Non sono d'accordo,preferisco mettere di tanto in tanto un po' di olio bruciato direttamente nelle marmitte e poi, avendo l'accortezza che dietro non ci sia niente e nessuno,accendere la moto e sgassare in modo nell'interno l'olio si diffonda omogeneamente sulle pareti delle marmitte.Si risparmia l'olio,si risparmiano le candele,si risparmiano le incrostazioni.
Citazione da: MICHELE - 20 Novembre 2008, 12:09:19Non sono d'accordo,preferisco mettere di tanto in tanto un po' di olio bruciato direttamente nelle marmitte e poi, avendo l'accortezza che dietro non ci sia niente e nessuno,accendere la moto e sgassare in modo nell'interno l'olio si diffonda omogeneamente sulle pareti delle marmitte.Si risparmia l'olio,si risparmiano le candele,si risparmiano le incrostazioni. Ok, mi interessa. Ma come fai ad applicare l'olio? Lo spruzzi all'interno? Come fai a far in modo che l'olio si depositi sulle pareti interne del teminale? Dal foro di scarico non accedi direttamente all'espansione, ma ad una camera cilindrica più piccola...
Mettere l'olio direttamente nelle marmitte usavo farlo nella mia prima suzuki 750.quando poi tiravo sembrava che avessi montato i pistoini senza raschiaolioall'anima dell'antinquinamento......insomma che suggerite? OPlio nelle marmitte oppure 50 cc di olio 2T di tanto in tanto (empi ci dici ogni quanti km?) direttamente nella benzina?