HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Incidenti nucleari in Giappone  (Letto 11360 volte)

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #45 il: 17 Marzo 2011, 19:35:27 »

Perchè 3?

Perchè GustaV, ang_bob e BigC la pensano sostanzialmente allo stesso modo.

Anche vincenzog la pensa come loro!

Non c'è dubbio che avrei molto più timore di vivere a valle di una diga e... sottovento ad una centrale termoelettrica, rispetto ad una centrale nucleare di ultimissima generazione.

ogni centrale nucleare appena costruita è di ultimissima generazione! dai, cerchiamo di andare oltre...

sperando che il referendum raggiunga il quorum, spero che voi siate tra quelli che chiederanno alle proprie regioni di fare le centrali nel proprio territorio... in caso di imprevisto o estrema tragica improbabilissima fatalità, le conseguenze di un incidente in una centrale nucleare di ultimissimissimissimissima generazione saranno pagate nel tempo da molte persone. la zona di chernobyl è ancora letale... sempre poi confidando nella estrema onestà di chi ci amministra e sulle notizie che eventualmente verrebbero date...
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #46 il: 17 Marzo 2011, 19:41:57 »

Sto andando oltre, anche se non ti sembra.
Chernobyl e progetti di centrali di 50 anni fa  vengono considerate ordunque di ultimissima generazione, nel citarle a conforto del tuo dire... solo apparentemente oltre?

« Ultima modifica: 17 Marzo 2011, 19:44:43 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #47 il: 17 Marzo 2011, 19:54:26 »

L'incidente di Chernobyl fu causato dall'imperizia (stupidità in effetti) dell'ing. che esasperò i test della centrale oltre i limiti.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #48 il: 17 Marzo 2011, 19:56:46 »

Sto andando oltre, anche se non ti sembra.
Chernobyl e progetti di centrali di 50 anni fa  vengono considerate ordunque di ultimissima generazione, nel citarle a conforto del tuo dire... solo apparentemente oltre?


no, il citare chernobyl era per dire che non si può MAI avere la presunzione e la tranquillità che l'ultimissima generazione sia indice di sicurezza assoluta! in giappone erano testate fino a eventi non superiori al 7 grado perchè molto improbabili... infatti ce n'è stato uno del 9!! improbabile certo, ma non impossibile. e le conseguenze? accettabili? scusate, ma non per me... e non sto parlando di scorie, eh... figuriamoci.
cmq continuo a esortarvi a richiedere alle vostre regioni di avere centrali nel vostro territorio! sempre che il referendum....

L'incidente di Chernobyl fu causato dall'imperizia (stupidità in effetti) dell'ing. che esasperò i test della centrale oltre i limiti.


uh signur... d'accordo. non fossilizziamoci sull'episodio. ho citato chernobyl per sottolineare quanto negli anni si protraggano conseguenze di scelte infauste, imperizie o tragiche improbabili fatalità... tutto lì!
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #49 il: 17 Marzo 2011, 20:01:54 »

L'incidente di Chernobyl fu causato dall'imperizia (stupidità in effetti) dell'ing. che esasperò i test della centrale oltre i limiti.


Peggio mi sento,
se poi ciò s'aggiungesse a progetto assai datato ed assai poco occidentale, come mi pare fosse la centrale in questione.

Quanti morti hanno sulle spalle le centrali termoelettriche, ma non sembrano far testo... per questo mi sembrava assai pertinente il mio sintetico intervento nell'andar oltre, ma a vostro sostegno.
L'età del progetto non è di secondaria importanza nella discussione.
« Ultima modifica: 17 Marzo 2011, 20:04:57 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #50 il: 17 Marzo 2011, 20:05:52 »

Il disastro di Chernobyl fu causato da un insieme di errori umani, inoltre il reattore che esplose era di tipo RBMK, moderato a grafite (che in situazioni limite reagisce con l'acqua), a coefficiente di vuoto positivo alle basse potenze (che rende i reattori potenzialmente instabili in fase di abbassamento della potenza erogata, ad esempio in spegnimento) e soprattutto era costruito in economia, con sistemi di contenimento inadeguati.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #51 il: 17 Marzo 2011, 20:09:08 »

Grazie GustaV

Quindi ultimissima generazione potrebbe significare un bel passo avanti nella sicurezza!
Sono taciuti dai governi i tassi di mortalità ove sorgono le centrali termoelettriche, mai citati ovviamente da chi osteggia il nucleare
« Ultima modifica: 17 Marzo 2011, 20:12:06 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #52 il: 17 Marzo 2011, 20:11:42 »

L'incidente di Chernobyl fu causato dall'imperizia (stupidità in effetti) dell'ing.
uh signur... d'accordo. non fossilizziamoci sull'episodio.
Non era una precisazione critica,Michele,il Vaiont fu anche responsabilità di chi sovraintendeva al controllo della montagna in smottamento e non fece vuotare la diga.
Intendevo sottolineare che qualsiasi fonte di energia ha dei costi e che una società deve fare conti con il bilancio vantaggi-svantaggi.
Esattamente come l'uccisione dell'avifauna da parte delle pale eoliche.
Rubbia ha rivisto le applicazioni del solare a cause delle dimensioni improponibili degli impianti,probabilmente in futuro certi problemi saranno risolti ma nel frattempo gli umani crescono e necessitano di energia.
L'ultima generazione nucleare dovrebbe lasciare scorie ridottissime.
« Ultima modifica: 17 Marzo 2011, 20:16:54 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #53 il: 17 Marzo 2011, 20:16:02 »

Grazie GustaV

Quindi ultimissima generazione potrebbe significare un bel passo avanti nella sicurezza!?


Sicuramente.
Alcuni tipi di centrale di ultima generazione hanno i reattori sovrastati da enormi serbatoi pieni d'acqua. In caso di avaria dei sistemi, anche blackout elettrici, si aprono valvole meccaniche e si allagano i vessel di acqua per caduta, grazie alla forza di gravità, come nei serbatoi delle moto, senza necessità di pompe, che hanno bisogno di energia e si possono guastare. Questo sistema permette di avere 3 giorni di raffreddamento assicurato, tempo che permette di ripristinare sistemi in avaria, risolvere backout ed eventualmente evacuare la popolazione.
Se gli impianti di Fukushima fossero stati dotati di questo semplice sistema, adesso non saremmo in questa situazione.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #54 il: 17 Marzo 2011, 22:33:45 »

Io continuerei a comprarla dall'estero, tanto col 4% dipendiamo comunque da fuori, e se Bin Laden la prossima volta decidesse di non spedire i 747 contro le fu-twin towers (altro evento statisticamente impossibile, e invece, guarda un po', è capitato) ma contro la grande centrale nucleare di Nizza, invece di una costruita a Roma Colosseo, almeno non ci sara' il disagio di dover evacuare (tanto per dire che la locazione fisica, almeno in prima battuta, è un discreto fattore, se a Tokio fuggono mentre invece noi scriviamo placidi davanti a un computer).

Io non mi fido per niente degli strumenti di selezione che utilizziamo da sempre in Italia per l'identificazione delle persone che hanno in mano la responsabilità di prendere decisioni, organizzare, gestire e soprattutto manutenere processi di portata complessa come questa: non è autorazzismo, oppure lo è se vi piace pensarlo ma, per fare un esempio, la distesa infinita di ecoballe in Campania (qui spero che abbiate visto la relativa trasmissione di Iacona qualche mese fa) è li' ad urlare che non siamo in grado di gestire con successo nemmeno una cazzo di raccolta di rifiuti: fossi la comunità europea, visto che un eventuale disastro nazionale avrebbe potenziali conseguenze internazionali, negherei all'Italia l'autorizzazione a costruirle, fanculo alla sovranità nazionale, non è che fanno costruire la bomba atomica a tutti, no ?

Sono d'accordo con eugenval, che a tutti i livelli ci si renda conto che il consumo di energia è smodato e irrazionale, che si attui una politica anti-consenso di riduzione dei consumi energetici spiegando che è necessaria (tanto le persone non sono poi cosi' fesse, quando non ce n'e' non ce n'e' e si tira la cinghia) e che si dirottino gli investimenti verso energie rinnovabili, che forse il 4% con tecnologie innovative lo si raggiunge lo stesso, senza lasciare ai nipoti dei nostri nipoti "campi sterminati dove [licenza poetica] le scorie [fine licenza poetica] non nascono, sono coltivate".
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #55 il: 18 Marzo 2011, 07:03:09 »

Il razionalizzare il consumo,ricordato da Eugenval,sarà solo uno dei passi indispensabili per se non consentire,almeno a conservare la civiltà industriale Europea.
Sotto i dati del 2004 sulla composizione delle fonti energetiche,forniti dalla EIA

Tipo di combustibile    Potenza in TW[8]    Energia/anno in EJ
Petrolio    5,6    180
Gas naturale    3,5    110
Carbone    3,8    120
Idroelettrico    0,9    30
Nucleare    0,9    30
Geotermia, eolico,
solare, legno    0,13    4
Totale    15    471

Leggendo la pagina di Oronero ,secondo me ci fa una idea realistica della situazione energetica mondiale e di quanto sia aleatorio sperare molto dai cosidetti "alternativi",soprattutto a fronte del 7/10% (raddoppio annuale del fabbisogno energetico) di crescita annua del PIL di Cina ed India che da sole rappresentano 2,5 miliardi di persone.
Credo che bisognerebbe puntare su ogni  tipo di risorsa,nucleare compreso,ogni 4% sarà importante ed anche una attenta politica demografica mondiale,con buona pace del Vaticano che voleva una monofamigliare prefabbricata in Texas per ogni famiglia del mondo (G.Paolo II).

Quasi a fondo pagina si legge:

"Peak Oil in Arabia Saudita

Pubblicato da oronero su 23 aprile 2010

L’Arabia Saudita potrebbe presto avere la prima centrale nucleare nei paesi del Golfo, se va avanti il piano appoggiato dagli Stati Uniti."
Eppure hanno tanto sole.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Gabro

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.791
  • ROMA!!!!
    • ApriliaGarage.it
    • E-mail
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #56 il: 18 Marzo 2011, 07:41:00 »

Io continuerei a comprarla dall'estero, tanto col 4% dipendiamo comunque da fuori, [..]
Io non mi fido per niente degli strumenti di selezione che utilizziamo da sempre in Italia per l'identificazione delle persone che hanno in mano la responsabilità di prendere decisioni, organizzare, gestire e soprattutto manutenere processi di portata complessa come questa [...] che si dirottino gli investimenti verso energie rinnovabili, che forse il 4% con tecnologie innovative lo si raggiunge lo stesso

quoto gran parte dell'intervento di Andrea, se proprio dobbiamo spendere soldi per il nucleare finanziamo la costruzione di qualche centrale in Francia. Tanto comunque sia per costruire centrali qui ci dovremmo far arrivare franzosi a casa.

Concettualmente è giusto diversificare la produzione, e se fossimo in qualche altro paese approverei la costruzione di centrali, ma non in italia e non ora...

ed iniziamo una seria politica di contenimento dei consumi e di rinnovabili, possibilmente senza tappezzare le pianure di pannelli solari ed i crinali di pale eoliche (tanto per dire che istituzioni ed il magna magna sono riusciti a faqr andare sulle balle alla popolazione pure questi due metodi)
Connesso

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #58 il: 20 Aprile 2011, 12:09:01 »

scusate se riesumo questo post, ma trovo buffo che ieri il nostro esimio popolo di governanti abbia deciso di bloccare il programma nucleare, già messo in stand-by tempo fa....

ANSA

Lettera43

adesso diventano fondamentali le rinnovabili!! in sostanza, tutto e il contrario di tutto in pochissimi mesi.....

 :laughing7:
scusate se mi scappa da ridere... Non era irrinunciabile?  :laughing7:

è dovuto davvero alla valutazione dei rischi del nucleare o al possibile quorum che i sondaggi darebbero raggiunto?

 :laughing7:

ai posteri l'ardua (crudele) sentenza....
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

Bob

  • Vice Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 3.678
Re: Incidenti nucleari in Giappone
« Risposta #59 il: 20 Aprile 2011, 12:18:29 »

L'assurdità è che una materia così importante come l'approvvigionamento energetico di un Paese, che non dispone di risorse proprie, non sia oggetto di una pianificazione a lungo termine: tutte le strutture di produzione dell'energia elettrica non si "improvvisano" nell'arco di un mandato di governo, non sono tende che si alzano per fare fronte ad una emergenza.
E' dal 1980 che l'Italia non ha un piano: alla vigilia di Chernobyl se ne stava discutendo e poi.... tutto rinviato.
Connesso
Roberto
-------------------------------------
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 261
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.306 secondi con 25 interrogazioni al database.