HondaCB.Net
03 Maggio 2025, 14:49:29
Benvenuto,
Visitatore
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Indice
Forum
Aiuto
Gallery
Accedi
Registrati
HondaCB.Net
>
FORUM hondacb.net
>
CBelaborazioni/modding
(Moderatori:
Gabro
,
IVAN
) >
elaborazione cb900
Nome utente:
Password:
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
« precedente
successivo »
Pagine: [
1
]
Stampa
Autore
Topic: elaborazione cb900 (Letto 2038 volte)
tizicb900f2boldor
Newbie
Offline
Post: 8
elaborazione cb900
«
il:
26 Ottobre 2008, 23:06:18 »
ciao a tutti, oggi mentre continuavo la restaurazione della mia boldor mi è venuta un'idea:),volevo sapere se era possibile montare un kit di protossido d'azoto sulla mia cb900 boldor e quali altri tipi di potenziamento si possono installare su questo tipo di moto avendo un motore a doppio albero a camme quindi che sopporta un elevato numero di giri.
Connesso
Empirico
Amministratore
CB Member
Offline
Post: 25.227
Titties and beer....
Re: elaborazione cb900
«
Risposta #1 il:
26 Ottobre 2008, 23:23:33 »
Difficile dire. Siccome il motore ha valvole molto piccole gli interventi per ottenere cavalli in alto penalizzano molto la coppia ed il tiro del motore. Insomma grandi spese per elaborazioni meccaniche tipo cammes più spinte , aumento della cilindrata, lavorazione delle valvole, per risultati contrastati. La proposta economica ed interessante del Papero è di intevenire sull' accensione, passando dalla IDI alla CDI , sostituendo le OKI con centraline di generazioni successive di altre 4 cilindri.
In pratica lo stesso tipo di modifica delle Dyno, molto spesso discussa per il prezzo e la delicatezza del sistema, a costi decisamente più contenuti.
Personalmente , se avessi soldi a sufficienza, mi piacerebbe provare il flussaggio del motore.
«
Ultima modifica: 27 Ottobre 2008, 07:28:51 da Empirico
»
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
Ninaus
Global Moderator
CB Member
Offline
Post: 6.560
Casco, Prudenza, Freni, Gomme e Sospensioni.
Re: elaborazione cb900
«
Risposta #2 il:
26 Ottobre 2008, 23:36:21 »
Personalmente non monterei mai un kit tipo protossido d'azoto sulle mie CB...troppo stress per un motore che devi garantirti...
Sulla Nerocromo ho tolto le Oky originali ed ho montato la centralina del GPZ Kawa 900,tolto la scatola filtro aria e montati filtri individuali,portati i getti del max da 98 a 122, candele un po più fredde Dr9es e sostituito radiatore olio con uno più grande di provenienza seven fifty (neccessitano modifiche ai raccordi), per andare incontro all'aumento delle temperature di esercizio dovute ad un notevole incremento dei giri del motore.
Ho forato i dischi anteriori e montati tubi in treccia.
Potresti cambiare i carburi con altri di tipo più prestanti e sostituire le bobine con le dinoyet ...ma di queste due ultime cose ed altro ancora potrai prendere consigli da altri iscritti del forum che hanno già fatto questo tipo di upgrade.
Connesso
"NeroCromo" Custom da Honda BolD'or CB 900F 1983, Honda CB 1100 Super bol d'or 1986, Honda VFR 1200 X Crosstourer 2018
Papero
Visitatore
Re: elaborazione cb900
«
Risposta #3 il:
27 Ottobre 2008, 00:39:44 »
Beh, il protossido è una sovralimentazione chimica, a parità di flusso dalle valvole, aumenta la quantità di comburente e quindi carburante (aria raffreddata, quindi + concentrazione d'ossigeno). Il sistema perciò funziona a prescindere dai giri. Come anche il compressore volumetrico, a cui penso da oltre un decennio, ma che non è affatto di facile realizzazione con i 4 carburi.
La sovralimentazione, anche se blanda, porta sicuramente a un netto aumento di prestazioni su tutti i regimi in cui è attiva.
Per questo non comprendo l'associazione del protossido con le 16 valvole, le doppie cams, ecc.
Il numero elevato di giri si cerca per aumentare la potenza specifica nei motori aspirati, ovvero: la potenza la da il carburante (quantità utilizzata per unità di tempo), se il motore è piccolo a parità di regime ne aspira la meta di una cilindrata doppia, ma se gira al doppio ne aspira la stessa quantità per unità di tempo. Dunque, se sovralimenti, la necessità di girare alto perde di significato.
Questi motori CB hanno un'asso nella manica, la notevole risposta ai bassi regimi che permette partenze fulminanti; Come ti ha accennato giustamente Empirico, su questo motore, certe modifiche che possono migliorare qualcosa a regimi molto alti, costano decise perdite in basso. A conti fatti è generalmente sconveniente.
Quoto Nino, a meno che non fai un sistema a piccoli dosaggi, senza esagerazioni. In questo caso, trattandosi di motori decisamente robusti .....
A proposito, Ciao, benvenuto e ............. vota
http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=293.msg16260#msg16260
(per dispetto a Supertitti
)
«
Ultima modifica: 27 Ottobre 2008, 01:59:25 da Papero
»
Connesso
Gabro
Moderator
CB Member
Offline
Post: 3.791
ROMA!!!!
Re: elaborazione cb900
«
Risposta #4 il:
27 Ottobre 2008, 16:20:21 »
inoltre l' installazione del protossido su una moto a carburatori con riempimento a caduta come la nostra si complica ancora di più.
bisognerà predisporre anche un impianto per "pompare" la benzian
Connesso
crom
Hero Member
Offline
Post: 1.871
Bevi birra fino a tardi e guida forte sul bagnato!
Re: elaborazione cb900
«
Risposta #5 il:
27 Ottobre 2008, 18:00:54 »
Pìstonì Wìseco,alberì a camme Web, molle e valvole web,carburatorì keìhìn cr ,centralìna dyna.....preparatì ad accendere un mutuo ìn banca.......
crom
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
HondaCB.Net
>
FORUM hondacb.net
>
CBelaborazioni/modding
(Moderatori:
Gabro
,
IVAN
) >
elaborazione cb900
UrloBOX
CUTIZZA
:
Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
09 Aprile 2025, 11:40:27
AleSarto
:
Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
26 Marzo 2025, 19:22:10
BigC
:
Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
05 Settembre 2024, 17:01:20
Mauro H
:
non riesco ad allegare le foto dei getti
05 Settembre 2024, 11:21:52
Mauro H
:
salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
05 Settembre 2024, 11:12:55
BigC
:
si, si legge
21 Maggio 2024, 22:17:08
ciro.cittadino
:
Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
21 Maggio 2024, 19:09:39
BigC
:
Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
20 Maggio 2024, 22:51:15
Mauro H
:
ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
20 Maggio 2024, 18:22:19
Mauro H
:
salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
20 Maggio 2024, 18:19:41
Marmittarumorosa
:
rubinetto benzina
02 Maggio 2024, 12:36:55
MARK
:
Rapporti velocita giri motore cb,900
06 Aprile 2024, 00:13:58
Miciomoto
:
presentazioni
23 Marzo 2024, 13:15:48
armandocologgi
:
Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
28 Novembre 2023, 16:55:19
BigC
:
quindi pezzi interni dello strumento
06 Giugno 2023, 21:30:08
Mauro H
:
Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
02 Giugno 2023, 15:41:33
BigC
:
Cosa intendi?
17 Maggio 2023, 22:21:46
Mauro H
:
Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
05 Maggio 2023, 10:22:56
Giova
:
Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
03 Maggio 2023, 12:10:45
Giova
:
candele nere accensione
03 Maggio 2023, 12:07:03
Chi c'è Online
Visitatori: 104
Nascosti: 0
Utenti: 0
There aren't any users online.