Mi sembra 150/70 18 posteriore e 110/80 16 anteriore.........crom
Con i cerchi da 17 si abbassa troppo la moto e non funziona......confermo col 180 dietro si perde agilita.....crom
Certo ma hanno 200 e passa cavalli in pista.Con 100/120 cv non servono quelle misure,con le sportive di serie,si va in pista col 180eppure di cavalli ne hanno molti.
Il gsx r 1100 aveva 146cv e non è esattamente una moto agile sul misto,al punto che si toglieva l'ammo di sterzo per renderla meno legnosa da guidare.La 750 montava la 160 e aveva 115cv.,con i cerchi piccoli si abbassa anche il baricentro,fatto che non aumenta la maneggevolezza.Le gomme esageratamente grosse fanno scena ma non sempre servono.
Io ho una 1100 CB,una GSX R 1100 SACS ed una RSV1000.Odio il cerchio da 17 della CB e penso che se trovassi il cerchio giusto non metterei più di 140 ma se la coppia fosse da 17 cercherei di alzare la moto lavorando su ammortizzatori e forcella.Sulla gsx non monterei una 200 e sulla RSV ho rimontato una 180 perchè trovo la 190 faticosa. Chiaro che ognuno parla delle sue opinioni ed esperienze.
Montavo 190/50 ma non è quello il problema.In fondo la 190 per strada è più confortevole e da più appoggio e può essere utile anche in considerazioni delle buche che ci sono in giro.Le bicilindriche Italiane hanno impostazioni di guida diverse dalle moto Japp che generalmente hanno il baricentro più basso e sono meno cariche sull'anteriore.Le Italiane vanno guidate più col corpo.
Con la 180 il boldor si abbassa troppo e non si muove più......collaudato in passato su altro bol......questa per mie esperienze tutte e due provate è la migliore come soluzione non per niente è quella con la quale correvano.......mi trovo d'accordo con Empirico crom