HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Chitarra e amplificatori virtuali  (Letto 2431 volte)

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Chitarra e amplificatori virtuali
« il: 30 Marzo 2011, 14:13:21 »

Quando si dice moneta sonante..grazie Andrea.

...sonante si'  :D ...

(chiunque abbia mai messo le mani su una chitarra o conosca a menadito l'assolo di s.c.o.m. è pregato di NON cliccare su play, andate sulla fiducia)

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=WJsyatUi_A0&feature=player_profilepage[/youtube]

...puffo vanitoso che non sono altro...

Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #1 il: 30 Marzo 2011, 14:26:47 »

Pedaliera multieffetto,quale?
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #2 il: 30 Marzo 2011, 14:38:03 »

questo pacchetto di sigarette (Guitar Rig mobile) che funge da scheda audio, collegato al pc, e relativo emulatore software di effetti (Guitar Rig): nella seconda parte del solo effettivamente ci vorrebbe un pedale per modulare il Wah Wah, ma prima di aumentare l'hardware è meglio ch'io migliori la mia tecnica.

« Ultima modifica: 23 Aprile 2011, 13:29:10 da andrea »
Connesso

cb900fboldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.719
    • www.lucapacilli.com
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #3 il: 30 Marzo 2011, 17:23:13 »


(chiunque abbia mai messo le mani su una chitarra o conosca a menadito l'assolo di s.c.o.m. è pregato di NON cliccare su play, andate sulla fiducia)


Il sound era identico. Bello quell'aggeggio lì...
Connesso
Luca

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #4 il: 30 Marzo 2011, 21:22:28 »

In assenza degli oggetti reali e un posto dove suonare senza che i vicini chiamino la polizia, per me l'accoppiata oggettino/software è entusiasmante.

Come scrissi tempo fa a Marco, per uno come me che a vent'anni (1993) strimpellava in una band di disperati, e che ha ripreso solo ora dopo altri vent'anni in mano la chitarra, quello che è successo nel frattempo nell'informatica applicata all'apprendimento di un pezzo è una favolosa rivoluzione industriale, una roba del genere:

Hey ragazzi, l'amico del cugino dello zio del parente di uno che conosco ci fa suonare quest'estate nel suo pub a Savona, dobbiamo farci un repertorio di almeno 10 canzoni, cosa vogliamo fare ? Stamane ne ho sentita una dei Led Zeppelin alla radio, fichissima, qualcosa come sterueitueve, secondo me è perfetta! La impariamo ?

  • 1993: ok, qualcuno ha il disco ? la cassetta ? parenti ? vabbe', la richiediamo al programma Canzoni a Richiesta di Radio Savona Sound e la registriamo su cassetta sperando che il deejay non ci parli sopra
  • 2011: google --> torrent per Stairway to Heaven mp3 --> fatto

Caxxo, avevi ragione è proprio bella, abbiamo il testo e gli accordi ? no eh ? dai tiriamoli giu'

  • 1993: ogni elemento della band cerca faticosamente di identificare sommariamente la traccia per ll proprio strumento ottenendo un risultato approssimativo e mediocre impiegando settimane
  • 2011: google --> download Stairway to Heaven guitar pro --> fatto: 5 minuti per avere la partitura di tutte le tracce della canzone, nota per nota in formato spartito (pentagramma) e formato tastiera di chitarra su un software di editing musicale chiamato Guitar Pro

Ok, e ora al lavoro, ognuno impari la propria parte!

  • 1993: cassetta nel registratore, play-stop-rewind play-stop-rewind play-stop-rewind, all'infinito (settimane) andreaaaaaa, è prooonto (dai....zzooooo), hai finito co'sta lagna ?
  • 2011: mp3 in loop su Guitar Rig, rallentato senza cambiare il pitch nelle parti difficili

Pero', caxxo, questo assolo è davvero difficile

  • 1993: caxxi tuoi, play-stop-rewind play-stop-rewind, all'infinito per settimane
  • 2011: youtube, Stairway to Heaven solo, un sacco di video di persone che ti insegnano a suonarla, la cosa piu' difficile è scegliere il maestro migliore; download della backing track liberamente disponibile per suonare all'infinito la traccia della chitarra sul resto della canzone in Guitar Rig

Ma questo assolo è DAVVERO difficile!

  • 1993: aricaxxi tuoi, play-stop-rewind play-stop-rewind, all'infinito per altre settimane
  • 2011: mp3 della canzone caricato in Guitar Rig, messo in loop sull'assolo, rallentato (senza modifica del pitch) alla velocita' di un crotalo, alla quale si sente distintamente ogni singola nota, con la partitura di fianco per seguire cosa succede e riprodurlo

Senti, andrea, sai che ora ti viene davvero bene ? solo che la cantante dice che, ehm, non è la sua tonalita', servirebbe abbassarla di tre toni...

  • 1993: enno', caxxo, era tutto sui primi tasti con un puttanaio di corde libere, ora devo impararla di nuovo!
  • 2011: pitch modifier sull'amplificatore virtuale (aumenta/diminuisce a piacere il tono in entrata) e fanculo alla cantante

Ok, siamo pronti: certo che quel tono particolare della chitarra di Jimmi Page con il tuo peavey scrauso proprio non c'entra nulla...

  • 1993: caxxi miei, ci teniamo il peavey scrauso e ringraziamo la madonna che cell'ho
  • 2011: google --> guitar rig preset Page --> download, e si caricano sull'amplificatore virtuale i settaggi usati da Page nella cazone richiesta, jack della chitarra nel Guitar Rig Mobile e Shezzan! just like Jimmi Page.

Dai proviamola! come è venuta ?

  • 1993: a me sembrava bene...ma se eri sempre in anticipo...io ? tu! l'unico batterista che non ha il ritmo nel sangue...tieni queste maracas e vai a giocare sull'autostrada...
  • 2011: l'abbiamo registrata, risentiamola

Andrea, non volevo dirtelo, ma sai che quell'effetto di chitarra che usi fa davvero cagare ?

  • 1993: è l'unico pedale che ho, ciccio, o cosi' o pomi'
  • 2011: no problem, la traccia è registrata pulita in ingresso cosi' come esce dalla chitarra, puoi applicare a posteriori tutti i millemila tra effetti, teste, casse disponibili per sentire come sarebbe se...la vuoi lounge ? alla Santana ? con triplo delay e wah wah ? come preferisci.

e cosi' via, guarda, una roba entusiasmante...
« Ultima modifica: 30 Marzo 2011, 21:53:39 da andrea »
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #5 il: 30 Marzo 2011, 21:29:33 »

Da tutto questo rimangono escluse le mani.

 :wav: :wav:
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #6 il: 30 Marzo 2011, 21:47:21 »

Esatto: per la tecnica c'e' solo lo studio, gli strumenti informatici accessori disponibili negli ultimi 10 anni hanno radicalmente abbassato il time-to-play, almeno il mio: 20 anni fa con tutto il tempo che avevo da perdere appresso alla chitarra, avrei dato del pazzo ad uno della band che avesse proposto di fare un pezzo con un assolo complesso, adesso nel limite delle mie ridicole capacita' tecniche, la maggior parte dei pezzi che mi piacciono sono totalmente fattibili in un tempo ragionevole.
Connesso

cacio

  • Socio MC
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 5.653
  • cacius caci
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #7 il: 30 Marzo 2011, 22:04:15 »

Un vecchio ( antico ) romano direbbe:
Er manico è manico  :pottytrain2: alla tecnolog
Connesso
"La correzione
è la parte di gran lunga più utile
dell'insegnamento"
I seem to Dream

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #8 il: 30 Marzo 2011, 22:11:14 »

La tecnologia ben usata fa davvero risparmiare tempo,il pericolo è che nasconda i talenti omologandoli.
L'espressione è un fatto personale che procede col progredire della persona.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Ninaus

  • Global Moderator
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 6.560
  • Casco, Prudenza, Freni, Gomme e Sospensioni.
    • E-mail
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #9 il: 31 Marzo 2011, 10:18:30 »

Andrea.....fenomeno d'esposizione!  :icon_thumleft:
Connesso
"NeroCromo" Custom da Honda BolD'or CB 900F 1983, Honda CB 1100 Super bol d'or 1986, Honda VFR 1200 X Crosstourer 2018

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #10 il: 31 Marzo 2011, 12:26:06 »

Andrea.....fenomeno d'esposizione!  :icon_thumleft:

quoto!!
 
 :laughing9: :laughing9: :laughing9:

mi sono ammazzato dalle risate a leggerti!! e mi sono ritrovato un casino nella versione 1993!!

quando e dove suoni a Savona?? sono spesso ad albissola dato che mia suocera la dolce mamma di mia moglie vive lì... così vengo pure io a sentirti e ci bevemm 'na birrozza!!
 :occasion14:
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #11 il: 31 Marzo 2011, 13:07:06 »

Suonammo per un paio d'estati proprio ad Albissola, in un locale che pensavo ormai estinto e che invece scopro ora che ancora esiste, che si chiama La Garitta; era perfetto, il gestore sopportava cortesemente il nostro strazio (la cantante era l'unico elemento dotato di un'ombra di talento) e noi ci divertivamo come pazzi in cambio di cena e birra gratis; c'era, e c'e' ancora!...



...un angolo gia' attrezzato di strumenti, quindi viaggavamo leggeri (120 km A/R dai nostri lidi, Recco e Camogli, della riviera di levante) con giusto la chitarra il microfono e un amplificatore, mentre il bassista, che era il nostro aggancio con il locale, abitava li' e portava il suo basso a piedi.

Dalla foto si vede ancora sulla destra il Clavinova, tastiera Yamaha con tasti pesati, allora nel 1993 oggetto inarrivabile dei miei desideri di strimpellatore polistrumentale: in alcuni pezzi suonavo la tastiera e, abituato al suono quequero del pianoforte sintetizzato sulla mia GEM WS2 comprata usata, quando appoggiavo le mani sul similavorio del Clavinova per l'accordo di SI- dell'inizio di Comfortably Numb (lo so, lo so, cazzo c'entra il pianoforte, ma vi ho detto che gli assoli complessi di chitarra non erano alla nostra portata, e a quel tempo il secondo assolo di C.N. era inarrivabile quindi, visto che io la volevo dannatamente mettere nel repertorio, ci siamo inventati una roba dolce, tipo against all odds, pianoforte e voce, la cantante la rendeva tollerabile) ero in orgasmo multiplo.

Sono giusto quei 17 anni che non ci torno, ma se mi riesce di passare il virus al mio ex bassista (che dopo una mia visita strategica con portatile, guitar rig e registrazione audio di qualche mio assolo venuto discretamente bene..."scherzi ? ma se a te non veniva bene nemmeno l'accordatura della chitarra, ora mi vuoi far credere che questo sei tu mentre fai il tapping di Crazy Train ?"...zitto zitto mi fa sapere che la scorsa settimana ha portato a casa un Orange da 25w per basso)



...quando le passioni di gioventu' diventano sfizi dell'eta' adulta...

beh, dicevo, se mi capita di pianificare una reunion della band intorno ad un tavolo della Garitta te lo faccio sapere per tempo, hai visto mai che in quella data tu non sia da quelle parti.

andrea
Connesso

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #12 il: 31 Marzo 2011, 13:09:46 »


[...]

beh, dicevo, se mi capita di pianificare una reunion della band intorno ad un tavolo della Garitta te lo faccio sapere per tempo, hai visto mai che in quella data tu non sia da quelle parti.

andrea


 :icon_thumright:

ci puoi scommettere!! e se cade in un weekend posso fare in modo di esserci!!
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #13 il: 31 Marzo 2011, 16:08:11 »

Se c'è da fare casino vengo anch'io , ne approfitto  per fare due curve passando dal Sassello  :occasion14:
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Chitarra e amplificatori virtuali
« Risposta #14 il: 31 Marzo 2011, 16:10:00 »

Se c'è da fare casino vengo anch'io , ne approfitto  per fare due curve passando dal Sassello  :occasion14:

grande invidia!!!

da pordenone il viaggio in moto è semi-proibitivo per un weekend....
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 190
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 1.195 secondi con 24 interrogazioni al database.