
I serbatoi-benzina delle auto non hanno più la valvolina che controlla la pressione nel serbatoio e sfiatano la sovrappressione nell'ambiente, le norme anti inquinamento sono rigide i serbatoi hanno dei dispositivi che riciclano i vapori prodotti.
Quella che mostro potrebbe essere interessante qualora non disponiamo del rubinetto a depressione, oppure è andato perduto.
Nelle condizioni così come lo vediamo non c'è comunicazione fra i 2 raccordi, una volta eccitato il solenoide una valvola interna si apre e i vapori di benzina sono riciclati.
I vapori sono la trasformazione di un liquido, in questo caso benzina, non dovrebbe esserci una differenza se ad attraversare la valvola lo fa allo stato naturale, questo dovrebbe confermare la resistenza delle guarnizioni agli idrocarburi.
Le dimensioni dei raccordi (fori) sono ideali, dovrei accertarmi della velocità con cui la benzina attraversa la valvola.
