HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Paraoli valvole nuovi perdono?  (Letto 2752 volte)

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 59
    • E-mail
Paraoli valvole nuovi perdono?
« il: 04 Gennaio 2024, 15:30:19 »

Buona sera a tutti.
Ho sostituito (su cb750c modello 1981) tutti i 16 paraoli (made in Japan) valvole perché nei cilindri 1 e 2 perdevano molto olio.
Ora cilindri n. 1,2,4 sono a posto mentre il cilindro numero 3 presenta un po' di olio (mentre con il vecchio paraolio non ce n'era).
Cosa mi consigliate di fare?
Il paraolio nuovo deve assestarsi per aderire meglio?
Grazie
« Ultima modifica: 04 Gennaio 2024, 15:32:03 da Giova »
Connesso

Burbero

  • Sr. Member
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 251
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #1 il: 05 Gennaio 2024, 17:51:05 »

Ciao Giova,
non ho esperienza specifica ma non mi risulta che i paraolio stelo valvola abbiano bisogno di assestamento per raggiungere la tenuta. Per me potrebbe essere un gommino difettoso o montato male. Sarei comunque curioso di sapere come sei riuscito a cambiarli perché è un lavoro che vorrei fare anch'io. Motore sulla moto o sul banco? Testa montata o smontata dal motore ?
Connesso

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 59
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #2 il: 05 Gennaio 2024, 18:59:53 »

Ho fatto tutto con motore e testa montata e dopo essermi costruito due strumenti per abbassare le molle. Se ti va puoi chiamarmi 3518908827. Ciao
Connesso

MARK

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.202
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #3 il: 06 Gennaio 2024, 14:06:10 »

Ho fatto tutto con motore e testa montata e dopo essermi costruito due strumenti per abbassare le molle. Se ti va puoi chiamarmi 3518908827. Ciao
Di che marca sono i gommini che hai montato
Connesso

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 59
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #4 il: 06 Gennaio 2024, 14:31:27 »

vesrah vs-1006 made in Japan (nuovi paraoli).
Nei cilindri 1 e 2 dopo un po' i nuovi paraoli non perdono più (i vecchi perdevano sempre).
Nel cilindro 4 i paraoli non hanno mai perso (né i vecchi e né i nuovi).
Nel cilindro 3 i nuovi a volte perdono a volte no (i vecchi mai).
Quindi sono in dubbio solo sul 3.
È da pochissimo tempo che li ho messi, forse devono adattarsi?
« Ultima modifica: 08 Gennaio 2024, 07:20:20 da Giova »
Connesso

MARK

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.202
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #5 il: 07 Gennaio 2024, 21:27:53 »

vesrah vs-1006 made in Japan (nuovi paraoli).
Nei cilindri 1 e 2 dopo un po' i nuovi paraoli non perdono più (i vecchi perdevano sempre).
Nel cilindro 4 i paraoli non hanno mai perso (né i vecchi e né i nuovi).
Nel cilindro 3 i nuovi a volte perdono a volte no (i vecchi mai).
Quindi sono in dubbio solo sul 3.
È da pochissimo tempo che li ho messi, forse devono adattarsi?
Ho avuto problemi con alcuni motori per via dei paraoli nuovi di diverse marche,problemi di non tenuta da subito ha dopo un po di km...sono passato ha una marca di paraoli delle valvole della "NOK" non ho piu avuto problemi.
Connesso

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 59
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #6 il: 08 Gennaio 2024, 07:03:43 »

Grazie,
Solo il cilindro numero 3 una volta su due che accendo la moto porta un po' di olio (il numero 1 e 2 dopo un po' non hanno più perso), forse è solo questione di attesa (potrebbe anche essere che sia stato io a rovinarne qualcuno del cilindro 3 in fase di montaggio).
Chi sa se qualcun'altro del forum può dire qualcosa?
Con questa moto sto uscendo pazzo.............
« Ultima modifica: 08 Gennaio 2024, 16:43:40 da Giova »
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.964
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #7 il: 30 Gennaio 2024, 07:41:57 »

Ciao a tutti

..circa 3 anni fa (forse neno) ho sostituito i paraoli delle guidavalvole della mia (ex) 900, li sostituii direttamente con il motore sulla moto.

Documentai il mio operato con alcune foto e consigli..(anche io ne ho ricevuti), se può interessarti, qualcosa è riportato nelle discussioni passate del Tecnico..

Si può fare, è certo che occorre un po di manualità e.. crearsi un attrezzo specifico, la 750 dovrebbe avere i cilindri un po più bassi (??), se così, il lavoro si svolge con maggiore semplicità.
Attenzione a non far cadere le valvole internamente ai cilindri

Se usiamo l'aria compressa può esserci la rotazione momentanea del motore, se non stiamo attenti a questo particolare, c'è il rischio che una volta tolti i fermi la valvola scende nel cilindro
..non ho mai sollevato la testa per rendermi conto se veramente possa cadere nel cilindro.

Molte foto le ho perse purtroppo..


 :wave:
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 59
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #8 il: 30 Gennaio 2024, 17:05:01 »

Come ho scritto sopra, il lavoro è stato già fatto cambiando tutti i 16 paraoli.
All'inizio perdevano i paraoli (anche i nuovi) dei cilindri 1 e 2 ma dopo un po' i nuovi non perdono più.
Ma ora qualcuno del cilindro 3 perde, perché?
Dovrà anch'esso assestarsi?
Grazie
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.964
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #9 il: 30 Gennaio 2024, 19:02:46 »

 :wave:

Quando li ho sostituiti, già a vista vedevo che nei vecchi il foro centrale era molto più largo..ormai era deformato e mancava di elasticità, la parte superiore non aderiva più allo stelo della valvola.

.. sei sicuro che il nero delle candele è dovuto all'olio ?
Quando i paraolio delle valvole di aspirazione non hanno tenuta, dai sileziatori il fumo esce azzurrino..maggiormente dopo un rallentamento, nel momento del rilancio del motore.
..nella fase di aspirazione l'olio è aspirato nel cilindro attraverso la guidavalvola..

..se sono di scarico, in questo caso la fuoriuscita di fumo "azzurrino" è minore, il terminale delle marmitte però diventa unto come quello di un vecchio 2T .

..nella fase di scarico l'olio non entra nel cilindro.., è l'espulsione dei  gas a creare una depressione sulla valvola di scarico (aperta), la fa in modo tale da richiamare l'olio attraverso il paraolio..una parte brucia, l'altra resta dentro i silenziatori

Se sono stati montati bene non deve esserci "questo si e quello no", deve andare bene da subito.
Potrebbe essere altro.   :wave:

« Ultima modifica: 30 Gennaio 2024, 19:08:29 da mimidiroma »
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 59
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #10 il: 30 Gennaio 2024, 21:55:54 »

I vecchi paraoli del cilindro n. 3 non perdevano (li ho sostituiti tutti e 16 perché perdevano quelli del 1° e 2° cilindro e anche i nuovi del 1° e 2° sino alla sesta/settima volta che ho acceso la moto, poi non hanno più perso).
Quindi è anche possibile che qualcuno del 3° cilindro lo abbia montato male (forse di aspirazione).
Sono indeciso se riaprire e cambiare quelli di aspirazione del 3° o aspettare ancora..........
Cosa mi consigli?
Grazie
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.964
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #11 il: 31 Gennaio 2024, 11:33:22 »

 :wave:
Se sono stati sostituiti tutti credo che il lavoro è stato fatto bene, si tratta solo di estrarre i vecchi e inserire i nuovi..quelli che ho sostituito avevano fatto 75.000 km..diciamo dopo 40 anni.

Ci sarebbe un però.. il paraolio si innesta sulla parte superiore della guida, io l'ho inserito sullo stelo della valvola e spinto in fondo (battuto appena) usando un tubetto  metallico.

Se i paraoli non hanno tenuta, dallo scarico esce il fumo..in questo caso l'indicazione dovrebbe darla il silenziatore destro.
Se non fa fumo il problema non sussiste (almeno per i paraoli)

Controlla e pulisci le tubazioni di sfiato della coppa-carter che salgono al filtro aria..

 :wave:
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 59
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #12 il: 01 Febbraio 2024, 08:21:17 »

Il lavoro è stato fatto da me e bene.
Ero in dubbio proprio su uno dei due paraoli nuovi di aspirazione proprio del terzo cilindro (era entrato da sopra all'inizio un po' storto) ma poi guardandolo bene inserito nella sede e guardando da sopra sembrando immacolato ho pensato che non si fosse rovinato.
Aspetto ancora un po', magari non perde più........
Cosa dici?
Grazie
Connesso

mimidiroma

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.964
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #13 il: 01 Febbraio 2024, 11:28:54 »

 :wave:

"era entrato da sopra un po storto"..la parte centrale è elastica, potrebbe dare quell'impressione, l'importante è che si sia posizionato bene sullo stelo della valvola e altrettanto arrivato a battuta sopra la guida..
..proprio per questo ho usato un tubetto metallico, sono sceso in basso e con un colpetto l'ho incastrato sopra la guida.

me ne sono rimasi 4, erano 20..   :wave:


« Ultima modifica: 01 Febbraio 2024, 15:20:29 da mimidiroma »
Connesso
Chi trova un tesoro.. trova un sacco di amici.

L'età non si sente..si vede

mimìdiroma

Giova

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 59
    • E-mail
Re:Paraoli valvole nuovi perdono?
« Risposta #14 il: 01 Febbraio 2024, 16:15:02 »

:wave:

"era entrato da sopra un po storto"..la parte centrale è elastica, potrebbe dare quell'impressione, l'importante è che si sia posizionato bene sullo stelo della valvola e altrettanto arrivato a battuta sopra la guida..
..proprio per questo ho usato un tubetto metallico, sono sceso in basso e con un colpetto l'ho incastrato sopra la guida.

me ne sono rimasi 4, erano 20..   :wave:


Infatti, poiché sembrava tutto a posto ho finito il lavoro e quindi potrebbe essere che piano piano non perda più (invece che rismontare e ricambiare.......)
Posso sapere comunque di che marca sono i paraoli che hai messo?
Grazie
Connesso
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 132
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.153 secondi con 21 interrogazioni al database.