HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Energie alternative  (Letto 14384 volte)

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #45 il: 13 Novembre 2009, 10:55:54 »

Tratto da " La voce del tabaccaio " :
un 18enne Nepalese , Milan Karki ( www.milankarki.com ) ha costruito un pannello solare con i capelli ( la melanina è un ottimo conduttore elettrico ) , costa solo 23 sterline ( circa 25 euro ) e fornisce 9 volts e 18 watt .
Non ho ancora visitato il suo sito , appena ho tempo lo faccio .
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #46 il: 13 Novembre 2009, 11:49:10 »

Ho visitato il sito ma ci capisco poco  :icon_scratch:
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

Gabro

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.791
  • ROMA!!!!
    • ApriliaGarage.it
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #47 il: 13 Novembre 2009, 12:34:21 »

E' piaciuto anche a me   :occasion14: :occasion14:

è amore  :love4:

adesso vi fumate una sigaretta?!??!
 :angel4:

In merito alla necessità di razionalizzazione dei consumi e degli sprechi [...] non credo che possa essere il risultato di una scelta consapevole, ma piuttosto di una reazione ad un processo doloroso. E non sai quanto spero di sbagliarmi.

quoto, ho paura che la prossima rivoluzione sarà di carattere energetico
« Ultima modifica: 13 Novembre 2009, 12:39:09 da Gabro »
Connesso

CUTIZZA

  • Referente Sud
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 3.260
  • Ad accelerare in rettilineo son tutti bravi!
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #48 il: 14 Novembre 2009, 20:17:56 »

Bella discussione,molto interessante.
Prima di leggervi stavo pensando di buttarmi sul microeolico il campagna da me, preferendolo al fotovoltaico sia perchè la zona è ventosa sia perchè altrimenti dovrei spuntare le decine di pini che circondano l'abitazione.
Ora non so più che fare...
Aspetterò.

Il problema grosso è che il petrolio si esaurisce le nostre moto diventeranno soprammobili per i nostri figli e nipoti..AAAAAAAARRRRGH!

By CUTIZZA
Connesso
Dio, se esiste, non è un motociclista...

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #49 il: 14 Novembre 2009, 23:39:46 »

Molto interessante ed istruttiva codesta discussione, in cui la pacatezza e l'equilibrio sono andati di pari passo all'approfondimento tecnico.

Vorrei però riportarla un pò sul supeficiale, ancorchè apparente.

Io continuo a rimanerci male quando qualcuno mi parla accalorato e sordo alla replica, con l'occhio sgranato tipico della demagogia...di soluzioni ai problemi con i mezzi elettrici (bus ed automobili) per avere l'impatto ambientale zero!!!! 

Sì un pò di zero nella città dove li usi, non certo dove producono l'energia per il loro moto o per la loro costruzione...
Lì attorno qualche persona morirà di più...per il mio fantastico mezzo elettrico...
E se a Civitavecchia dovessero mettere pale eoliche per rifornire Roma... mi sovverrebbero alla mente le parole dell'Ingegner Corbellini, toscano, responsabile tecnico dell'Enel che, ai tempi delle trascorse diatribe sul nucleare, disse poche semplici illuminanti parole:
"Signori miei, noi siamo in grado di progettare tecnicamente le migliori centrali al mondo di tipo eolico o quant'altro, ma quando mi telefonerete un giorno che non vi funziona più il frigo, il televisore, l'ascensore, il boiler...io vi risponderò semplicemente allargando le braccia, dicendovi: Signori, c'è bonaccia!!!" 

Poco tempo fa, su sky, ho assistito ad una trasmissione sulle centrali nucleari di ultima generazione nella Francia meridionale, con mucche che pascolavano vicino e campi coltivati, con contadini ed abitanti di città vicine (sottolineo vicine) per niente preoccupati della controllatissima ed inesistente emissione delle stesse...

Da medico, da conoscitore delle statistiche di mortalità e patologia attorno alle centrali termoelettriche, dichiaro che se nel raggio di poche miglia dalla mia abitazione dovesse sorgere una centrale produttrice di elettricità, non vorrei mai che fosse termoelettrica, mai e poi mai a carbone).
E' ovvio che se potessi scegliere darei privilegio all'eolica, con pale od aquiloni, od idroelettrica...ma se non vi fosse vento nella mia zona, o pericolosi laghi digati sopra la mia testa...sceglierei il nucleare occidentale e di ultima generazione, per la salute mia e...dei miei figli.   

Ho scandalizzato qualcuno?
« Ultima modifica: 14 Novembre 2009, 23:51:29 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.632
Re: La forza del vento...
« Risposta #50 il: 15 Novembre 2009, 00:18:18 »

me, sicuramente no... sostengo le stesse identiche cose da almeno 2 decenni.. ;)
Connesso
BigC

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #51 il: 17 Novembre 2009, 16:16:30 »

No tranquillo c'è sempre la carbonella  :laughing7:

http://www.patavinoautostoriche.it/Storia/EnAlt.htm

E i pedali  :laughing7:
Certo il CB non è un Ciao , prima bisogna alleggerirlo parecchio
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: La forza del vento...
« Risposta #52 il: 17 Novembre 2009, 17:02:47 »

Il petrolio non si esaurirà mai, semplicemente si smetterà di utilizzarlo. Ma tra tanto tempo...
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: La forza del vento...
« Risposta #53 il: 18 Novembre 2009, 06:17:50 »

A fianco del mio ufficio a Milano stanno costruendo il primo distributore di idrogeno per autotrazione d'Europa.
Vedremo come si mette, io sono moooolto perplesso  :icon_scratch:
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #54 il: 18 Novembre 2009, 15:50:17 »

Tuttavia la combustione dell'idrogeno produce acqua sottoforma di vapore, ve l'immaginate l'umidità nella pianura padana?  ;D  ;D ;D



Secondo me non è un problema di poco conto , un veicolo scaricherebbe acqua o vapore o tutt'e due , avremmo quasi sempre le strade viscide , nebbia e bronchiti soprattutto nelle grandi città  :icon_scratch:
Ci faremo i vestiti con il sale ?  :laughing7:
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #55 il: 20 Novembre 2009, 10:04:21 »

ehm,
l'aria umida favorisce la respirazione, al contrario della secca...
il bagno turco ti rigenera l'albero respiratorio, la sauna lo disturba.
Ai bambini con l'asma si umidifica l'ambiente...
L'umido però disturba l'osteo-artro-muscolare, soprattutto se datato, un pò come avviene per le nostre metzeler
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #56 il: 03 Febbraio 2011, 21:32:34 »

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=D1XyR3YOVZQ&feature=related[/youtube]
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #57 il: 03 Febbraio 2011, 21:35:30 »

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0tWlP0knKQU&feature=related[/youtube]
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Energie alternative
« Risposta #58 il: 03 Febbraio 2011, 21:38:42 »

Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Energie alternative
« Risposta #59 il: 04 Febbraio 2011, 07:42:25 »

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0tWlP0knKQU&feature=related[/youtube]

Bell'esercizio. Vorrei sapere anche quanto costerebbe, anche solo in termini energetici, la costruzione di quel colosso, la sua manutenzione, il suo smantellamento e smaltimento al termine del proprio ciclo di vita. Quanta energia produrrebbe e quanto lungo sarebbe il suo ciclo di vita? Immagino che potrebbe funzionare solo di giorno, giusto?
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 95
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 1
  • Dot Utenti Online:

Pagina creata in 0.355 secondi con 25 interrogazioni al database.