Ciao DD,ho una 750 Four K2 alla quale ho alzato il posteriore di 2 cm. usando una terza strada.Ho allungato lo stelo degli ammortizzatori (koni) facendomi costruire in rettifica un riser da avvitare allo stelo tramite una sede femmina ed avvitabile alla testa dell' ammortizzatore con una parte "maschio". La spesa è stata di 10 euro ed ho ottenuto di avere circa 1cm. di regolazione oltre ai 2 del riser.
ciao Marco, potresti farmi qualche foto della modifica (se nn ti sembra il caso di pubblicarle mandamele in MP)?
anzitutto o si è sicuri del risultato oppure si devono avere in aggiunta agli originali,
Forse sto mettendo troppa carne al fuoco ma vi chiedo: alzare il posteriore o abbassare l'avantreno sono 2 modi per arrivare agli stessi risultati "di guida"? si agisce sempre sull'interasse no?
ma credo anche dia una senzazione di meno stabilità sul dritto
alzare il posteriore rende sicuramente la moto sovrasterzante, più rapida nell'ingresso in curva ma credo anche dia una senzazione di meno stabilità sul dritto .....
Ho da poco trovato un forcellone hilmer e devo rifare i tendicatena, magari colgo l'occasione e mi butto anche su questo fronte.
favorendo l'impennata sull'anteriore.
Citazione da: Papero - 27 Febbraio 2009, 19:58:03favorendo l'impennata sull'anteriore. Questo non mi torna. Ammortizzatori corti e/o molli aumentato la tendenza al "penna".
avere la massa più alta significa aumentare l'inerzia negli spostamenti laterali perchè maggiori a parità di movimento angolare, quindi meno reattività.
Inoltre aumenta il grip in frenata sull'anteriore
aumenta il grip in accelerazione sul posteriore,
riducendo il grip in frenata sul posteriore
In questo caso ha senso avere anche sospensioni più rigide per ridurre l'effetto offshore (il dondolo). Sconsiglio invece di limitarsi a sfilare soltanto la forcella anteriore, abbassare oltre il baricentro di queste moto può anche essere pericoloso per la frenata oltre che per l'eccessiva reattività.
Se alzi dietro e le forcelle le lasci come sono, carichi il peso davanti anche se alzi il baricentro e questo non favorisce la penna.
Citazionefavorendo l'impennata sull'anteriore.nn mi è chiara la faccenda del maggior grip al posteriore...e questa a ruota...puoi spiegarla meglio?
Parli di sospensioni più rigide...se le molle degli ammortizzatori del 750 sono più lunghe di quelle del 500 vuol dire che sono più anche più dure?
In ogni caso con le forcele sfilate di pochi mm. e la molla dell' ammo indurita la RSV penna di meno, non di più.
Infatti hai abbassato il baricentro abbassando solo davanti, dietro ai solo ridotto di poco l'affondamento. Io parlo di altezza complessiva, non di inclinazione. Sfilare le forcelle o alzare il posteriore, a parità di inclinazione sono due cose ben diverse.