HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: MICHELE - 04 Novembre 2010, 11:07:06

Titolo: MODELLISMO
Inserito da: MICHELE - 04 Novembre 2010, 11:07:06
Mio fratello da un po' di tempo si sta dedicando al modellismo.Ora ha terminato una ferrari,motore da 25 cc,non c'e verso di farla partire.L'ho rismontata completamente e credo che ora sia tutto a posto.Mi sembra di aver capito che per la prima accensione ci sia una procedura particolare,tipo riscaldare il cilindro(?)o l'utilizzo di uno scalda candele.
Siete pratici?avete qualche suggerimento?perche'ora mi ci sono incarognito io.

Ciao
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: Gabro - 04 Novembre 2010, 12:23:54
la candela è ad incandescenza, va fatta scaldare con una batteria e un'apposita pinzetta... poi quando il motore è partito si stacca la pipetta
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: Gabro - 04 Novembre 2010, 12:25:05
http://www.cegshop.com/index.php?main_page=product_info&products_id=356&zenid=eca09b76ea7552fd3edd93ce0659cc1f

(http://www.cegshop.com/bmz_cache/d/d71ee1e3e94cdeaace5fe6ce64053e91.image.393x550.gif)
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: MICHELE - 04 Novembre 2010, 14:08:13
A me sembra una normale candela,solo di dimensioni piu' piccole.
Perche' il manuale non parla di questa procedura?
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: franz sti - 04 Novembre 2010, 16:41:03
bisognerebbe capire esattamente di che motore stiamo parlando, la pipetta che dice Gabro si usa sulle 1/8 e 1/10 sulle scale più grandi no la candela è normale.
posta una foto della macchina se puoi
forse alla prima accensione devi fare il rodaggio, non il "riscaldamento" del cilindro tieni presente che è un 2 tempi e questa procedura è fondamentale e va fatta molto grassa poi la devi carburare
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: BigC - 04 Novembre 2010, 17:27:52
tutti i motori da modellismo che ho usato io (aerei..) usavano candele ad incandescenza.. certo, questo e' un 25cc.. potrebbe anche avere una candela a scintilla! basterebbe una foto (o anche solo il modello.. poi su internet si trova..) del motore..
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: MICHELE - 04 Novembre 2010, 17:44:05
tutti i motori da modellismo che ho usato io (aerei..) usavano candele ad incandescenza.. certo, questo e' un 25cc.. potrebbe anche avere una candela a scintilla! basterebbe una foto (o anche solo il modello.. poi su internet si trova..) del motore..

A me sembra una normale candela [anche se costa 18 euro),domani cerchero' di postare una foto.Da cosa si riconosce una candela a incandescenza?
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: MICHELE - 04 Novembre 2010, 17:50:29
forse alla prima accensione devi fare il rodaggio, non il "riscaldamento" del cilindro tieni presente che è un 2 tempi e questa procedura è fondamentale e va fatta molto grassa poi la devi carburare

La dimensione e' piuttosto grande,non e' il solito modellino tanto e' vero che mio fratello ha difficolta'a trovare una pista che gli permettano da provarla.

Cosa significa fare il rodaggio al cilindro se il motore non parte?

Per la regolazione del carburatore ho provato di tutto,dal piu' magro a al piu' grasso. Boh?

So riuscito a far partire motori fermi da 15 anni e ho rifatto motori a vespe e lambrette che mi sono partiti al 2°colpo,e sto accrocchetto me sta a fa sbiella' il cervello :angry5:
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: Gabro - 04 Novembre 2010, 19:46:36
ma come fa avviarsi senza candela secondo te?!
http://www.modellismo.info/motori.htm

Citazione
...I motori glow usano un sistema di accensione molto semplice, che usano una  glow plug (alla lettera 'punto caldo', ovvero una candela a incandescenza) al posto di una candela a 'scintilla'-- in tal modo non ci sono cavi, magneti, contatti etc.  La Candela a incandescenza è riscaldata da una batteria che serve solo per l'accensione...
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: Gabro - 04 Novembre 2010, 19:59:22
motore da 25 cc

ups!
avevo letto 2.5cc!!
scusa!

cmq una candela ad incandescenza è fatta così:
http://www.effeerreracing.it/public/fotoSHOP/novac.jpg

se ha una candela a scintilla vedi gli elettrodi, praticamente è il motore di una motosega... va a benzina o a metanolo?!
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: maverik - 04 Novembre 2010, 20:18:41
Penso che abbia regolare bobina e cavo che va alla candela!!  Stiamo parlando de sto bestione....
http://cgi.ebay.it/Ferrari-360-Challenge-Scala-1-5-MACCHINA-MOTORE-25CC-/190417585304
A vederlo sembra un motore per tagliaerba  :laughing7: :laughing8:
Michele per mia personale esperienza devi buttare qualche goccia di carburante nel carburatore togliendo momentaneamente il filtro dell'aria. Io ne ho una più piccola e per la farla partire adotto questo sistema (consigliato dal negozio di modellismo) e mi parte al 2°/3° strappo. Prova!!!
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: toni1100 - 04 Novembre 2010, 22:08:09
Il mio vecchio hobby , è in garage la mia 1/5 una belva.
Prova Michele deve partire il motore è simile a quello della motosega, unica pista a
Roma che faceva girare questi mostri era a Ponte Galeria fai scaldare bene le gomme :wave:
 
 
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: MICHELE - 05 Novembre 2010, 09:37:37
Penso che abbia regolare bobina e cavo che va alla candela!!  Stiamo parlando de sto bestione....
http://cgi.ebay.it/Ferrari-360-Challenge-Scala-1-5-MACCHINA-MOTORE-25CC-/190417585304
A vederlo sembra un motore per tagliaerba  :laughing7: :laughing8:
Michele per mia personale esperienza devi buttare qualche goccia di carburante nel carburatore togliendo momentaneamente il filtro dell'aria. Io ne ho una più piccola e per la farla partire adotto questo sistema (consigliato dal negozio di modellismo) e mi parte al 2°/3° strappo. Prova!!!


Esatto,stiamo parlando di quel bestione.Fatte tutte le prove che hai detto,anzi sto provando pure con quel prodetto di partenza rapida che si usava per i diesel e ho sostituito il dispositivo di partenza a strappo collegandomi direttamente alla ventola con un'avvitatore,ma non c'e niente da fare.
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: maverik - 05 Novembre 2010, 18:23:23
Questa è la mia belvetta...montata pezzo per pezzo dal sottoscritto. Ha soltanto 4 cc ma tira come una bestia. Cambio automatico a 2 marce 4 ruote motrici. Velocità max stimata intorno agli 80/90 Km/h. Ho terminato il rodaggio del motore con Nitro al 7%,Domani je vojo tirà un pò er collo in quel di Campo di Mare, tra lunghi rettilinei di asfalto e sterrato. Si cambia carburante però... Nitro al 16% !!!. :toothy10:
Nel pomeriggio l'ho portata da uno che ce capisce per la carburazione, non è niente facile se non si è pratici di questo tipo di motori... :wave:

(http://img576.imageshack.us/img576/2654/051120101612.jpg) (http://img576.imageshack.us/i/051120101612.jpg/)

(http://img827.imageshack.us/img827/765/051120101613.jpg) (http://img827.imageshack.us/i/051120101613.jpg/)





Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: tommy - 07 Novembre 2010, 04:36:50
Ciao Michele scusa la domanda, ma hai provato un altra candela?
Lo dico perchè oltre ad essere molto costose (anche 30 euro) sono anche abbastanza delicate.
Se ingolfi il motore e quindi bagni la candela questa è facile che sia da buttare.
Per la carburazione, dovresti avere oltre al minimo meccanico altre due viti.
Avvitale completamente, poi svita di un giro e mezzo quella con la lettera L e, di
tre giri quella con la lettera H.
Devi sempre chiudere la levetta dell'aria!
Buona fortuna  ;D
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: toni1100 - 07 Novembre 2010, 07:24:59
Michele sei riuscito a farla partire ?
Se la corrente è ok sarà ingolfata prova con candele diverse deve
partire 
PS
Hai provato a spinta  :toothy10:
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: MICHELE - 08 Novembre 2010, 10:00:47
Ciao Michele scusa la domanda, ma hai provato un altra candela?
Lo dico perchè oltre ad essere molto costose (anche 30 euro) sono anche abbastanza delicate.
Se ingolfi il motore e quindi bagni la candela questa è facile che sia da buttare.
Per la carburazione, dovresti avere oltre al minimo meccanico altre due viti.
Avvitale completamente, poi svita di un giro e mezzo quella con la lettera L e, di
tre giri quella con la lettera H.
Devi sempre chiudere la levetta dell'aria!
Buona fortuna  ;D


Ancora non sono riuscito a farla partire :angry5:

La sostituzione della candela e' stata la prima cosa che cercato di fare,ma quando mi hanno chiesto 18 euro,considerando che il modello non e' mio ma di mio fratello,ho desistito.
Ho bene in mente le due viti a cui fai riferimento,ma non so quale debbo considerare con la lettera L ne quella con la lettera H.

Aiutami in questo senso,magare definendole con ''quella a sx o quella a dx''.
Graize
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: MICHELE - 08 Novembre 2010, 10:02:14
Michele sei riuscito a farla partire ?
Se la corrente è ok sarà ingolfata prova con candele diverse deve
partire 
PS
Hai provato a spinta  :toothy10:


Il probleme come ho detto prima e' che queste prove costano almeno 18 euro a botta.

Non sfottere :violent1: ;)

Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: tommy - 08 Novembre 2010, 20:58:59
Ciao Michele.
Per fare una prova puoi montare una candela presa in prestito da un decespugliatore.
Ma solo per fare una prova, poi dovrai mettere una candela buona.
La vite con la lettera "L" è quella sopra. Sempre che tu abbia questo carburatore...

Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: boldor - 09 Novembre 2010, 00:24:58
 ;)

impostare macro nella fotocamera  ;)  fiorellino.

(http://www.gentleteam.it/images/spec07_03.jpg)
Titolo: Re: MODELLISMO
Inserito da: MICHELE - 09 Novembre 2010, 09:20:40
La prova con la candela di un decespugliatore e' proprio quello che sto cercando di fare,la sto cercando.

Il carburatore mi sembra proprio quello.

Grazie dell'aiuto,faro' sapere gli sviluppi.

Ciao