la sua tensione le farfalle si chiudono più facilmente...
Dal momento che le farfalle sono state smontate, nel rimontarle devono essere ben centrate nel condotto dell'aria, la batteria dei carburatori se non è ben allineata sulle piastre di fissaggio impedisce alle farfalle di chiudersi..
.. una volta chiuse però, si devono aprire tramite la spinta dell'aria aspirata dal motore, se il carico della molla è eccessivo all'aria potrebbe essere impedito di entrare, o ne entra una minima quantità da impedire alla miscela di innescarsi.
Come pure non si sono chiuse...il manettino dello starter è stato azionato ma le farfalle sono rimaste aperte.
Se l'apri e chiudi funziona bene potrebbe essere la molla troppo "carica", spingendo la farfalla con un dito la resistenza per aprirsi deve essere bassa e comunque garantirne la chiusura.
