HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Crespi D'Adda  (Letto 5199 volte)

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Crespi D'Adda
« il: 06 Marzo 2010, 14:52:54 »

Alla fine del XIX secolo, sulle rive dell'Adda, al confine tra le province di Bergamo e Milano, fu fondato un sito industriale dalla famiglia Crespi, dedicato alla tessitura.
Cristoforo Begnino Crespi, il fondatore, figlio di un tintore di Busto Arsizio, industriale illuminato, dispose la costruzione, attorno al complesso produttivo, di un villaggio indipendente, completamente autosufficiente: case per gli operai, ville per i dirigenti, maniero per la propria famiglia, una chiesa (copia in scala ridotta del Santuario di Santa Maria di Piazza di Busto Arsizio), scuola, stazione dei pompieri, albergo, ospedale, campo sportivo, teatro, strutture di dopolavoro, lavanderia, centrale elettrica, acquedotto, cimitero ed altre strutture. Qualcosa di davvero rivoluzionario per l'epoca. C'era già corrente elettrica ed acqua corrente in tutte le case, in un periodo in cui nel resto d'Italia non era ancora una cosa scontata.
Nel 1995 questo interessantissimo paese, tra i più importanti e meglio conservati siti di archeologia industriale del mondo, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.
Oggi tutto è esattamente fermo al 1928. Ovviamente alcuni edifici sono stati dismessi, l'elettricità e l'acqua sono forniti dalla rete normale, alcune case sono state ridipinte, tuttavia la struttura del paese è rimasta quella di quasi un secolo fa. Anche l'illuminazione è garantita da lampioni originali degli anni venti, sapientemente restaurati. Le case sono tutte abitate, nel corso degli ultimi decenni la famiglia Crespi ha progressivamente frazionato e venduto tutto il paese, mantenendo la proprietà della sola villa di famiglia.

Stamattina, nonostante facesse molto freddo, un bel sole mi ha convinto a fare un giro in moto, Crespi dista circa solo poco più di mezz'ora da casa mia. Ho quindi infilato casco e guanti ed ho acceso il motore, puntando la ruota verso est.



La moto davanti all'ingresso principale del sito produttivo della tessitura, dismesso solo poco tempo fa, nel 2004:







Il viale che costeggia il complesso produttivo



La chiesa. Durante il "regime" della famiglia Crespi, tutto il paese era obbligato a partecipare alle celebrazioni delle domeniche e delle festività comandate, pena il licenziamento. Le assenze per motivi di salute dovevano essere giustificate.



La struttura di trasformazione e distribuzione elettrica. Un tempo il paese ed il sito produttivo erano alimentati da una centrale idroelettrica dedicata, oggi dismessa.





L'acquedotto, ormai dismesso e parzialmente demolito:



Una delle case degli operai. Villette bifamiliari con giardino. Tutte uguali e della stessa dimensione. I dirigenti avevano delle villette un po' più belle ed indipendenti.



Alcune viste dei vialetti del paese. Consideriamo che per l'epoca era molto moderno:





Il castello della famiglia Crespi:



Il cimitero. Nel centro il monumentale mausoleo della famiglia Crespi, che "abbraccia" tutte le tombe degli operai. Il cimitero è stato usato come set per alcuni film di Dario Argento ed altri maestri dell'Horror.









Grazie per l'attenzione. Con queste cose spero di essere riuscito a farvi condividere, anche se solo virtualmente, la gita in moto.

Per chi fosse interessato al villaggio di Crespi D'Adda, alcuni link per approfondire:

http://www.villaggiocrespi.it/

http://it.wikipedia.org/wiki/Crespi_d%27Adda

http://www.crespidadda.com/

http://www.crespidadda.org/

 :wave:


Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

Ninaus

  • Global Moderator
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 6.560
  • Casco, Prudenza, Freni, Gomme e Sospensioni.
    • E-mail
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #1 il: 06 Marzo 2010, 15:10:36 »

Ben fatto...
Una buona occasione per far girare la bol'.....
Senza dubbio la storia dei Crespi ha del particolare! :wave:
Connesso
"NeroCromo" Custom da Honda BolD'or CB 900F 1983, Honda CB 1100 Super bol d'or 1986, Honda VFR 1200 X Crosstourer 2018

Bob

  • Vice Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 3.678
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #2 il: 06 Marzo 2010, 19:35:24 »

Complimenti per il servizio e per le foto.  :hello2:
Da mettere nella lista dei siti da visitare.
Connesso
Roberto
-------------------------------------

DAMIANO

  • Meglio una moto marcia che a monomarcia!
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 511
    • E-mail
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #3 il: 06 Marzo 2010, 19:58:36 »

Bravo Gustav!!!! belle foto e sopratutto bella la Bol!!!!  :headbang:
Connesso
L'e meio bear sforze' che lavorar de gusto!!

cacio

  • Socio MC
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 5.653
  • cacius caci
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #4 il: 06 Marzo 2010, 20:18:17 »

Very, very GustaV :hello2:
Connesso
"La correzione
è la parte di gran lunga più utile
dell'insegnamento"
I seem to Dream

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.631
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #5 il: 06 Marzo 2010, 20:19:50 »

che posto singolare...
grazie GustaV :)
Connesso
BigC

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #6 il: 06 Marzo 2010, 20:30:42 »

Una esperienza dello stesso tipo alla fine del '900 è considerata l' inizio del Sindacalismo in Germania. Il datore di lavoro (mi scuso ma non ricordo il nome) costruì un complesso residenziale con scuole ed edifici pubblici. I dipendenti furono obbligati per contratto a sottoscrivere fondi comuni di pensione.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Bob

  • Vice Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 3.678
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #7 il: 06 Marzo 2010, 20:36:26 »

Una esperienza dello stesso tipo alla fine del '900 è considerata l' inizio del Sindacalismo in Germania. Il datore di lavoro (mi scuso ma non ricordo il nome) costruì un complesso residenziale con scuole ed edifici pubblici. I dipendenti furono obbligati per contratto a sottoscrivere fondi comuni di pensione.
Penso che tu ti riferisca a Fluggerei ad Ausburg, vicno Monaco di Baviera.
Il bello è che funziona ancora, e con affitti ridottissimi
« Ultima modifica: 07 Marzo 2010, 08:19:06 da ang_bob »
Connesso
Roberto
-------------------------------------

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #8 il: 06 Marzo 2010, 20:41:34 »

Grazie Roberto! Il modello fu sviluppato nel tipo di sindacato di categoria alla Tedesca, decisamente diverso dal modello Italiano e poi adottato dalle nazioni Scandinave..
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

nik750

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.491
  • Honda 750 cb che linea
    • E-mail
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #9 il: 07 Marzo 2010, 00:02:51 »

bel reportage gustav :icon_thumleft:
Connesso
The Official Tester

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #10 il: 07 Marzo 2010, 09:51:05 »

Una esperienza dello stesso tipo alla fine del '900 è considerata l' inizio del Sindacalismo in Germania. Il datore di lavoro (mi scuso ma non ricordo il nome) costruì un complesso residenziale con scuole ed edifici pubblici. I dipendenti furono obbligati per contratto a sottoscrivere fondi comuni di pensione.
Penso che tu ti riferisca a Fluggerei ad Ausburg, vicno Monaco di Baviera.
Il bello è che funziona ancora, e con affitti ridottissimi

Fuggerei. Fondata nel 1516. Affitto di un appartamento: 0,88 euro l'anno e 3 preghiere al giorno.
Interessantissimo.
E dire che ad Augsburg sono stato parecchie volte per lavoro e ne ho sempre ignorato l'esistenza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Fuggerei
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #11 il: 07 Marzo 2010, 10:19:17 »

Un' altra esperienza analoga dello stesso periodo nel nord Germania di Crespi d' Adda, appena avrò i riferimenti ve li posterò.
Fuggerei in effetti è un' altra cosa, molto precedente e con intenti prettamente religiosi.
« Ultima modifica: 07 Marzo 2010, 12:38:44 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Crespi D'Adda
« Risposta #12 il: 07 Marzo 2010, 12:40:44 »

Mi riferisco a:

http://it.wikipedia.org/wiki/Stato_sociale


"Nel 1883 nacque, questa volta in Germania, l'assicurazione sociale, introdotta dal cancelliere Otto von Bismarck per favorire la riduzione della mortalità e degli infortuni nei luoghi di lavoro e per istituire una prima forma di previdenza sociale. Secondo alcuni studiosi fu proprio il "capitale" a spingere per i versamenti obbligatori dei propri operai, al fine di non doversi più accollare per intero il costo della sicurezza sociale dei lavoratori." e ad avvenimenti precedenti.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 105
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.285 secondi con 25 interrogazioni al database.