Bell'esercizio. Vorrei sapere anche quanto costerebbe, anche solo in termini energetici, la costruzione di quel colosso, la sua manutenzione, il suo smantellamento e smaltimento al termine del proprio ciclo di vita. Quanta energia produrrebbe e quanto lungo sarebbe il suo ciclo di vita? Immagino che potrebbe funzionare solo di giorno, giusto?
http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_all'idrogeno_(libro)
Citazione da: mdonald - 04 Febbraio 2011, 10:40:05http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_all'idrogeno_(libro)come non è una fonte di energia una batteria, ma solo un contenitore in grado di immagazzinarla.
Citazione da: GustaV - 04 Febbraio 2011, 07:42:25Bell'esercizio. Vorrei sapere anche quanto costerebbe, anche solo in termini energetici, la costruzione di quel colosso, la sua manutenzione, il suo smantellamento e smaltimento al termine del proprio ciclo di vita. Quanta energia produrrebbe e quanto lungo sarebbe il suo ciclo di vita? Immagino che potrebbe funzionare solo di giorno, giusto?This is the future project in Australia. It will be ready in 2012
Da medico, mi piacerebbe molto l'eolico, od il solare, o l'idroelettrico nei pressi della mia casa. Poi ragionando, soccomberei alle serie obiezioni di molti ingegneri, tecnici, climatologi.Se però volessero costruire un termoelettrico, magari a carbone, come troppo facilmente (criminalmente) fanno...scenderei in piazza con moglie e figli per gridare a gran voce: il nucleare allora! magari una centrale (occidentale) di ultima generazione!Se, come penso, invece mi costruissero un termoelettrico, magari a carbone, allora chiederei subito un trasferimento al lavoro, metterei subito in vendita la mia adorata casa cercandone una nuova molto lontano, possibilmente molto... sopravento, meglio se in altra regione (sempre sopravento).
caro vecchio e criticato superphoenix francese ( che da corrente a tutto il nord ovest italiano - tanto Nimby - e sta in francia