HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Energie alternative  (Letto 14325 volte)

Bob

  • Vice Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 3.678
Re: Energie alternative
« Risposta #75 il: 08 Febbraio 2011, 11:02:19 »

--- il caro vecchio e criticato superphoenix francese ( che da corrente a tutto il nord ovest italiano....

Giusto per precisione.
Superphénix è stato arrestato nel settembre 1998 ed è ora in decommissioning.
Era l'unico reattore veloce autofertilizzante connesso  in rete.

Il complesso a nord di Lione  è quello di Bugey, con 4 unità PWR (ad acqua in pressione) funzionanti per complessivi 3500 MW ca.
 :evil5:
« Ultima modifica: 08 Febbraio 2011, 11:04:25 da ang_bob »
Connesso
Roberto
-------------------------------------

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #76 il: 08 Febbraio 2011, 12:18:30 »

--- il caro vecchio e criticato superphoenix francese ( che da corrente a tutto il nord ovest italiano....

Giusto per precisione.
Superphénix è stato arrestato nel settembre 1998 ed è ora in decommissioning.
Era l'unico reattore veloce autofertilizzante connesso  in rete.

Il complesso a nord di Lione  è quello di Bugey, con 4 unità PWR (ad acqua in pressione) funzionanti per complessivi 3500 MW ca.
 :evil5:

Ricordo che c'era qualcosa di criccato nel circuito del sodio  ;)
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Energie alternative
« Risposta #77 il: 08 Febbraio 2011, 19:39:48 »

OVVIO CHE NON LO FARANNO MAI....TROVERANNO MILLE SCUSE
CHE NON PUO' FUNZIONARE, COSTA PRODURLO ECC.....TROPPI INTERESSI!!!
DOBBIAMO CONSUMARE!!!!!

0,3 + 2 EURO DI TASSE !

dal corriere della sera

POTREBBE COSTARE SOLO TRE CENTESIMI DI EURO AL LITRO
Idrogeno, con le nanotecnologie
passi avanti per sostituire la benzina
Stoccato a temperatura ambiente e pressione normale in minuscole gocce incapsulate in un polimero poroso

MILANO - Potrebbe costare solo tre centesimi di euro al litro e, di sicuro, non produrrà nocive emissioni di carbonio ma solo acqua. Dopo quattro anni di studi top-secret nel prestigioso laboratorio di Rutherford Appleton vicino a Oxford, la britannica Cella Energy è pronta a rivelare la sua scoperta che si basa su un rivoluzionario uso della tecnologia dell’idrogeno.

INNOVAZIONE - Finora si poteva stoccare l’idrogeno solo a bassissime temperature o a una pressione molto alta e ciò era costoso e rischioso. Ma grazie agli studi sulle nanotecnologie, Cella è riuscita a stoccare l’idrogeno a temperatura ambiente e a una pressione normale in forma di minuscole gocce incapsulate in una sorta di tessuto di polimero poroso che lo protegge dall’ossigeno presente nell’aria. La nuova «benzina» liquida all’idrogeno è formata da microcelle di borano di ammoniaca (borazano-H3NBH3), circondate da polimeri e potrà essere inserita nei serbatoi degli autoveicoli e degli aeroplani con minime modifiche ai motori e a costi ridottissimi. Quando i borani vengono scaldati a una temperatura di circa 80 gradi, liberano l’idrogeno contenuto in breve tempo.

POLIMERI - Per produrre le microcelle circondate da polimeri porosi, gli scienziati di Cella hanno utilizzato la tecnica dell’elettrospinning coassiale. Il rivestimento di polimeri, inoltre, può filtrare materiali quali l’ammoniaca che potrebbero danneggiare le microcelle di idrogeno. Stephen Voller, amministratore delegato di Cella Energy non ha dubbi: «Il nostro combustibile basato sull’idrogeno potrebbe essere il primo passo verso un sistema di trasporti non più influenzato dalle oscillazioni del prezzo del petrolio. La nostra tecnologia è la benzina sintetica del futuro e sarà chiamata New oil oppure Oil 2.0».

Giorgia Rozza

Ma l'idrogeno che si stocca a temperatura ambiente nel polimero poroso, da dove arriva?
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #78 il: 15 Giugno 2011, 22:24:46 »

http://www.ecarsnow.it/

[youtube]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=qvb1W_dG2Y0[/youtube]
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #79 il: 21 Giugno 2011, 19:46:04 »

...
Nimby!
 :icon_scratch:
« Ultima modifica: 21 Giugno 2011, 19:59:45 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #80 il: 21 Giugno 2011, 19:55:40 »

NIMBY



Famme capì, GustaV: quindi Nimby sono a pari titolo anche coloro che non vogliono il nucleare, che parlano di morti tralasciando accuratamente quelli da guerra mondiale causati annualmente dalle termoelettriche!
 :icon_scratch:

« Ultima modifica: 21 Giugno 2011, 20:01:16 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: Energie alternative
« Risposta #81 il: 06 Settembre 2011, 10:17:47 »

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=S7lAlzMBzLQ[/youtube]



[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ZGI12A3SWJ4&feature=related[/youtube]
« Ultima modifica: 06 Settembre 2011, 10:51:39 da boldor »
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 370
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.164 secondi con 20 interrogazioni al database.