- Accensione : ho letto vari topic riguardo sia centraline gpz che ignitech , io quello che vorrei fare è quello di prendere la ignitech in sostituzione delle oki (so essere sprecata ma vorrei avere la dualità di usare anche le oki in qualsiasi caso) la domanda che mi pongo è la ignitech rende la moto piu vivace come leggo con la centralina gpz ?
- Carburatori : attualmente ho smontato i carburatori giusto per vedere in che condizioni sono e devo dire che sono in ottimo stato, le pilot le ho regolate a 2 giri come ho letto su un topic riguardo appunto alla condizione moto con solo scarichi aperti ( ma so che andrebbero regolate a caldo in realtà ) , dovrei intervenire su qualcos'altro per scupolo o anche solo miglioramento ? Essendo questo il mio primo 4 cilindri in linea sentivo dire anche della storia dei getti più grossi nei cilindri 2-3 per fornire miscela più ricca quindi "abbassando" la temperatura della camera di combustione, una boiata?
-Radiatore olio :anche su questo topic mi sono informato e ho già un set completo per eseguire la modifica quindi pompa olio , coppa , radiatore con tubazioni. Chiaramente ho già preso le varie guarnizioni e non dovrebbe servire nient'altro
-Ruota libera:anche qui per mio scrupolo appena troverò il pezzo farò la modifica usando la ruota libera di una yamaha R6https://www.youtube.com/watch?v=sYJSUiXDim8 questo il video
-Frizione:ho letto varie modifiche cha fece Ivan sulla sua ma non ho mai capito se basti solamente chiudere il foro laterale con magari un punto di saldatura a tig o cosa , fatto sta che non so se faccio prima a fare la modifica o prendere una serie di molle rinforzate
-Candele:non ho mai capito bene quali sarebbe meglio montare se con resistenza o senza , mi chiedo se non sia meglio prendere i cappucci con resistenza e candela senza o viceversa
-Bobine:so che qualcuno montò le bobine della hornet come piccola miglioria e leggevo in particolare dei supporti che col tempo si magnetizzavano e che sarebbe meglio rifarli in materiale diverso come l'alluminio ,o conviene buttarsi su bobine come dyntek ?
-Ventilazioni carter ?:smontando i carburatori ho visto che ho un T per collegare quello che credo siano le ventilazioni dei carter ( lato sia destro che sinistro) alla cassa filtro , è preferibile portare i tubi di ventilazione magari nello scatolotto di "scolo" sotto alla batteria ? in modo da avere la cassa filtro senza vapori di olio?
-Gioco valvole:leggo su vari forum che honda diede delle tolleranze strette riguardo i giochi valvole , tant'e che leggo che le valvole andrebbero regolate a 0.13mm sia aspirazione che scarico , confermate?
-Dischi freno:attualmente sono poco sopra la tolleranza (4mm ant - 6mm post) ho provato a cercare dei dischi nuovi ma vedo costi spaventosi (quasi 300 euro un disco) mi chiedo se esistano delle modifiche o un'alternativa meno onerosa...
Ciao Big C,Ti ringrazio per aver risposto al mio tema Sulla questione ignitech, intendevo dire sprecata perché se non ho capito male per usarla a 100% delle sue potenzialità dovrei fissare il rotore quello con le molle (non mi viene in mente come si chiama) saldandolo, ma andando così a perdere l'utilizzo delle oki, io vorrei oggettivamente solamente trovare un sostituto delle oki più prestante e in caso sfortuito di problemi futuri con la centralina (spero di no ma sia mai) poter ripristinarle appunto (poi ditemi voi se ho sbagliato io a capire)
Riguardo il radiatore dell'olio probabilmente utilizzerò delle cravatte per tubi o dei collari, appena metterò in pista i lavori documento cosa ho utilizzato
Riguardo pipette e candele senza resistenza perdonami sentivo tanto parlarne, alcuni dicono che alla lunga dà problemi, riguardo centralina e candele bruciate, però non saprei perché d'altro canto sento cantarne i benefici di ovviamente una scintilla più "potente"
Ti ringrazio ancora per le dritte, non vedo l'ora di metterci mano!! Buona continuazione!