HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBburocratico => Topic aperto da: Landia - 13 Giugno 2011, 11:31:18
-
inanzitutto ... baci a tutti (blaaaaaaaaaa)
avevo milano assicurazioni: circa 120 euro/anno per ogni moto fmi ma nessun vincolo sul conducente
chiamo per il rinnovo e mi dicono che tale polizza non esiste piu'
quale altra assicurazione (helvetia, anton veneta etc) mi assicura un prezzo decente senza vincoli sul conducente (che nella maggior parte dei casi deve coincidere con il proprietario)?
residenza: firenze
-
anton veneta
4 conducenti dichiarati
130,00 la prima moto
50,00 dalla seconda se anni 80/90
35,00 se anni 60/79
20,00 < anni 60
Iscritte Fmi obbligatorio
150,00 x auto oltre 20 anni ;D
-
Helvetia:
intorno ai 120€ la prima, 8 ogni mezzo aggiuntivo,
(mi sembra) fino a 3 conducenti dichiarati
basta la sola iscrizione a un moto club d'epoca se il mezzo ha superato i 25 anni.
-
Helvetia:
intorno ai 120€ la prima, 8 ogni mezzo aggiuntivo,
(mi sembra) fino a 3 conducenti dichiarati
basta la sola iscrizione a un moto club d'epoca se il mezzo ha superato i 25 anni.
Eh, eh!
Io ce l'ho l'Helvetia!
:icon_thumright:
-
HELVETIA: iscrizione motoclub O fmi obbligatoria? oppure iscrizione motoclub E fmi obbligatoria?
ANTONVENETA: Andrea dove chiedo all'Antonveneta? sul loro sito c'e' solo una mail ma nessuna agenzia a me vicina ...
-
Helvetia:
intorno ai 120€ la prima, 8 ogni mezzo aggiuntivo,
(mi sembra) fino a 3 conducenti dichiarati
basta la sola iscrizione a un moto club d'epoca se il mezzo ha superato i 25 anni.
purtroppo helvetia ha aumentato i prezzi... adesso sono circa 130€ la prima moto!
:BangHead:
-
HELVETIA: iscrizione motoclub O fmi obbligatoria? oppure iscrizione motoclub E fmi obbligatoria?
ANTONVENETA: Andrea dove chiedo all'helvetia? sul loro sito c'e' solo una mail ma nessuna agenzia a me vicina ...
:icon_scratch: andrea =boldor?
ANTONVENETA: Andrea dove chiedo all'helvetia? :icon_scratch:
-
HELVETIA: iscrizione motoclub O fmi obbligatoria? oppure iscrizione motoclub E fmi obbligatoria?
ANTONVENETA: Andrea dove chiedo all'helvetia? sul loro sito c'e' solo una mail ma nessuna agenzia a me vicina ...
:icon_scratch: andrea =boldor?
ANTONVENETA: Andrea dove chiedo all'helvetia? :icon_scratch:
I'm sorry: parlavo con un collega di nome Andrea mentre scrivevo ...
Ma a parte questo, mi chiariresti il mio dubbio se puoi?
-
:D quale dubbio?
-
:D quale dubbio?
il dubbio era: come contatto ANTONVENETA?
Ma adesso è: ANTONVENETA ha risposto alla mia mail dicendo di chiedere alle ag presenti sul territorio ma non ve ne e' nessunaa vicino a Firenze. Come caspita faccio a stipulare un contratto con loro senza recarmi a Roma o a Padova? :-(
Immagino che la conseguenza sia che devo scartare ANTONVENETA :-( sigh
-
:D quale dubbio?
il dubbio era: come contatto ANTONVENETA?
Ma adesso è: ANTONVENETA ha risposto alla mia mail dicendo di chiedere alle ag presenti sul territorio ma non ve ne e' nessunaa vicino a Firenze. Come caspita faccio a stipulare un contratto con loro senza recarmi a Roma o a Padova? :-(
Immagino che la conseguenza sia che devo scartare ANTONVENETA :-( sigh
ti mando un contatto con il mio di zona :icon_thumright:
-
helvetia roma via bravetta quartiere aurelio chiedono fmi piu iscrizione a qualsiasi club auto o moto d'epoca ho pagato l'anno scorso 120 euro.
-
Confermo quello che dice ersecco: rinnovato 4-5 giorni fa: 2 MOTO con rinuncia alla rivalsa e 2 recuperi nell'anno, 135 €, solo tessera motoclub..
-
helvetia roma via bravetta quartiere aurelio chiedono fmi piu iscrizione a qualsiasi club auto o moto d'epoca ho pagato l'anno scorso 120 euro.
La FMI è richiesta solo se la moto ha meno di 25 anni.
-
helvetia roma via bravetta quartiere aurelio chiedono fmi piu iscrizione a qualsiasi club auto o moto d'epoca ho pagato l'anno scorso 120 euro.
La FMI è richiesta solo se la moto ha meno di 25 anni.
L'agenzia di Bravetta della Helvetia ci conosce, ossia sa che il club al quale siamo iscritti è registrato FMI.
A Bologna (stesse tariffe) hanno chiesto il numero di registrazione del club, ma non l atessera FMI.
-
io sono assicurato con la Toro, puoi dichiarare fino a 5 conducenti, ovviamente i mezzi non possono circolare contemporaneamente ed hanno tariffe con piccole variazioni legate al bonua malus ma riconoscono il nucleo familiare (ho moto intestata a me e due macchine intestate a mia moglie) credo che l'iscrizione all'ASI sia obbligatoria, ma nel mio caso è stata sufficente la mia tessera. alla fine tre mezzi (moto dell'80 auto del 74 e del 90) complessivamente meno di 120 euro!
-
A chi interessa il ramo assicurativo Helvetia su Firenze e provincia sappia che ieri mi son recato in una loro agenzia. Risultato: il loro pacchetto prevede 196 euro per 1 moto (210 per 2) oltre i 25 anni, solo due conducenti dichiarati (oltre i 26 anni altrimenti il costo aumenta, ma non meno 21), iscrizione a qualcosa (non han saputo dirmi se basta la registrazione FMI del mezzo, l'iscrizione all'FMI o l'iscrizione a un motoclub)
Riprovero' con Toro ma in un periodo in cui cominciavo a pensare di vendere almeno il 900 credo che questo sbattimento sia la fatidica goccia (la burocrazia mi fiacca)
bai bai
-
Molte agenzie Helvetia obbligano ad integrare la polizza storica con una assicurazione personale,succede anche a Roma.Cambia agenzia,il contratto nazionale non prevede l'integrazione.
-
io sono assicurato con la Toro, puoi dichiarare fino a 5 conducenti, ovviamente i mezzi non possono circolare contemporaneamente ed hanno tariffe con piccole variazioni legate al bonua malus ma riconoscono il nucleo familiare (ho moto intestata a me e due macchine intestate a mia moglie) credo che l'iscrizione all'ASI sia obbligatoria, ma nel mio caso è stata sufficente la mia tessera. alla fine tre mezzi (moto dell'80 auto del 74 e del 90) complessivamente meno di 120 euro!
seconda puntata: contattate telefonicamente le 3 ag della toro di firenze
tutte sostengono che il loro pacchetto prevede la circolazione solo in occasione di motoraduni e manifestazioni storiche :-(
non capisco una cosa: ma i pacchetti di un'assicurazione che opera a livello nazionale variano così tanto da regione a regione? ???
-
@ Paperinik
confermo, anche io ho Toro assicurazioni, però a Viterbo che ha tariffe molto basse - con solo il 1100 pagavo 59€, aggiungendo il VFR ho pagato 32€ di differenza.
Vincoli - può circolare una moto per volta, solo il proprietario ed un altro nominativo abilitato alla giuda, non più di 3.000 km/anno (mi piacerebbe capire come li controllano). Utilizzo "prevalente" in occasione di manifestazioni e raduni, vietato l'utilizzo per motivi professionali.
:wave:
-
il loro pacchetto prevede la circolazione solo in occasione di motoraduni e manifestazioni storiche
Questa è una frescaccia,il contratto nazionale specifica che non deve essere fatto uso lavorativo.
-
il loro pacchetto prevede la circolazione solo in occasione di motoraduni e manifestazioni storiche
Questa è una frescaccia,il contratto nazionale specifica che non deve essere fatto uso lavorativo.
Son passato di persona dalla toro e mi han dato le note informative e c'e' scritto: "Il veicolo dev'essere utilizzato tenendo presenti le prerogative e caratteristiche di veicolo storico, pertanto per un uso prevalente in partecipazioni a garenon competitive, raduni, sfilate ed incontri a raduni di collezionisti; non deve essere utilizzato nell'esercizio di attività lavorativa o professionale"
Capisco solo che Marco é nel giusto per l'uso lavorativo ma per il resto ci posso andare a giro per i fatti miei?
-
Il "prevalente" è una formula pilatesca,in effetti la parte importante è quella del lavorativo e professionale.
Anche circolare spesso per mantenerla in efficienza contribuisce alla conservazione del mezzo ed in questa ottica sono state concepite le assicurazioni per le storiche.
Io non mi soffermerei su questi aspetti ma sulla sostanza di una polizza,per esempio il numero di recuperi del mezzo garantito,oppure la rinuncia alla rivalsa o l'assistenza legale.Non conosco nessuno che abbia avuto controlli dei km. percorsi ed in quale proporzione.
-
Il "prevalente" è una formula pilatesca,in effetti la parte importante è quella del lavorativo e professionale.
Anche circolare spesso per mantenerla in efficienza contribuisce alla conservazione del mezzo ed in questa ottica sono state concepite le assicurazioni per le storiche.
Io non mi soffermerei su questi aspetti ma sulla sostanza di una polizza,per esempio il numero di recuperi del mezzo garantito,oppure la rinuncia alla rivalsa o l'assistenza legale.Non conosco nessuno che abbia avuto controlli dei km. percorsi ed in quale proporzione.
"prevalente" è usato anche nelle condizioni helvetia (in nessuna delle 3 ag in cui soo stato mi han dato, come han fatto quelli della toro, il fascicolo informativo)?
-
sperando di farvi cosa gradita mi rispondo da solo :toothy10:
qui
http://www.helvetia.it/helvetia09/immagini/documenti/HEL_ASSICURAZIONI/HEL_HA_FI-1EPOCA%20-%20Ed.%2006-2011%20-%20Veicoli%20d%27Epoca%20-%20Fascicolo%20Informativo.pdf
non c'e' la formula "prevalentemente" :toothy10:
su firenze tutte le agenzie includono gli infortuni del conducente e si va a 210 euro :puke:
pero' per circolare contemporaneamente con due motocicli (due conducenti titolari e due sostituti) la polizza raddoppia :violent1:
-
Difficile avere le stesse garanzie di un mezzo moderno ed i prezzi di uno storico,non è strano.
-
Difficile avere le stesse garanzie di un mezzo moderno ed i prezzi di uno storico,non è strano.
sob, solo fino al 10 luglio ce le avrò :-(