HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6

Autore Topic: Energie alternative  (Letto 14403 volte)

Gabro

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.791
  • ROMA!!!!
    • ApriliaGarage.it
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #60 il: 04 Febbraio 2011, 09:00:50 »

Bell'esercizio. Vorrei sapere anche quanto costerebbe, anche solo in termini energetici, la costruzione di quel colosso, la sua manutenzione, il suo smantellamento e smaltimento al termine del proprio ciclo di vita. Quanta energia produrrebbe e quanto lungo sarebbe il suo ciclo di vita? Immagino che potrebbe funzionare solo di giorno, giusto?

e per fare solo 200 mega tutto quel casino?!?!
un grosso impianto turbogas con cogenerazione della stessa potenza occupa appena lo spazio di un campo di calcio.
Connesso

mdonald

  • Sr. Member
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 324
    • E-mail
Connesso

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Energie alternative
« Risposta #62 il: 04 Febbraio 2011, 21:12:02 »

http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_all'idrogeno_(libro)

L'idrogeno sfruttabile come energia sulla terra non esiste. Esso è disponibile solo combinato con l'ossigeno nell'acqua ed in molti altri composti chimici. Per ottenere idrogeno gassoso sfruttabile come fonte di energia (ad esempio bruciandolo), bisogna ricavarlo fornendo energia (ad esempio elettrolisi dell'acqua).
Per il principio della termodinamica, l'energia necessaria a produrre una certa quantità di idrogeno è superiore a quella che la stessa quantità di idrogeno può generare, pertanto l'idrogeno non è una fonte di energia, ma un vettore, proprio come non è una fonte di energia una batteria, ma solo un contenitore in grado di immagazzinarla.
Quindi l'economia all'idrogeno è una bufala, non esiste, non ci potrà mai essere.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Energie alternative
« Risposta #63 il: 04 Febbraio 2011, 21:18:44 »

http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_all'idrogeno_(libro)
come non è una fonte di energia una batteria, ma solo un contenitore in grado di immagazzinarla.
Avevo accennato al litio,non come fonte di energia ma appunto disponibilità di costruire "contenitori" efficienti.Il discorso poi è andato altrove e non ho insistito,certo che dopo il petrolio anche il litio in Asia in grandi quantità,fa un po' invidia.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Energie alternative
« Risposta #64 il: 04 Febbraio 2011, 21:26:39 »

Il litio è utilissimo nella costruzione di batterie. Ampiamente impiegato per piccole batterie di prodotti tecnologici (telefonini, pc ecc.). Adesso le tecnologie stanno maturando verso la realizzazione di batterie per veicoli ibridi ed elettrici: a parità di energia immagazzinata sono più compatte e leggere delle classiche batterie al piombo.
C'è chi sostiene che i veicoli ibridi si diffonderanno rapidamente nei prossimi anni.
Con le giuste tecnologie, ormai disponibili, poter contare su una fonte di litio ha un peso strategico pari ad un giacimento di petrolio.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #66 il: 04 Febbraio 2011, 21:35:22 »


Bell'esercizio. Vorrei sapere anche quanto costerebbe, anche solo in termini energetici, la costruzione di quel colosso, la sua manutenzione, il suo smantellamento e smaltimento al termine del proprio ciclo di vita. Quanta energia produrrebbe e quanto lungo sarebbe il suo ciclo di vita? Immagino che potrebbe funzionare solo di giorno, giusto?


This is the future project in Australia. It will be ready in 2012
 :dontknow:
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Energie alternative
« Risposta #67 il: 04 Febbraio 2011, 21:49:59 »


Bell'esercizio. Vorrei sapere anche quanto costerebbe, anche solo in termini energetici, la costruzione di quel colosso, la sua manutenzione, il suo smantellamento e smaltimento al termine del proprio ciclo di vita. Quanta energia produrrebbe e quanto lungo sarebbe il suo ciclo di vita? Immagino che potrebbe funzionare solo di giorno, giusto?


This is the future project in Australia. It will be ready in 2012
 :dontknow:


il 2012 è l'anno prossimo. Semplicemente impossibile. E sono convinto che non esisterà nulla di simile nemmeno nei prossimi 30 anni.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #68 il: 05 Febbraio 2011, 12:50:50 »

Da medico, mi piacerebbe molto l'eolico, od il solare, o l'idroelettrico nei pressi della mia casa.
Poi ragionando, soccomberei alle serie obiezioni di molti ingegneri, tecnici, climatologi.
Se però volessero costruire un termoelettrico, magari a carbone, come troppo facilmente (criminalmente) fanno...
scenderei in piazza con moglie e figli per gridare a gran voce: il nucleare allora! magari una centrale (occidentale) di ultima generazione!
Se, come penso, invece mi costruissero un termoelettrico, magari a carbone, allora chiederei subito un trasferimento al lavoro, metterei subito in vendita la mia adorata casa cercandone una nuova molto lontano, possibilmente molto... sopravento, meglio se in altra regione (sempre sopravento).
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Energie alternative
« Risposta #69 il: 05 Febbraio 2011, 14:04:17 »

Da medico, mi piacerebbe molto l'eolico, od il solare, o l'idroelettrico nei pressi della mia casa.
Poi ragionando, soccomberei alle serie obiezioni di molti ingegneri, tecnici, climatologi.
Se però volessero costruire un termoelettrico, magari a carbone, come troppo facilmente (criminalmente) fanno...
scenderei in piazza con moglie e figli per gridare a gran voce: il nucleare allora! magari una centrale (occidentale) di ultima generazione!
Se, come penso, invece mi costruissero un termoelettrico, magari a carbone, allora chiederei subito un trasferimento al lavoro, metterei subito in vendita la mia adorata casa cercandone una nuova molto lontano, possibilmente molto... sopravento, meglio se in altra regione (sempre sopravento).

NIMBY
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

shasa

  • Sr. Member
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Memento Audere Semper
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #70 il: 05 Febbraio 2011, 14:27:18 »

GustaV , il Nimby, not in my back yard, è un po' una roba bella da dire, ma se ci pensi semplicemnte passi la palla a qualcun altro ... mi suona un po' come i no tav, no nucleare, no tutto.... perchè fa fico dire no, tanto poi da qualche parte lo faranno intanto annamo a sta manifestazione ....

Boh, se tutti applicassero il nimby credo non ci sarebbe manco l'acqua potabile altro che nucleare....

gli impianti di adesso non hanno rapporti di parentela con chernobil , three miles islans e anche il caro vecchio e criticato superphoenix francese ( che da corrente a tutto il nord ovest italiano - tanto Nimby - e sta in francia ;)..... la tecnologia è avanzata molto... creto funzionasse la fusione fredda, quella calda, o l'eolico ed il solare fossero piu efficienti  sarebbe tutto bellissimo e ci libereremmo da schiavitu anche di politica internazionale tra l'altro... ma ora è cosi, e qualcuno nimby per forza non lo dice, o sennò deve prepararsi a dimenticarsi parecchie comodità....

Connesso

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Energie alternative
« Risposta #71 il: 05 Febbraio 2011, 15:22:03 »

Shasa, guarda che mi hai frainteso, io la penso come te.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #72 il: 05 Febbraio 2011, 15:56:50 »

caro vecchio e criticato superphoenix francese ( che da corrente a tutto il nord ovest italiano - tanto Nimby - e sta in francia ;)

In una ci ho lavorato , molto bella a vedersi ma molto più sicure le nostre , anche se gli Ammerigani portavano i ricambi già fallati   :violent1:
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

shasa

  • Sr. Member
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Memento Audere Semper
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #73 il: 05 Febbraio 2011, 18:02:35 »

scusami allora GustaV.... a me avevano costruito, prima che se lo rubassero due volte , il reattore di montalto d castro a 25 km da casa :)

vabbe', le solite italianate per sti politici terribili che abbiamo
Connesso

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #74 il: 08 Febbraio 2011, 09:06:44 »

OVVIO CHE NON LO FARANNO MAI....TROVERANNO MILLE SCUSE
CHE NON PUO' FUNZIONARE, COSTA PRODURLO ECC.....TROPPI INTERESSI!!!
DOBBIAMO CONSUMARE!!!!!

0,3 + 2 EURO DI TASSE !

dal corriere della sera

POTREBBE COSTARE SOLO TRE CENTESIMI DI EURO AL LITRO
Idrogeno, con le nanotecnologie
passi avanti per sostituire la benzina
Stoccato a temperatura ambiente e pressione normale in minuscole gocce incapsulate in un polimero poroso

MILANO - Potrebbe costare solo tre centesimi di euro al litro e, di sicuro, non produrrà nocive emissioni di carbonio ma solo acqua. Dopo quattro anni di studi top-secret nel prestigioso laboratorio di Rutherford Appleton vicino a Oxford, la britannica Cella Energy è pronta a rivelare la sua scoperta che si basa su un rivoluzionario uso della tecnologia dell’idrogeno.

INNOVAZIONE - Finora si poteva stoccare l’idrogeno solo a bassissime temperature o a una pressione molto alta e ciò era costoso e rischioso. Ma grazie agli studi sulle nanotecnologie, Cella è riuscita a stoccare l’idrogeno a temperatura ambiente e a una pressione normale in forma di minuscole gocce incapsulate in una sorta di tessuto di polimero poroso che lo protegge dall’ossigeno presente nell’aria. La nuova «benzina» liquida all’idrogeno è formata da microcelle di borano di ammoniaca (borazano-H3NBH3), circondate da polimeri e potrà essere inserita nei serbatoi degli autoveicoli e degli aeroplani con minime modifiche ai motori e a costi ridottissimi. Quando i borani vengono scaldati a una temperatura di circa 80 gradi, liberano l’idrogeno contenuto in breve tempo.

POLIMERI - Per produrre le microcelle circondate da polimeri porosi, gli scienziati di Cella hanno utilizzato la tecnica dell’elettrospinning coassiale. Il rivestimento di polimeri, inoltre, può filtrare materiali quali l’ammoniaca che potrebbero danneggiare le microcelle di idrogeno. Stephen Voller, amministratore delegato di Cella Energy non ha dubbi: «Il nostro combustibile basato sull’idrogeno potrebbe essere il primo passo verso un sistema di trasporti non più influenzato dalle oscillazioni del prezzo del petrolio. La nostra tecnologia è la benzina sintetica del futuro e sarà chiamata New oil oppure Oil 2.0».

Giorgia Rozza
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 264
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.327 secondi con 25 interrogazioni al database.