HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBforum => Topic aperto da: flavio - 19 Agosto 2010, 19:47:37

Titolo: registrazione distribuzione... e IDI da GPZ
Inserito da: flavio - 19 Agosto 2010, 19:47:37
per empirico : :wav: :hello2:
oggi ho passato un bellissimo pomeriggio con empirico e il mio nuovo bol dor nell'officina, dove al prezzo di un caffè abbiamo ??? registrato la distribuzione, controllatina generale alla moto ritoccatina (miracolosa) alla verniciatura del motore e dulcis in fondo ho provato la centralina, mi sembra di un gpz sulla mia moto, risultato ? un missile che a 9.500 giri dovevo togliere io il gas perchè altrimenti continuava a tirare come una addannata, mi sa tanto che me la tengo  ;D ;D
ora manca solo di : allineare i carburatori, trovare i collettori 4 in 2, lucidare i carter coperchio punterie e poi la moto è perfetta
Titolo: Re: regstrazione distribuzione
Inserito da: DAMIANO - 19 Agosto 2010, 20:05:48
Complimenti..... :wav:
Titolo: Re: regstrazione distribuzione
Inserito da: cb900fboldor - 19 Agosto 2010, 20:06:39
...un missile che a 9.500 giri dovevo togliere io il gas perchè altrimenti continuava a tirare come una addannata...

per flavio: Sicuro di aver provato un bol d'or...?!
Titolo: Re: regstrazione distribuzione
Inserito da: Empirico - 19 Agosto 2010, 20:43:39
Super bol d' or.  :wave:
Titolo: Re: regstrazione distribuzione
Inserito da: barbabeppo - 20 Agosto 2010, 15:38:37
per empirico : :wav: :hello2:
oggi ho passato un bellissimo pomeriggio con empirico e il mio nuovo bol dor nell'officina, dove al prezzo di un caffè abbiamo ??? registrato la distribuzione, controllatina generale alla moto ritoccatina (miracolosa) alla verniciatura del motore e dulcis in fondo ho provato la centralina, mi sembra di un gpz sulla mia moto, risultato ? un missile che a 9.500 giri dovevo togliere io il gas perchè altrimenti continuava a tirare come una addannata, mi sa tanto che me la tengo  ;D ;D
ora manca solo di : allineare i carburatori, trovare i collettori 4 in 2, lucidare i carter coperchio punterie e poi la moto è perfetta

Ma che vantaggi ha questa centralina? Vale davvero la pena di montarla?
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: Empirico - 20 Agosto 2010, 15:49:23
L' accensione diventa regolare per tutto l' arco dei giri e non c' è più il "muro" delle transistorizzate OKI.
L' istallazione è veloce ed altrettanto velocemente reversibile.
Bisogna aumentare i getti del massimo di 8/10 punti perchè con la IDI GPZ brucia tutto.Sulle mie moto al momento non la ho montata ma la ho usata,ieri la abbiamo messa sulla moto di Flavio perchè scoppiettava ad 8500 giri ed il problema è scomparso.L' erogazione diventa più piatta,togliendo un po' di spinta molto in basso (2500rpm.) ma la spinta è più regolare e forte già prima dei 6800rpm classici.Occhio al fuori giri perchè non mura più.
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: flavio - 20 Agosto 2010, 17:58:28
confermo,ti accorgi di essere all'inizio della zona rossa solo guardando il contagiri
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: barbabeppo - 21 Agosto 2010, 11:28:35
L' accensione diventa regolare per tutto l' arco dei giri e non c' è più il "muro" delle transistorizzate OKI.
L' istallazione è veloce ed altrettanto velocemente reversibile.
Bisogna aumentare i getti del massimo di 8/10 punti perchè con la CDi brucia tutto.Sulle mie moto al momento non la ho montata ma la ho usata,ieri la abbiamo messa sulla moto di Flavio perchè scoppiettava ad 8500 giri ed il problema è scomparso.L' erogazione diventa più piatta,togliendo un po' di spinta molto in basso (2500rpm.) ma la spinta è più regolare e forte già prima dei 6800rpm classici.Occhio al fuori giri perchè non mura più.

Questa cosa mi interessa molto, la mia da un po di chilometri non supera più gli 8mila giri. Fino a8mila va bene ma dopo si inchioda.
Immagino che la centralia la trovo su ebay ma come si fa a montarla?






Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: cb900fboldor - 21 Agosto 2010, 11:41:43
...la mia da un po di chilometri non supera più gli 8mila giri. Fino a8mila va bene ma dopo si inchioda.

Gli 8000 che non raggiunge sono in quinta o con tutte le marce?
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: BigC - 21 Agosto 2010, 11:49:17
@barbabeppo
beh, il motivo potrebbe anche essere diverso...
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: flavio - 21 Agosto 2010, 14:23:58
la mia senza questa centralina arrivata a 8.500 giri scorreggia,
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: cb900fboldor - 21 Agosto 2010, 15:02:35
Il problema è sicuramente diverso, con la centralina di derivazione GPZ avresti sicuramente degli ottimi risultati ma se c'è un problema di fondo prima o poi ti si ripresenta. Con la centralina curi il dolore senza suturare la ferita.
Una moto che a 8500 "scorreggia" ha forse qualche cosa da rivedere nell'impianto di accensione che con la centralina viene nascosto, di sicuro hai conquistato un erogazione più divertente anche se a me ai bassissimi giri non piace.

:wave:
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: barbabeppo - 21 Agosto 2010, 15:25:34
...la mia da un po di chilometri non supera più gli 8mila giri. Fino a8mila va bene ma dopo si inchioda.

Gli 8000 che non raggiunge sono in quinta o con tutte le marce?

Di sicuro in terza e quarta non passa gli 8 mila.
In prima e seconda mi pare tutto bene in quinta è molto tempo che non provo  ;D
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: cb900fboldor - 21 Agosto 2010, 15:30:53
In quinta, se la moto aveva un motore con tanti chilometri ci poteva stare ma in terza non esiste...
Hai fatto o fatto fare qualche controllo, carburazione, impianto di accensione...etc...?
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: Empirico - 21 Agosto 2010, 16:05:44
Una moto che a 8500 "scorreggia" ha forse qualche cosa da rivedere nell'impianto di accensione

In quinta, se la moto aveva un motore con tanti chilometri ci poteva stare ma in terza non esiste...

Sono d' accordo in tutti e due i casi,infatti lo avevo già accennato a Flavio che il problema poteva essere sulla linea di accensione.
Magari è una sciocchezza ma va cercata la causa.
In ogni caso sulla 1100 e sui motori 900 chiari la differenza in basso si sente molto poco ed il guadagno in alto è evidente anche con motori in ordine.
I motori 900 neri,che hanno un attacco più dolce in basso,diventano ancora più soft a 2500.
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: giantur - 21 Agosto 2010, 17:18:49
per recuperare e provare la centralina come devo cercare e che sigla prendere  :wave:
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: cb900fboldor - 21 Agosto 2010, 17:27:14
Devi cercare le centraline dei GPZ900R e GPZ1000RX.
Cercale per i modelli compresi tra l'84 e il 93.

http://cgi.ebay.de/CDI-Kawasaki-GPZ-900-R-/260650818463?pt=Motorrad_Kraftradteile
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: Empirico - 21 Agosto 2010, 17:44:36
Vanno bene anche le centraline Honda,Nighthawk mi pare.Big credo si ricordi con esattezza i modelli compatibili.

@Giantur:hai centrato la ruota?
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: BigC - 21 Agosto 2010, 19:54:48
che ricordi io, nighthawk 650 e cbx 400-550..
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: Empirico - 22 Agosto 2010, 08:37:51
Pseudo FAQ per il montaggio della IDI Kawasaki.
Bella la mia 900,vero?
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: giantur - 22 Agosto 2010, 14:17:04
ho montato  il vecchio forcellone,e la ruota post e tornata in centro,poi con calma si vedrà  :wave:
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: Bob - 22 Agosto 2010, 14:46:24
ho montato  il vecchio forcellone,e la ruota post e tornata in centro,poi con calma si vedrà  :wave:
Hai notato un miglioramento nel comportamento della moto?
Nel viaggio a Matera ci chiedevamo come tu potessi gestirla con un così marcato disassamento delle ruote.
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: barbabeppo - 22 Agosto 2010, 15:56:19
Allora vamnno bene le centraline di kawa GPZ900R e GPZ1000RX e degli Honda nighthawk 650 e cbx 400-550.
C'è qualche differnza o sono uguali.
Grazie delle istruzioni per il montaggio ma non si capisce bene come sono i collegamenti con le oki.
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: cb900fboldor - 22 Agosto 2010, 17:24:54
Allora vamnno bene le centraline di kawa GPZ900R e GPZ1000RX e degli Honda nighthawk 650 e cbx 400-550.
C'è qualche differnza o sono uguali.
Grazie delle istruzioni per il montaggio ma non si capisce bene come sono i collegamenti con le oki.

Sulle differenze non so dirti, quello che so certamente è che quelle più usate tra noi sono quelle gpz. Non credo però che cambi molto.
Per le istruzioni, c'è una tabella che "converte" i colori delle oki nella numerazione delle cdi gpz, se segui quelle istruzioni per il cablaggio non avrai problemi.
Se hai problemi entra nello specifico e vediamo se riusciamo a chiarirti, se ti servisse si potrebbe pensare di prepararti il cablaggio per l'interconnessione.
Potremmo prepararne un tot per chi la vuole mettere... (piaciuto il plurale?!)
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: barbabeppo - 22 Agosto 2010, 17:38:17
Magnifico grazie. Intanto cerco di procurarmene una poi vi chedero' aiuto.
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: Empirico - 22 Agosto 2010, 18:56:50
Quelle Honda sono mediamente più care.Prova presso qualche sfascio.  ;)
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: BigC - 22 Agosto 2010, 19:42:18
Allora vamnno bene le centraline di kawa GPZ900R e GPZ1000RX e degli Honda nighthawk 650 e cbx 400-550.
C'è qualche differnza o sono uguali..

la differenza e' solo nel cablaggio..
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: Parsifal2708 - 23 Agosto 2010, 18:46:55
Wow che sfija!!! a me invece da oggi va ancora peggio di barbabeppo.....non supera manco i 7000 dalla 3°a,con carburazione/allineamento fatta da un mecc!!!! l'unica cosa che desta preoccupazione è che ho spostato dal lato giusto( lato pedale cambio) il treccione di cavi che passa sotto il serba....se si deve controllare la linea di accensione che si deve fare?
Il manuale è un delirio da capire :dontknow:!
Titolo: Re: registrazione distribuzione
Inserito da: BigC - 23 Agosto 2010, 19:45:58
cosa vuoi controllare? per il fatto che non va oltre 7000 giri, escludendo la carburazione (visto che e' stata controllata), l'unica cosa che mi viene in mente, se i cilindri accendono tutti e 4, e' che sia clamorosamente fuori fase..


....Potremmo prepararne un tot per chi la vuole mettere... (piaciuto il plurale?!)

preparare i cablaggi, non e' un problema.. solo che per fare le cose fatte bene, bisogna ordinare i connettori..