Oltre che comperare le molle aftermarket, più dure, c’è un sistema semplice e casereccio: si possono accorciare, e spessorare della stessa quantità. L’indurimento è direttamente proporzionale all’accorciamento,
questo è vero solo perchè stiamo parlando di molle progressive, infatti nella foto hai tagliato la parte di molla con le spire più "fitte", cioè la parte più morbida.con molle lineare accorciando o allungando a livello di costante elastica non cambia sega
Forse che la moto di C.Cortese si siede in curva dando gas e per questo allarga?
Cambiando anche le gomme con nuove dunlop arrowmax 501 (gomme dal profilo assai apperato), la moto si è trasformata ulteriormente, mostrando un gran equilibrio, stabilità e guidabilità nel misto stretto ma, soprattutto una sconosciuta agilità in curva. Ottimo l'appoggio e la traiettoria di curva, sempre mantenuta secondo i desideri di impostazione.