HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: vi e' mai successo che..  (Letto 3201 volte)

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
vi e' mai successo che..
« il: 16 Agosto 2011, 16:15:58 »

vi e' mai successo che il telaio della moto andasse in "risonanza"??

La moto: kawasaki gpz750 turbo

La situazione: lunedi,di ritorno da un fine settimana in collina,in due,con borse e borsone da serbatoio,strada dritta completamente sgombra,velocita' circa 170km/h,la moto ha cominciato a "sbacchettare" e non ha smesso neanche in decellerazione,solo frenando dietro si e' calmata...ok,non andavo ai 2 km/h...però non mi era mai successo.... :pottytrain5:

penso di aver toccato con mano,quello he dicevano dei telai sottodimensionati di una volta rispetto alla potenza del motore..
« Ultima modifica: 16 Agosto 2011, 16:18:33 da RUGGINE79 »
Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #1 il: 16 Agosto 2011, 16:24:12 »

tipo questo? 

spero molto meno...


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sN3HDyprUcA[/youtube]
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #2 il: 16 Agosto 2011, 16:58:11 »

si,tipo quello....solo che essendo in due e di certo andando piu piano la cosa e' stata molto poiuu lieve,ma parecchio inquietante,sentivo la moto come se fosse sul ghiaccio,o meglio,oscillava come sul ghiaccio....specie dietro e non riuscivo a farla smettere.solo frenando con la ruota posteriore si e' calmata.
Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #3 il: 16 Agosto 2011, 18:10:05 »

170  sono un pò troppi per quelle condizioni, le borse incidono molto, e poi se posso  :-\  se devi frenare sai quanti metri servono con tutto quel peso in 2?   :-\  

io con la k non ho mai superato i 130/140 ed ero molto carico.

è un caso limite dovresti comunque controllare lo sterzo, forcellone, e tutti gli attacchi al telaio, ma secondo me è normale in quello stato.  :icon_scratch:


la FZ 750 genesis lo faceva a 80 km/h..... solo in rilascio ma sempre  :P 
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #4 il: 16 Agosto 2011, 19:03:22 »

si,i 170 sono tanti,ma la strada era sgombra del tutto...volevo provare..
con la bol ho avuto uno sbacchettamento con il rak e le borse krauser,ma facevo i 150 in autostrada,dopo quella volta non ci ho piu tirato con la borse,pensavo che la gpz fosse un po piu stabile in due visto il peso,ma se da solo arrivo ai 200 questo non succede,per questo motivo mi ero un po(tanto )preoccupato del fatto che lo facesse in 2..
« Ultima modifica: 16 Agosto 2011, 20:37:41 da RUGGINE79 »
Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #5 il: 16 Agosto 2011, 20:28:44 »

la FZ 750 genesis lo faceva a 80 km/h..... solo in rilascio ma sempre  :P 
Non era "risonanza",forse equilibratura..
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #6 il: 17 Agosto 2011, 08:56:28 »

Ohimè, mi succede sempre con Cio Cio San, in rilascio e lasciando ambedue le mani dal manubrio, attorno ai 40-50 Km/h.
Dio voglia che sian solo le gomme consunte!
Appena presa, la moto presentava serpeggiamenti in velocità (sopra i 120 km/h) anche in rettilineo, ed oscillazioni in curva.
Dopo il lavoro all'olio (più denso) e le molle della forcella (Wirth), ogni serpeggiamento od oscillazione è solo un lontano ricordo.
Se ne deduce che gli ammortizzatori posteriori, se in buono stato, non siano poi quella ciofega che si potrebbe pensare.
 :icon_scratch:
« Ultima modifica: 17 Agosto 2011, 11:32:52 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

fiamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 670
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #7 il: 17 Agosto 2011, 10:34:12 »

la FZ 750 genesis lo faceva a 80 km/h..... solo in rilascio ma sempre  :P 
Non era "risonanza",forse equilibratura..

equilibriatura sul posteriore? possibile che incida così tanto? sulle moto moderne, neanche si equilibria la ruota posteriore!

potrebbero essere cuscinetti della ruota posteriore forse con qualche pallino allentato? a me esplosero i cuscinetti della ruota posteriore sul bmw... bhe il mio è un caso estremo... la ruota andava a "S" ... però con la forza centrifuga andando a velocità costante e solo sui 60km/h il cerchio manteneva l'equilibrio (calcolando che stavo in 2 con borse a pieno carico).
oppur epotrebbe essere una ruota deformata e secca oppure sgonfia. ad ogni modo il peso rafforza il sintomo, ma se non avverti sfarfallamento sull'anteriore non è un problema di carico.

oppure potevano essere semplicemente condizioni del manto stradale o vento......
sarebbe da fare una 2à prova :D ma dubito che ti vada :D
Connesso

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #8 il: 17 Agosto 2011, 10:48:06 »

allora dividiamo gli argomenti

sbachettamento effetto shimmy


sbandamenti


oscillazioni del manubrio


Vibrazioni


ecco un link utile
http://fms2com.blogspot.com/2010/04/consigli-sulla-guida-comportamentii.html
« Ultima modifica: 17 Agosto 2011, 10:51:03 da boldor »
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

fiamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 670
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #9 il: 17 Agosto 2011, 11:12:43 »

allora dividiamo gli argomenti

sbachettamento effetto shimmy


sbandamenti


oscillazioni del manubrio


Vibrazioni


ecco un link utile
http://fms2com.blogspot.com/2010/04/consigli-sulla-guida-comportamentii.html

bol.... fai paura :D  :notworthy:

ma se l'oscillamento è del retrotreno???quindi si parla solo di sbandamento?

P.s. "Anche la posizione di guida svolge un ruolo importante: guidare indossando un giubbotto troppo largo, in velocità su una moto non carenata, può provocare sbandamenti."
odio vedere la gente d'estate che se ne va in giro in maniche corte a 100km/h con la maglietta che invece di arrivargli in vita gli arriva quasi sulla nuca!

non amo neanche quelli che si mettono il giubotto co le protezioni e sotto si mettono i calzoncini corti ... bha! scusate l'o.t.
« Ultima modifica: 17 Agosto 2011, 11:19:32 da fiamma »
Connesso

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #10 il: 17 Agosto 2011, 12:31:18 »

ho cominciato con lo sbacchettamento per arrivare allo sbandamento della seconda foto...
Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #11 il: 17 Agosto 2011, 13:27:03 »

la FZ 750 genesis lo faceva a 80 km/h..... solo in rilascio ma sempre  :P 
Non era "risonanza",forse equilibratura..

equilibriatura sul posteriore? possibile che incida così tanto? sulle moto moderne, neanche si equilibria la ruota posteriore!
Chi ha parlato di posteriore?
Credo che Ruggine abbia avuto una risonanza di telaio,tipo shimmy.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #12 il: 17 Agosto 2011, 14:22:40 »

si,ero sul dritto,carico come un mulo effettivamente,strada sgombra e incredibilmente per la mia citta,senza buche....ha cominciato a vibrare il manubrio per sentire poi una forte oscillazione della moto avvertibile anche in decellerazione...anche ai 70 per intenderci...e' quello che mi ha fatto veramente paura,sentire la moto fuori controllo e non riuscire a farla smettere neanche ai 70....
Posso fare un paragone : nel 2000,al primo cambio catena sulla bol,preso dalla foga e dalla fretta,tirari poco(molto poco)il perno della ruota posteriore e i suoi registri,dopo una prova di circa 500metri la moto ha cominciato a oscillare di brutto e non riuscivo a farla smettere esattamente come sul turbo,con la differenza che sulla turbo e' tutto stretto a dovere e tutto e' stracontrollato prima di ogni giro.

Ho avuto l'effetto"shimmy" che poi si e' trasformato nello sbandamento della seconda foto
Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

fiamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 670
    • E-mail
Re: vi e' mai successo che..
« Risposta #13 il: 17 Agosto 2011, 14:36:27 »

ho avuto la fortuna di non sentire mai una risonanza... se questo è il caso!
ma che paura! :o :o
.... io farei seconda prova con molta attenzione :read2: :read2: :read2:
Connesso
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 279
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 1.225 secondi con 25 interrogazioni al database.