L'eolico non è affidabile, e richiede investimenti ripagati solo dopo mooolto tempo...
Bisognera´vedere come funziona la macchina del link: se mantiene quello che promette e´un bel passo avanti. Non si parla piu´di venti di crinale o di caduta ma di venti in quota che hanno una costanza ben diversa.
Citazione da: Antani - 17 Luglio 2009, 09:05:03L'eolico non è affidabile, e richiede investimenti ripagati solo dopo mooolto tempo...come il nucleare.......
Intorno al nucleare sciamano ignoranza e demagogia
.....Intorno al nucleare sciamano ignoranza e demagogia
Citazione da: GustaV - 17 Luglio 2009, 17:01:54.....Intorno al nucleare sciamano ignoranza e demagogiastraquoto...
Citazione da: BigC - 17 Luglio 2009, 19:35:42Citazione da: GustaV - 17 Luglio 2009, 17:01:54.....Intorno al nucleare sciamano ignoranza e demagogiastraquoto... appoggio.....rimane però un problema... come siamo messi ad uranio? quanto ne è rimasto?
La Germania è il paese in Europa che fa il più largo uso di energia eolica. Attualmente siamo su una capacità energetica pari a quasi 17 GigaWatt (2005) e le previsioni sono di 54 GigaWatt per il 2030 che coprirebbero più del 30% del fabbisogno energetico di tipo elettrico della Germania.