La guarnizione non ha modo di schiacciarsi oltre il dovuto perchè le viti che bloccano il coperchio-valvole hanno una battuta, questa impedisce alla vite di far scendere il coperchio oltre un limite e schiacciare la guarnizione.Non mi ricordo se le viti hanno tutte la stessa lunghezza.Le poche volte che ho alzato il coperchio, quando lo rimonto metto un FILO di pasta siliconica sulla superfice del coperchio, poi appoggio la guarnizione (sempre la stessa) e la tengo in posizione mettendoci sopra un vetro....dopo aver atteso un paio di ore e bella salda sul coperchio rimonto tutto.
Io ho avuto lo stesso problema con la guarnizione athena, ho risolto acquistandone una originale.
Finche' possibile, meglio mantenere i supporti cammes originali sulla testa..
Citazione da: BigC - 13 Settembre 2021, 09:17:44Finche' possibile, meglio mantenere i supporti cammes originali sulla testa..Purtroppo devo per forza cambiare quelli più esterni in quanto sono stati forati e portati a M8 e al posto delle viti speciali hanno messo dei prigionieri.... Ho trovato una serie di supporti da un amico, dici che sostituirli è rischioso? Quali sono i parametri da tenere in considerazione?
I cappelloti e i piani di appoggio delle camme sono creati in una unica lavorazione detta barenatura.Montati il cappellotti grezzi sulla testa da lavorare, un utensile crea e finisce il foro dove si sosterrà la camme. Credo la lavorazione sia standard, ben diverso dalle bronzine, dove il valore della pressione dell'olio può variare in base al gioco...sulla testa credo di aver capito che è diverso.La quantità di olio che va a lubrificare i supporti delle camme è regolata tramite un piccolo foro dove si fissa il condotto che dal basamento arriva sulla testata...questo per dire che.. anche se uno o più supporti della camme sono "lenti", la pressione dell'olio che lubrifica l'ALBERO MOTORE rimarrà sempre costante...una garanzia.Comunque non per questo possiamo fare come ci pare e piace.Se si tratta di estetica è un conto, se per la funzionalità, credo che i prigionieri vanno ugualmente bene, soltanto che dovrai fare attenzione a stringerli, il coperchio flette e potrebbe fratturarsi.