Il fosfatante (acido ortofosforico) è indispensabile come convertitore prima di tankerizzare. Il prodotto che indica Boldor non può fare da base per la tankerite.
Citazione da: Empirico - 19 Marzo 2009, 22:28:09Il fosfatante (acido ortofosforico) è indispensabile come convertitore prima di tankerizzare. Il prodotto che indica Boldor non può fare da base per la tankerite.Forse sono confuso io...ma il fosfatante elimina la ruggine, non la converte.
Citazione da: DD - 25 Marzo 2009, 15:10:16Citazione da: Empirico - 19 Marzo 2009, 22:28:09Il fosfatante (acido ortofosforico) è indispensabile come convertitore prima di tankerizzare. Il prodotto che indica Boldor non può fare da base per la tankerite.Forse sono confuso io...ma il fosfatante elimina la ruggine, non la converte. Il grosso della ruggine si toglie in precedenza: http://www.shop.solver.it/category.php~idx~~~92~~Soluzione+fosfatante~.html EDIT: Soluzione fosfatante a freddo. Converte la ruggine e la trasforma in un sottile strato di un composto inerte.
Per mia esperienza il fosfatante non è vero che nn fa rifiorire...anzi: una volta lavato il pezzo o va trattato subito o va protetto con olio (io uso quello di vaselina)
Citazione da: DD - 25 Marzo 2009, 18:19:47Citazione da: Empirico - 25 Marzo 2009, 17:34:04Citazione da: DD - 25 Marzo 2009, 15:10:16Citazione da: Empirico - 19 Marzo 2009, 22:28:09Il fosfatante (acido ortofosforico) è indispensabile come convertitore prima di tankerizzare. Il prodotto che indica Boldor non può fare da base per la tankerite.Forse sono confuso io...ma il fosfatante elimina la ruggine, non la converte. Il grosso della ruggine si toglie in precedenza: http://www.shop.solver.it/category.php~idx~~~92~~Soluzione+fosfatante~.html EDIT: Soluzione fosfatante a freddo. Converte la ruggine e la trasforma in un sottile strato di un composto inerte.nn so che dire...io ho messo pezzi anche incrostati e sono venuti ripuliti. Neri, credo per effetto del carbonio nel metallo, ma senza incrostazioni trasformate. L'ha sciolta, non trasformata.Boh... Concordo con Empirico il nero è un sottile strato di ferro passivato dal fosfatante. In pratica il fosfato reagisce con il ferro superficiale ricoprendolo di uno strato sottile inerte che impedisce il rifiorire della ruggine.
Citazione da: Empirico - 25 Marzo 2009, 17:34:04Citazione da: DD - 25 Marzo 2009, 15:10:16Citazione da: Empirico - 19 Marzo 2009, 22:28:09Il fosfatante (acido ortofosforico) è indispensabile come convertitore prima di tankerizzare. Il prodotto che indica Boldor non può fare da base per la tankerite.Forse sono confuso io...ma il fosfatante elimina la ruggine, non la converte. Il grosso della ruggine si toglie in precedenza: http://www.shop.solver.it/category.php~idx~~~92~~Soluzione+fosfatante~.html EDIT: Soluzione fosfatante a freddo. Converte la ruggine e la trasforma in un sottile strato di un composto inerte.nn so che dire...io ho messo pezzi anche incrostati e sono venuti ripuliti. Neri, credo per effetto del carbonio nel metallo, ma senza incrostazioni trasformate. L'ha sciolta, non trasformata.Boh...
Citazione da: barracuda - 25 Marzo 2009, 18:31:03Citazione da: DD - 25 Marzo 2009, 18:19:47Citazione da: Empirico - 25 Marzo 2009, 17:34:04Citazione da: DD - 25 Marzo 2009, 15:10:16Citazione da: Empirico - 19 Marzo 2009, 22:28:09Il fosfatante (acido ortofosforico) è indispensabile come convertitore prima di tankerizzare. Il prodotto che indica Boldor non può fare da base per la tankerite.Forse sono confuso io...ma il fosfatante elimina la ruggine, non la converte. Il grosso della ruggine si toglie in precedenza: http://www.shop.solver.it/category.php~idx~~~92~~Soluzione+fosfatante~.html EDIT: Soluzione fosfatante a freddo. Converte la ruggine e la trasforma in un sottile strato di un composto inerte.nn so che dire...io ho messo pezzi anche incrostati e sono venuti ripuliti. Neri, credo per effetto del carbonio nel metallo, ma senza incrostazioni trasformate. L'ha sciolta, non trasformata.Boh... Concordo con Empirico il nero è un sottile strato di ferro passivato dal fosfatante. In pratica il fosfato reagisce con il ferro superficiale ricoprendolo di uno strato sottile inerte che impedisce il rifiorire della ruggine.non capisco...ma se lo strato nero impedisse il rifiorire della ruggine perchè devi trattare subito il metallo?