Ivan di quanto hai sfilato la forcella?...
Note a caso che mi vengono in mente sull'argomento: le ruote in magnesio ................ usando cerchi del cbr .................... il peso del forcellone originale (cb900f2) ......... a memoria direi 7 kg l'originale 6 il cremonini e 4,5 il Bimota ....................................... i 5.1 kg delle pedane sembrano li' apposta per essere ridotti ai minimi termini usando pedane leggere che su una special fanno la loro ottima figura.
Citazione da: gas900 - 09 Novembre 2011, 13:34:21Ivan di quanto hai sfilato la forcella?...Senza nulla togliere al gran lavoro di Ivan mi permetto di consigliare, dato il poco lavoro nencessario, di trovarsi la misura adeguata al proprio stile di guida.Abbassare l'anteriore comporta una maneggevolezza molto diversa ed un feeling con la moto molto diverso, provare la soluzione con cura prima di buttarsi a gas spalancato in tratti da brivido, potrebbe essere utile alla conservazione delle ossa.
....Il perno della ruota davanti l'ho dovuto costruire da zero, perchè quello originale è da 15mm con le estremità da 20mm ai lati, mentre le ruote del CBR hanno i cuscinetti da 20mm. Risultato: perno liscio da 20mm per tutta la linghezza.
...dovrò pensare ad un parafango anteriore speciale: quello di serie modificato stà cosi rialzato che sembra un fuoristrada...
Per chi in casi come questo è costretto a fare degli adattamenti asse-ruota-alloggio...e non vuole ...o non può fare la scelta di far creare un nuovo asse di idonea misura.....l'alternativa esiste... ed è quella di sostituire i due cuscinetti e relativi parapolvere, chiaramente il diametro esterno dei cuscinetti rimane invariato mentre quello interno dovrà essere idoneo all'asse originale.Nel togliere la ruota anteriore da 19 a favore di una 18 ho avuto lo stesso problema...solo che io essendo intenzionato a mantenere l'originale ho forato il ponte metallico interno al parafango creando più in alto nuovi attacchi...in questo modo il parafango alla ruota lo si può avvicinare quando si vuole.
Meno avancorsa, ruote più leggere, con meno effetto giroscopico = moto più reattiva e facile nei cambi di traettoria ... almeno in teoria.
..........Anche con quelli si guadagnano 8 kg.