HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBelaborazioni/modding => Topic aperto da: Gabro - 24 Gennaio 2011, 12:25:18
-
:wav:
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs265.snc6/179358_1735697241430_1508564857_31732909_1774345_n.jpg)
ieri al rientro dal primo giretto con la moto nuova, ho ravanato un pò il garage ed è saltata fuori una pompa Nissin da 5/8" che mi era stata fornita dal buon Paella per il 400ino... li non l'ho usata, ho preferito comprare una Brembo da 13, e allora m'è venuto lo schiribizzo di provare a montare la solo leva regolabile sulla pompa freno del 1100 ;D
il montaggio è praticamente diretto, ho dovuto solo attaccare uno spessore sulla paletta, sennò non funzionava l'interruttore di stop.
Dovrò mettere un rasamento o una rondella elastica perchè la leva balla.
Il gioco sul pompante mi è sembrato corretto.
Ho provuto provarla solo in garage, cmq per ora sono soddisfatto :hello2:
l'ergonomia è moooolto migliore, la frenata sembra più pronta e "secca", la leva è più morbida da premere :)
da provare in strada :)
se va bene, mi metto a cercare una leva nera... color allumino nun se pò guardà!
Inoltre:
info generica: queste leve non sono a snodo e puuntalino come quelle più recenti, ma il dentino che preme il pompante lavora a strisciamento ed il dentino della mia leva originale era parecchio consumato e appiattito. Potrebbe essere questa la causa dell'eccessiva durezza e della scarsa modulabilità della pompa originale ;)
Prossimo step:
foratura dischi :headbang:
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs245.snc6/179358_1735697281431_1508564857_31732910_1897005_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs265.snc6/179358_1735697321432_1508564857_31732911_2911227_n.jpg)
-
UNO STUPROOOO!!!!! :laughing6:
-
UNO STUPROOOO!!!!! :laughing6:
.....infatti è la sezione elaborazioni........
crom
-
Omè, se viene come la tua, tanto di cappello... :icon_thumright:
-
Omè, se viene come la tua, tanto di cappello... :icon_thumright:
no, non sarò così invasivo sicuramente :)
già ce ne ho una di moto-transformer, non mi voglio accasare un'altra figlia femmina :o
il motore rimarrà pressocchè originale (già corre fin troppo), giusto un filtro K&N.
in arrivo anche cavi candele e pipette (ieri mi son fulminato una mano), e candele iridio
lo scarico non so se cambiarlo, in caso giusto se trovo V&H, possibilmente nero (Omero, cercaaa!)
per la ciclistica, devo finire di sistemare i freni forando i dischi anteriori e vedendo cos'ha che non va il posteriore (gratta un pochino, ed ha il pedale moscio, credo che la molla di constrasto e quella dello stop siano agganciate al contrario.
poi cerchio posteriore da 182 del VF (la salsiccia del 17 non m'è mai piaciuta) e una bella revisionata a forcella e ammortizzatori.
esteticamente vorrei abbassare un pò il faro e la strumentazione (sta arrivando un nuovo castelletto sperimentale) ed incassare nello spoiler della sella lo stop posteriore, accorciando il parafango (in arrivo parafango sacrificale)
iri nel giretto ho notato che l'imbottitura della sella è un pò stanca (io peso 130kg :snorting: ) se trovo un'altra sella la rifaccio più dura così sto piu alto sennò mi spacco le anche
per ora non ho altre idee... la moto è talmente perfetta che quasi mi dispiace solo toccarla!
(e devo registrare le punterie, un paio di valvole suonano, e la guarnizione a cuore perde un filo d'olio)
-
Già così...
Comunque vaaaaaiiiiiiiiii!!!!!!!!! :hello2:
-
[quote ... la moto è talmente perfetta che quasi mi dispiace solo toccarla!
[/quote]
Bravo,non andare oltre. :nono: :wave:
-
[quote ... la moto è talmente perfetta che quasi mi dispiace solo toccarla!
Bravo,non andare oltre. :nono: :wave:
[/quote]
Pure troppo per i gusti miei!!!!!Che bella la 900 bianca di chi è??? :headbang:
-
Invece vai oltre dalle la possibilità di sprigionare i suoi cavalli in tutta sicurezza di farle fare curve degne di una moto moderna,un aspetto aggressivo come le vecchie superbike usa anni 80 che hanno segnato la leggenda di questi mezzi......toglile tutto l'inutile ed il superfluo quell'orrendo parafango posteriore che tocca quasi per terra e qulle ridicolissime frecce........vai Gabroooooooooo...........
crom
-
Crom Istigatore!!! :laughing7:
Certo, se vuoi fare un'opera d'arte, Crom è Maestro. :icon_thumright:
-
Invece vai oltre dalle la possibilità di sprigionare i suoi cavalli in tutta sicurezza di farle fare curve degne di una moto moderna,un aspetto aggressivo come le vecchie superbike usa anni 80 che hanno segnato la leggenda di questi mezzi......toglile tutto l'inutile ed il superfluo quell'orrendo parafango posteriore che tocca quasi per terra e qulle ridicolissime frecce........vai Gabroooooooooo...........
crom
Se voleva fare tutto questo credo che non sarebbe stato necessario comprare una moto tanto bella e perfetta.Avrebbe potuto comprarne una piu' andante e avrebbe risparmiato anche dei soldini. :read2:
-
le freccie son già sparite, il parafango lo farà a breve, il faro/strumentazione si abbasseranno di una 10ina di cm. poi stop, così aggraderà il mio gusto estetico :)
per la meccanca, si migliora un pò la ciclista e basta, senza cose eclatanti ;)
-
Preparate hanno tutto un altro fascino originali sembrano degli scaldabagni e poi questa è la sezione elaborazioni.........nessuno interviene nella sezione restauro a dirvi che state sbagliando.....
crom
-
Se la preparazione è fatta con buongusto come la belva di Crom, o comunque tutte le elaborazioni che danno carattere alla moto, non vedo perchè criticarla, soprattutto se reversibile.
Mentre abbiamo il web pieno di vere ciofeche, ma qui non passano.
-
A prescindere dalla sezione,credo che ognuno sia libero di esprimere la propia opinione, specialmente se fatto in moto garbato.
-
la cosa che ho sempre odiato dei bol d'or in generale, e del 1100 in paricolare, è che hanno il faro anteriore troppo alto... generando l'effetto "occhione". inoltre il flusso dell'aria a velocità sopra ai 130 mi indolenzisce il collo, voglio provare ad abbassare tutto per essere piu esposto (probabilmente il faro cosi alto serve a "carenare" la capoccia del giapponese tipo alto 1 metro ed un barattolo)
grazie a Cutizza che ha fornito un telaietto di ricambio (e che mi son dimenticato di pagargli :crybaby2: ) oggi mi metto all'opera per abbassare le alette che reggono il faro... la misura originale è 165mm:
-
vedo una bottiglia di vino in basso, ma non il telaietto! :laughing6:
-
telaietto mimetico :laughing7:
-
grazie a Cutizza che ha fornito un telaietto di ricambio (e che mi son dimenticato di pagargli crybaby2 ) oggi mi metto all'opera per abbassare le alette che reggono il faro... la misura originale è 165mm:
Grazie a te per il paziente lavoro sulla testata.Quanto al telaietto,non ti sei dimenticato di pagarlo,l'hai già fatto,non mi devi niente anzi ti sono io debitore. ;)
Buon lavoro per l'abbassamento,son curioso di vedere il risultato.
Ciauuuuuuuuuuu
CUTIZZA
-
Buon lavoro per l'abbassamento,son curioso di vedere il risultato.
ho appena indebolito le saldature, stasera rifinisco il taglio (santo Dremel cinese, eh?!?) e domani le risaldo... a lavoro finito dovrebbe venire più o meno così:
-
Io col Cutizzone sono ancora in debito del pirolino del contakm parziale!
Non vorrei che la furia risalendo lo stivale tricolore s'abbattesse impietosa su di me! :o
:occasion14:
-
a lavoro finito dovrebbe venire più o meno così:
Non è male come progetto, ma come riempirai il buco tra faro e strumentazione?
Io col Cutizzone sono ancora in debito del pirolino del contakm parziale!
Io ti troverò... :evil5:
Uah!Uah!Uah!
By CUTIZZA
-
Non è male come progetto, ma come riempirai il buco tra faro e strumentazione?
BOH! ;D
poi ci penso :D
alette tagliate e girate, il faro si abbassa fi due cm e mezzo.. domani saldo :headbang:
-
Perchè la bottiglia di vino ?
serve per festeggiare :wave:
-
il vino c'entra sempre :sign13:
-
sabato ho cambiato le candele con le iridio, e sostituito il filtro aria con un K&N lavabile.
Per quel poco che l'ho provata, la moto si accende molto meglio, a 4 invece che ad 1, 2, 3.. è molto più precisa alle piccole aperture del gas, però è ancora da fare il controllo delle punterie, e poi l'allineamento :)
li per li non c'avevo fatto caso, ma che cazz gli avevano fatto al filtro che stava dentro?!!? tutte sforbiciate triangolari... è la prima volta che vedo un filtro ridotto così ???
-
stato delle candele che ho tolto, in ordine da sx a dx come osservano i cilindri stando seduti sulla moto (a dx il generatore, a sx i pick up).
Le candele della bancata di SX hanno una bella crosta sopra:
-
Gabro, ho visto la foto...è bellissimo il tuo 1100!!! Complimenti! ;)
-
infatti spero di non rovinarlo :)
-
se te legassi le mani.... :D
-
ma il filtro sforbiciato non lo commenti?!?! :'(
-
infatti spero di non rovinarlo :)
Te lo rapisco,cosicche si mantiene originale il più possibile!!!!!!!
-
ma il filtro sforbiciato non lo commenti?!?! :'(
m'era sfuggito! dev'essere stato qualche pazzo che ha pensato o di smagrirla cosi' o di recuperare 'respiro' a un filtro finito.. boh!
-
oggi punterie grazie al kit sociale!!!
la moto del Kommissario si conferma come sempre unica ;D solo una punteria su 16 in tolleranza... e sò soddisfazioni :headbang:
il cilindro menopeggio era il 4, proprio quello che faceva la candela migloiore :)
stò ancora operando, mi mancano ancora sei valvole, spedi di finire domani pomeriggio.
PS il coperchio punterie è diventato nero, manca solo di dare il trasparente :hello2:
-
Bella Gab,la 1100 Sociale avrà il motore tutto neropaco.
-
PS il coperchio punterie è diventato nero, manca solo di dare il trasparente :hello2:
e' 'r meglio colore ;)
-
il coperchio è venuto bellissimissimodeppiù!! poi farcito coi cavi candela rossi è 'na sciccheria :)
punterie registrate, catene tirate, bilanciamento fatto (BigC santo subito :hello2: )
ora il motore gira 'na bellezza :) però qualche valvola è ancora rumorosa :dontknow: , ci faccio un migliaio di km e ricontrollo :icon_thumright:
PS nuovo avatar :-*
PPS Empy ho lasciato il kit punterie a mia madre, quando vuoi passare basta che fai uno squillo ;)
-
'mmazzala quanto cammina! :)
-
'mmazzala quanto cammina! :)
è tutto merito dei cavi candela rossi :tongue1:
-
sicuro ;)
-
Il faro è sceso?
-
Il faro è sceso?
non ancora, ho affidato il telaietto ad Empirico per sabbiatura e verniciatura :)
appena rientra, scendo il faro, infosso lo stop, e monto parango posteriore corto ;)
ieri m'è venuta l'idea di ricostruire i paramotore... i tarozzi cromati che ha ora nun se ponno guardà.
-
Il faro è sceso?
non ancora, ho affidato il telaietto ad Empirico per sabbiatura e verniciatura :)
appena rientra, scendo il faro, infosso lo stop, e monto parango posteriore corto ;)
ieri m'è venuta l'idea di ricostruire i paramotore... i tarozzi cromati che ha ora nun se ponno guardà.
Gabro guarda qui sul link io ho fatto un affare...30 euri e te li compri nuovi e neri... ;)
http://www.subito.it/accessori-moto/para-motore-chieti-21268478.htm
:wave:
-
a lavoro finito dovrebbe venire più o meno così:
Non è male come progetto, ma come riempirai il buco tra faro e strumentazione?
Io col Cutizzone sono ancora in debito del pirolino del contakm parziale!
Io ti troverò... :evil5:
Uah!Uah!Uah!
By CUTIZZA
Il problema di abbassare il faro è sempre quello, come fargli seguire la strumentazione, che serve, ma che se si potesse togliere...
e poi, posizionata la strumentazione, serve un bel manubrio, mica ci puoi lasciare quei semimanubri un po' bruttarelli no? finchè sono coperti chi se ne frega ma una volta recuperato lo spazio ci vuole qualcosa tipo
-
Gabro guarda qui sul link io ho fatto un affare...30 euri e te li compri nuovi e neri... ;)
http://www.subito.it/accessori-moto/para-motore-chieti-21268478.htm
grazie della segnalazione :icon_thumright: , ma questi sono identici ai mie... compresa protezione in plastica. solo che i miei sono cromati.
il problema principale non è che sono cromati però, è che sono troppo larghi e staccati dai carter. già il nostro motore è largo, con questi montati fa 10cm di più. Anche neri avrebbero un'aria troppo "custom"
Vediamo che mi invento ;) un pò di tubo inox che mi avanza ce l'ho :)
Il problema di abbassare il faro è sempre quello, come fargli seguire la strumentazione, che serve, ma che se si potesse togliere...
e poi, posizionata la strumentazione, serve un bel manubrio, mica ci puoi lasciare quei semimanubri un po' bruttarelli no? finchè sono coperti chi se ne frega ma una volta recuperato lo spazio ci vuole qualcosa tipo
guarda, sono curioso almeno quanto te di vedere l'effetto che fa col faro più basso, una volta che ce l'ho davanti decido come proseguire... cmq a me i mezzi manubri non dispiacciono ;D,
-
Gabro guarda qui sul link io ho fatto un affare...30 euri e te li compri nuovi e neri... ;)
http://www.subito.it/accessori-moto/para-motore-chieti-21268478.htm
grazie della segnalazione :icon_thumright: , ma questi sono identici ai mie... compresa protezione in plastica. solo che i miei sono cromati.
il problema principale non è che sono cromati però, è che sono troppo larghi e staccati dai carter. già il nostro motore è largo, con questi montati fa 10cm di più. Anche neri avrebbero un'aria troppo "custom"
Vediamo che mi invento ;) un pò di tubo inox che mi avanza ce l'ho :)
Beh...accorciali e risaldagli il fermo ...sei o non sei il MAGO DELLA MODIFICA???!! :hello2:
-
si, ma sempre brutti rimangono e non proteggono piu un cazz ;D
eppoi ieri BigC m'ha fatto notare che è meglio lasciare i carterini alternatore e pick up liberi, in maniera da poterci lavorare senza dover togliere i paramotore (quindi staccare un supporto motore)
Fammici pensare ;)
-
si, ma sempre brutti rimangono e non proteggono piu un cazz ;D
eppoi ieri BigC m'ha fatto notare che è meglio lasciare i carterini alternatore e pick up liberi, in maniera da poterci lavorare senza dover togliere i paramotore (quindi staccare un supporto motore)
Fammici pensare ;)
sei tu il maestro....... ;) :notworthy:
-
Sul CBX ho sceso il faro di circa 8cm e 'l'effetto vuoto' non si avverte in quanto il cupolino copre la zona.
E' tua intenzione montare un cupolino?
-
E' tua intenzione montare un cupolino?
assolutamente NO!
:director:
-
Condotti per airbox dinamico? :read2:
-
per come sta messo l'airbox e per dove ha la presa d'aria, il massimo che si può fare è una sovralimentazione a gas intestinali :tongue1:
-
Filtri individuali K&N.....
fanno tanto racing....
...e ne guadagna anche il Sound.....
uuUUoooOOOaaaaaAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
BOH
probabilmente prima o poi li proverò, però va cosi bene cosi che forse non le faccio neanche il 4in1
-
a me il 4 in 1 sulle nostre moto non piace proprio, sul cb 400 four supersport è bellissimo invece.
-
...però va cosi bene cosi che forse non le faccio neanche il 4in1
bravo... :)
-
BOH
probabilmente prima o poi li proverò, però va cosi bene cosi che forse non le faccio neanche il 4in1
Sono certo che provandola con il 4in1 non lo togli più , anzi lo rimonto anche io
-
solo gli stolti non cambiano idea :tongue1:
eppoi ormai c'ho 31 anni, sono ufficialmente entrato nell'età adulta, quindi non sono piu credibile, e rincoglionito :headbang:
visto che bello il coperchio nero?!?!
:love4:
-
abbassato il faro? ero curioso di vedere il risultato
-
no, sto ancora aspettando che rientri dalla sabbiatura/verniciatura
nel frattempo però ho dovuto riaprire il coperchio punterie perchè la guarnizione a cuore era posizionata male, adesso ho solo una piccola perdita localizzata dal contagiri :)
m'ha bruciato la candela del cilindro 3 ('ste candele iridio non sono così tanto robuste allora.. oppure candela difettosa... non avevo mai visto prima scintillare la ceramica!)
in compenso finalmente sono riuscito a fare il primo giretto serio, domenica sono andato alle marmore che la signora :)
1) il motore spinge bene, corre come un disgraziato, ed adesso consuma pure il giusto... ho fatto degli onestissimi 14 al litro a "passo svelto"
2) sto iniziando a capire come si fanno le curve, cmq col pieno ed in due sembra sempre di guidare un carrarmato col rimorchio :bootyshake:
3) i curvoni della salaria li digerisce mooolto bene :toothy10:
4) la frenata è molto buona fino a 80km/h... oltre i 100 rallenta e basta: serve forare i dischi!!!
peccato che ancora è rumoroso di punterie... devo ancora investigare meglio
cmq con la testa nera ci sta proprio bene :toothy10:
-
abbassa,abbassa!lo voglio fare anch'io cambiando anche faro(tanto l'originale non ce l'ho")..
forse l' aspetto finale dell'avantreno sarà un pò custom..ma a me piacciono tanto certe custom..
ps..non è che custom è una parolaccia da queste parti?mi cacceranno per questo?
-
Gabrr...scusa L'O.T.
Custom NeroCromo finalmente in Gallery (http://hondacb.net/forum/index.php?action=mgallery;sa=item;id=384)
-
Ottimo Gabro il coperchio punterie è ok,
certo il paramotore o lo togli o lo vernici di nero pure quello :wave:
-
..... serve forare i dischi!!!
Forse si riesce a trovare il disegno per la foratura :laughing7: :laughing7: :laughing7:
Complimenti per la testa nera!!!
-
...certo il paramotore o lo togli o lo vernici di nero pure quello :wave:
eh, si.... fa un po' hahare, dicicamolo ;D ;D
-
Ottimo Gabro il coperchio punterie è ok,
certo il paramotore o lo togli o lo vernici di nero pure quello :wave:
Oppure risvernici la testa :violent1: :wave:
-
i paramotore cosi stanno bene solo su nerocromo... su questa fanno effettivamente cagare, vi do ragione!!
però con quei carter li sporgenti, non ho il fegato di andare in giro senza :crybaby2: penserò a farne di più "sportivi", magari in inox spazzolato, tubo e lamiera saldati tig :headbang:
per i dischi:
sto lavorando ad un'altro stile di foratura, il disegno a ventolina originale non mi piace più un granchè ::) per ora è uscito fuori questo, sempre mantenedo i fori da 7mm (quindi 4 fori per "coprire" 22mm di corona attiva del disco, con sovrapposizione. Il problema è che coi fori pari è un pò un casino fare disegni fighi :bootyshake: stasera provo con 5 fori da 6mm
-
col 5 fori si può fare il disegno bidirezionale classico:
-
Ciao ciccio come stai?Ma na rota da 16 del vf 750 che è esteticamente uguale a quella del 1100 la prendi a due euro su ebay tedesco non ce la provi?Per me se lo fai non te ne penti e non torni più indietro.....
crom
-
io volevo mettere il 18 posteriore del VF, ma dopo averla guidata mi sa che un pò di avancorsa in meno gli serve... prenderò una coppia 16-18 :headbang:
omè ti avanza una coppia di alberi a camme?!?!
-
Gli alberi a camme tipo spinto li ho visti ieri sera su ebay on the world...
-
io volevo mettere il 18 posteriore del VF, ma dopo averla guidata mi sa che un pò di avancorsa in meno gli serve... prenderò una coppia 16-18 :headbang:
omè ti avanza una coppia di alberi a camme?!?!
.....ma di quali parli?Quelli da corsa introvabili un paio originali li ho regalati mesi fa.....
crom
-
mi servono originali
-
95€ dal crucco, Ga'.. ;)
-
buono ;)
PS come si riconoscono gli alberi del 1100 da quelli del 900/750?!
-
su quelli del 1100 c'e' scritto MG5, mentre sul 900, 438 (e forse anche un altro modello)..
-
..tornando al faro ed al codino..un paio di foto potrebbero aiutare..
-
e questa..cattivaaa :headbang:
-
..tornando al faro ed al codino..un paio di foto potrebbero aiutare..
Non male quel faro, però io cercherei di portargli dietro anche gli strumenti, quelle orecchie di topolino sono troppo grandi.
-
Non male quel faro, però io cercherei di portargli dietro anche gli strumenti, quelle orecchie di topolino sono troppo grandi.
[/quote]
..assolutamente d'accordo con Dani
-
grazie alla spedy consegna di empirico, oggi ho montato al volo (e febbricitante) il telaietto faro modificato... che vene pare!?!? devo rifare la piastrina porta clackson, ed abbassare un pò la strumentazione (per evitare l'effetto 'recchie de topolino)
-
E i fori sui dischi??????
:read2:
-
stasera vedo di sfuttare la febbre e mi metto col CAD :tongue1:
-
stasera vedo di sfuttare la febbre e mi metto col CAD :tongue1:
Intanto, auguri per la febbre :wave:
-
sinceramente mi aspettavo che venisse un pò "snaturata" col faro più basso e invece devo dire che anche così non è male per niente...mi piace! Bravo Gabro! :icon_thumright:
-
E i fori sui dischi??????
:read2:
ecco quello che ho partorito ieri sera... è un pò un casino fare una foratura bidirezionale, che rispetti i 9 chiodini di fissaggio della pista prenante al mozzetto e che si chiuda.
cmq qui sotto c'è
1) il primo modello di foratura a ventolina, che parecchi hanno già collaudato (4x9=36 fori)
2) un altro scheva di foratura direzionale, ma a 5 fori (5x9=45fori)
3) il bidirezionale, però m'è venuto con una cifra di fori e non è proprio il massimo della simmetria rispetto ai chiodini (16x3=48fori)
volendo con serie da 5 si potrebbero usare fori più piccoli, ma ho già le punte da 7, ed il mio bloccadisco ha il perno da 6.50 ;D
che ve ne pare?!?!
-
E i fori sui dischi??????
:read2:
ecco quello che ho partorito ieri sera... è un pò un casino fare una foratura bidirezionale, che rispetti i 9 chiodini di fissaggio della pista prenante al mozzetto e che si chiuda.
cmq qui sotto c'è
1) il primo modello di foratura a ventolina, che parecchi hanno già collaudato (4x9=36 fori)
2) un altro scheva di foratura direzionale, ma a 5 fori (5x9=45fori)
3) il bidirezionale, però m'è venuto con una cifra di fori e non è proprio il massimo della simmetria rispetto ai chiodini (16x3=48fori)
volendo con serie da 5 si potrebbero usare fori più piccoli, ma ho già le punte da 7, ed il mio bloccadisco ha il perno da 6.50 ;D
che ve ne pare?!?!
se volessi forare i dischi, nella pratica come mi devo comportare?
per capirci... il disegno è da usare come dima? (quindi appoggio il disegno sul disco e bulino o...)
grazie!
-
quando mi decidero' a smontare la ruota e bucarli, usero' il primo... mi piace che abbia un verso :)
-
:hello2:
36 fori: dischi roulette!! :toothy10:
-
se volessi forare i dischi, nella pratica come mi devo comportare?
per capirci... il disegno è da usare come dima? (quindi appoggio il disegno sul disco e bulino o...)
grazie!
esatto ci sono i file PDF nell'area download (non mi chiedere dove), li stampi 1:1 in formato A3, ritagli il disegno esterno e lo appiccichi sul disco, poi col bulino marchi i centri, e poi buchi. Se hai una punta buona puoi bucare direttamente da 7 senza preforo, tanto olio da taglio velocità bassa.
da qualche parte c'è anche il topic originario (2-3 anni fa?!?!) dei dischi forati
quando mi decidero' a smontare la ruota e bucarli, usero' il primo... mi piace che abbia un verso :)
Cla, se ti va di cambiare le spazzole al mio trapano a colonna li buchiamo insieme :) io mi sa che userò il 48 fori però... sperimentiamo!
-
Cla, se ti va di cambiare le spazzole al mio trapano a colonna li buchiamo insieme :) io mi sa che userò il 48 fori però... sperimentiamo!
'n c'e' problema ;) ho pure comprato una punta al cobalto da 7 mm. :)
le hai gia'?
-
Vi serva un'altra coppia di dischi da forare? :icon_santa:
-
quando mi decidero' a smontare la ruota e bucarli, usero' il primo... mi piace che abbia un verso :)
Anche a me piace di più qul disegno, è molto vintage :toothy10:
-
'n c'e' problema ;) ho pure comprato una punta al cobalto da 7 mm. :)
le hai gia'?
si, ho controllato oggi, ho un paio di punte da 7 buone, ed una 7.5 per i pista alta :)
Anche a me piace di più qul disegno, è molto vintage :toothy10:
quelli a ventolina sono i primi che ho fatto, sono ancora montati su Ringhio, nel box vicino al tuo Cla ;D
mi mandereste una foto dei pistabassa monopezzo, quelli senza chiodini?!?!
-
unmispiegai: le hai gia'... le spazzole :D
si, l'ho visto oggi Ringhio :) la foto posso fartela domani..
-
unmispiegai: le hai gia'... le spazzole :D
no, a dire la verità neanche sono certo che siano le spazzole :pottytrain2:
è morto 2 anni fa (??) e l'ho solo semplicemente accantonato :crybaby2:
-
no, a dire la verità neanche sono certo che siano le spazzole :pottytrain2:
è morto 2 anni fa (??) e l'ho solo semplicemente accantonato :crybaby2:
vabbe', allora ci vediamo e cerchiamo di capire cos'ha... se so le spazzole, le smontiamo e la volta appresso si cambiano ;)
-
faccio meglio, me lo porto giù a lavoro domani e lo riparo ;D
-
:)
-
altra ideuzza, che ne pensate? la mia paura è che batta sul parafango con la forcella a pacco ???
-
Lo avrai gia' visto (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,7840.msg139381.html#msg139381), cosi' non fosse altrove hanno scelto di metterlo sopra la piastra.
(http://i120.photobucket.com/albums/o181/andreacuozzo/Steering%20Damper/frontfender005net.jpg)
-
il problema è che montarlo così bisogna saldare sul telaio, e vorrei evitarlo.
invece per montarlo sotto (sempre che ci sia spazio) basta ancorarsi agli attacchi del radiatore olio
-
Bucati, col nuovo schema bidirezionale :toothy10:vi piacciono?!?!
(@shrak, nel fine settimana ti completo la FAQ ;) )
-
GRANDE!!!!! :icon_thumleft: :icon_thumleft:
-
Sembrano nuovi e moderni,bravo! :wav:
By CUTIZZA
-
forse i fori da 7 sono un pò troppo grandi... settimana provo a modificare il disegno per fori da 6.5 e vedere l'effetto che fa ;D
-
e come li ri..tappi? :tongue1:
-
mi son tenuto da parte un pò di trucioli ;D
-
Pensavo nartra cosa....invece mi piacciono....
...praticamente una serie di tre fori a sx ed una a dx con in mezzo un foro di collegamento solo soletto!
P.S. Chiocciolina spedita!
-
belli son belli,ma, secondo me,sarebbe stata meglio una foratura direzionale in sintonia con la parte dorata che ha già una direzione..
se ci ripensi ce li scambiamo.. ;D
-
Quello che hai appena descritto esiste già infatti è lo schema precedentemente adottato! :)
-
eppoi il bidirezionale è un disegno molto più moderno ;)
-
ora mi servono due clakson "a tappo" :director:
-
M-e P-i-a-c-e!! :icon_thumright:
-
come orripilante!?!?
i miei adesivi sono fichissimiiii ;D
(http://www.xtremeshack.com/immagine/i93163_zampa-fiona.jpg)
-
Ottimo lavoro,vai Gabro continua così... :icon_thumleft:
CUTIZZA
-
ora mi servono due clakson "a tappo" :director:
Bellissima!!!!!Spero che la mia diventi bella come la tua!!!!!Grazie ancora ti devo molto.
-
anche se HL non potrà più intervenire con le sue rimostranze ( :crybaby2: ) i lavori vanno avanti!
grazie a nino che ha fornito il rinvio del contakm, e a discordiano che mi ha passato 3 bulloni dei dischi, sono riuscito a mettere una toppa ad una mia imperizia a causa della quale avevo fatto un pò di danni all'altezza del mozzo ruota :-\
fatto giretto di collaudo coi dischi forati, e col nuovo faro basso, mancano ancora i clackson, che devo scegliere ???
la foratura bidirezionale sembra beno rumorosa rispetto a quella a ventolina... vediamo come va nel preseguio del rodaggio :)
posto le foto "in chiaro" così si possono vedere anche senza log-in ;)
(http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/254292_1999421434370_1508564857_32103964_4270160_n.jpg)
-
ma ce le voi leva' quelle ringhiere?? :D
-
Tutte le immagini di HondaCB sono in chiaro per i non loggati.
-
Tutte le immagini di HondaCB sono in chiaro per i non loggati.
l'altro mese ero nel forum non loggato e non le vedevo ???
ma ce le voi leva' quelle ringhiere?? :D
una cosa per foltaaaa!! me pari fretta, me pari!
pare che i tubi dei freni non tocchino:
[youtube]pdcOFmkeFfw[/youtube]
-
Tutte le immagini di HondaCB sono in chiaro per i non loggati.
l'altro mese ero nel forum non loggato e non le vedevo ???
ricontrollato ora e confermo, infatti le foto allegate ai post non si vedono se non si è loggati. si vedono solo quelle inglobate nei testi come html
-
urka
molle sfatte o altro?
-
no, un'omone di 130kili che spinge forte col preciso intento di mandare a pacco la forcella :headbang:
-
no, un'omone di 130kili che spinge forte col preciso intento di mandare a pacco la forcella :headbang:
ahh :D :D
ecco sono i 130 kiletti!!!
allora io non rischio mai di mandare a pacco!...
60 kg di omino ;D
-
60 kg??? ma 'n te vergogni?? :D :D
-
Aridajè cor Bordorista DOC che deve da pesà minimo 100 Kg...
Questa è pura discriminazione! :laughing7:
-
Ammazza gabro come affondano le forche :o ...e io che mi lamento delle mie!
Come si comporta?? Ballletti su balletti??
p.s.
come da pvt..la "farobasso" è very... :icon_thumleft:
-
ma ce le voi leva' quelle ringhiere?? :D
effettivamente con quei paravacche ai lati del motore sembra un biemmevvù boxer :sad1:
(http://www.xtremeshack.com/immagine/i97447_bidonvu.jpg)