...un missile che a 9.500 giri dovevo togliere io il gas perchè altrimenti continuava a tirare come una addannata...
per empirico : oggi ho passato un bellissimo pomeriggio con empirico e il mio nuovo bol dor nell'officina, dove al prezzo di un caffè abbiamo registrato la distribuzione, controllatina generale alla moto ritoccatina (miracolosa) alla verniciatura del motore e dulcis in fondo ho provato la centralina, mi sembra di un gpz sulla mia moto, risultato ? un missile che a 9.500 giri dovevo togliere io il gas perchè altrimenti continuava a tirare come una addannata, mi sa tanto che me la tengo ora manca solo di : allineare i carburatori, trovare i collettori 4 in 2, lucidare i carter coperchio punterie e poi la moto è perfetta
L' accensione diventa regolare per tutto l' arco dei giri e non c' è più il "muro" delle transistorizzate OKI.L' istallazione è veloce ed altrettanto velocemente reversibile.Bisogna aumentare i getti del massimo di 8/10 punti perchè con la CDi brucia tutto.Sulle mie moto al momento non la ho montata ma la ho usata,ieri la abbiamo messa sulla moto di Flavio perchè scoppiettava ad 8500 giri ed il problema è scomparso.L' erogazione diventa più piatta,togliendo un po' di spinta molto in basso (2500rpm.) ma la spinta è più regolare e forte già prima dei 6800rpm classici.Occhio al fuori giri perchè non mura più.
...la mia da un po di chilometri non supera più gli 8mila giri. Fino a8mila va bene ma dopo si inchioda.
Citazione da: barbabeppo - 21 Agosto 2010, 11:28:35...la mia da un po di chilometri non supera più gli 8mila giri. Fino a8mila va bene ma dopo si inchioda.Gli 8000 che non raggiunge sono in quinta o con tutte le marce?
Una moto che a 8500 "scorreggia" ha forse qualche cosa da rivedere nell'impianto di accensione
In quinta, se la moto aveva un motore con tanti chilometri ci poteva stare ma in terza non esiste...