HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Autolavaggio extralusso servizio costa fino a 8.500 euro  (Letto 711 volte)

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail

Un'offesa alla povertà è dir poco.... :angry7:  

IL PIÙ COSTOSO AL MONDO
Autolavaggio extralusso per fuoriserie
Derbyshire, il servizio costa fino a 8.500 euro

MILANO - C’è chi lava l’auto in un self service, cercando il minimo sforzo con la minima spesa; chi la porta in un centro specializzato, sapendo di cavarsela meno a buon mercato e chi, invece, si affida alle sapienti cure di Gurcharn Sahota, trentenne del Derbyshire, che ha aperto l’autolavaggio più caro di Gran Bretagna (e forse del mondo) dove una sessione di pulizia richiede oltre 250 ore di lavoro e l’impiego di ben 100 prodotti fra lucidi e cere, per un conto finale superiore alle 7.200 sterline (quasi 8.500 euro).

Sahota al lavoro (dal sito)LA CLIENTELA - Manco a dirlo, i suoi clienti sono tutti personaggi famosi (perlopiù giocatori, attori della tv e stelle della musica), che scelgono il suo Elite Detailing per le loro lussuose fuoriserie e il massimo del servizio è rappresentato dalla levigatura e lucidatura sia interna che esterna di ogni centimetro dell’auto per cinque volte e dall’utilizzo di un microscopio computerizzato per esaminare gli eventuali graffi alla carrozzeria. Gurcharn, che guida una vecchia e scassatissima Golf, ha iniziato la sua attività cinque anni fa e se prima lavava le auto dei vicini nel garage della casa dei genitori, usando una normale spugna e un secchio pieno di acqua, adesso ha modernizzato il sistema di lavaggio e quello stesso garage è diventato un locale high-tech dove ogni giorno si vedono passare vetture del calibro di Lamborghini, Porsche e addirittura una McLaren F1 Gtr, anche se i nomi dei clienti restano top secret. «Quando ero un ragazzino – ha raccontato l’uomo al Daily Star – adoravo lavare le macchine dei vicini di casa a tal punto che lo facevo gratis. Ora io lavo alcune fra le macchine più veloci e potenti del mondo e se hai un gioiello da 500 mila sterline (poco meno di 600 mila euro) vale la pena spendere qualcosa in più per la sua manutenzione, anche perché io voglio solo la perfezione nel mio lavoro». E visto che gli affari sembrano davvero andare a gonfie vele, Gurcharn ha deciso di allargarsi, aprendo un altro autolavaggio superlusso a Worcester.


Simona Marchetti
20 luglio 2010
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

nik750

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.491
  • Honda 750 cb che linea
    • E-mail
Re: Autolavaggio extralusso servizio costa fino a 8.500 euro
« Risposta #1 il: 21 Luglio 2010, 00:36:43 »

250 ore di lavoro 8500 euro..........se me se sporca me la faccio rivernicià......pensa che coioni quelli che ià portano e come ride l'uomo delle pulizie
Connesso
The Official Tester

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Autolavaggio extralusso servizio costa fino a 8.500 euro
« Risposta #2 il: 21 Luglio 2010, 07:42:48 »

Comunque 250 ore pagate 8.500 euro, se pensiamo anche alla struttura ed al costo dei prodotti ci può stare.
Più che del prezzo sono stupito delle ore.

Qui a Milano ci sono dei posti dove fanno le sanificazioni degli interni, con smontaggio dei sedili e delle tappezzerie che costano abbastanza, mi sembra 600 euro.
Un mio amico, molti anni fa, trovò la sua Fiat Uno aperta, utilizzata da dei tossici come rifugio. Aveva trovato le siringhe conficcate nel cruscotto. La volle portare a sanifiicare in uno di questi posti ed onestamente lo capisco.
Mi disse che l'interno della macchina era stato disinfettato e ricondizionato a nuovo, non c'era un granello di polvere neanche se si passava il dito sul bordo delle guide dei sedili.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 127
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.29 secondi con 24 interrogazioni al database.