HondaCB.Net
04 Maggio 2025, 16:58:00
Benvenuto,
Visitatore
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Indice
Forum
Aiuto
Gallery
Accedi
Registrati
HondaCB.Net
>
FORUM hondacb.net
>
CBrestauro
>
strumenti per il restauro
>
TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
« precedente
successivo »
Pagine: [
1
]
2
Stampa
Autore
Topic: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI (Letto 13197 volte)
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
il:
04 Agosto 2009, 13:49:39 »
E' una prova, una sezione per trucchi, suggerimenti e consigli, pescati quà e là tra forum e riviste.
SENZA COMMENTI
«
Ultima modifica: 15 Novembre 2009, 14:52:53 da boldor
»
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
BATTERIE IN EBANITE
«
Risposta #1 il:
04 Agosto 2009, 14:05:31 »
Questo tipo di batteria ha un costo elevato, ma ci sono 2 trucchi per poter usare la cassa in ebanite inserendo una o due batterie al Gel all'interno.
1° Sistema
(sugg. dal negoziante delle batterie)
• Fondere con una fiamma la catramina sistema + veloce
• prima di tutto eliminare l'acido completamente e riempire di acqua gli elementi
Attenzione
Assicurarsi di aver eliminato completamente l'acido
• poi con la fiamma fondere la catramina e liberare gli elementi.
2° Sistema
• Tagliare con seghetto la catramina
Allego link con foto.
http://www.motoclub-tingavert.it/t383131s.html
http://img230.imageshack.us/img230/7595/batteriau.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/6627/batteria1.jpg
«
Ultima modifica: 04 Agosto 2009, 14:10:31 da boldor
»
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #2 il:
15 Novembre 2009, 14:42:08 »
barracuda
Purtroppo non ho le foto di prima dell' intervento. Il fondo del cruscotto era grattato (praticamente forato) da caduta e alle spie mancava completamente un occhiello per la vite.
Il prodotto è un solido pastoso bicolore che indurisce impastandolo fino a colore uniforme ed è levigabile e verniciabile.
E' un prodotto strano perche sembra pongo è adesivo e plasmabile con le dita e lavorabile con una spatolina, poi indurisce. Finchè è fresco si toglie l'eccesso con una spugna bagnata.
Poi il nero lo ho dato con un prodotto Arexon rinnova spoiler colore nero che si dà con la spugna.
«
Ultima modifica: 15 Novembre 2009, 15:02:53 da boldor
»
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
RICOSTRUZIONE ALETTE BLOCCO MOTORE
«
Risposta #3 il:
15 Novembre 2009, 14:56:12 »
EMPIRICO
con questo prodotto ha ricostruito le alette dei cilindri della 900 e del 750 four.
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
GustaV
CB Member
Offline
Post: 4.011
Lacio Drom
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #4 il:
15 Novembre 2009, 20:28:11 »
Il parafango posteriore aveva la verniciatura scrostata.
L'ho trattato con questo prodotto, con risultati soddisfacenti e duraturi. Si applica rapidamente e resiste bene ai lavaggi.
TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
ALLUMINIO LUCIDATURA
«
Risposta #5 il:
23 Novembre 2009, 14:06:51 »
Info da un verniciatore/restauratore guru
Ho avuto il piacere di parlare con un verniciatore/restauratore mi ha dato qualche dritta tra cui anche questa, non ho ancora provato
.
Dopo aver lucidato le parti in alluminio suggerisce di non dare le vernici trasparenti ma di passare il pezzo nella
calce
, (quella usata dai muratori credo) strofinando con la mano e poi pulire con aria e panno.
Secondo lui la lucidatura rimane bella nel tempo.
dal web
Pasta abrasiva finissima da carrozziere , stracci morbidi , passate leggere con continui movimenti rotatori , mai utilizzare trapani con spazzole , il calore provocato dal contatto provoca formazione di aloni scuri sull'alluminio. Finita la lucidatura con la pasta , una passata con panno e
calce viva in polvere
. resta lucido l'alluminio e
previene l'ossidazione
------
Ha usato una levigatrice rotorbitale come fosse una lucidatrice da carrozziere...così si rende.
E' stato facile perchè aveva solo parti piane...
Bello e originale, ma è delicatissimo, se lo sfiori con un'unglia ci resta il segno, già sperimentato e alla lunga si opacizza.
Se usi la roba del dremel o simili tra un mese sei ancora lì, spendi meno ad andare da un lucidatore che ha attrezzatura industriale e in un paio di ore ti dà un risultato migliore.
Detto tra noi (in quando è molto poco salutare) se per ultima passata al posto del polis usi la
calce viva in polvere si ottiene il massimo
(l'ho visto fare da un lucidatore molto smaliziato) perchè ha la consistenza del talco ma riesce ancora ad essere abrasiva.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1179372.html
da SuperTitti
Se usate la calce viva....
occhio agli schizzi negli occhi.....ve li fottete.....usate occhiali protettivi.
«
Ultima modifica: 23 Novembre 2009, 22:00:27 da boldor
»
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
Lavaggio alluminio e non solo
«
Risposta #6 il:
23 Novembre 2009, 14:12:19 »
Ho scoperto che per pulire l'alluminio con risultati spettacolari serve solo del detersivo x panni Sapone di Marsiglia liquido.
Occhio alle vernici d'epoca si opacizzano.
Basta spalmare con pennello e lasciare delle ore poi lavare.
Alla fine le parti in alluminio sembreranno pallinate o sabbiate
appena le trovo posto le foto.
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
Candele e viti a passo fine
«
Risposta #7 il:
14 Marzo 2011, 17:08:48 »
Candele moto/auto
• Soffiare con aria compressa vicino alla sede della candela, sempre!!!
E' normale che vi siano dei sassolini o sporco.
• Se non avete mai smontato le candele, prima si svitare cercate di
avvitare
un poco,
senza forzare troppo, poi provate a svitare, sempre senza forzare troppo.
• Se sentite che è dura non insistete, buttate dello svitol e aspettate, anche diverse ore.
• Se non viene via e non potete accendere la moto, scaldare con phoon (non dopo aver spruzzato lo svitol è infiammabile) industriale attorno
alla testata,
NON DIRETTAMENTE SULLA CANDELA
.
• Una volta svitata pulire bene il filetto della candela (spazzola metallo) e con delicatezza
(cotton fioc + benza) anche quello della testa, meglio non usare aria compressa.
•
Io
prima di rimontare la candela (nuova o usata)
sporco appena
il filetto con del grasso
, per evitare che si "incolli" sull'alluminio.
• Le candele non vanno strette alla morte, basta arrivare fino in fondo a mano e poi stringere
con chiave senza forzare troppo, circa 20 Nm (2 kgm)
NB
non date il grasso nelle viti dei freni, mozzi, forcelle ecc...
«
Ultima modifica: 12 Maggio 2011, 13:48:13 da boldor
»
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #8 il:
29 Giugno 2011, 22:15:49 »
Spesso capita di dover smontare dei carter o coperchi con diverse viti di diverse lunghezze.
Ecco un trucco valido per non perdere la sequenza delle viti. (specialmente se la chiusura non è in giornata
)
Si tratta di una scatolina con 12 o 16 scomparti.
Io uso il metodo di svitare sempre in senso orario partendo dalla piu in alto.
«
Ultima modifica: 29 Giugno 2011, 22:17:26 da boldor
»
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #9 il:
02 Novembre 2011, 20:25:41 »
Tankerite fai da te
giro-arrosto fatto in casa.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FdGYp6A4Nk8[/youtube]
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
Ninaus
Global Moderator
CB Member
Offline
Post: 6.560
Casco, Prudenza, Freni, Gomme e Sospensioni.
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #10 il:
20 Novembre 2013, 01:55:26 »
Ciao a tutti,
Dal mio meccanico....Kid... per chi lo ha conosciuto al giro Dolomitico di quest'anno, capita spesso che arrivino clienti con il parabrezza dello scooter rotto per la sostituzione con uno nuovo.
Ovviamente lasciano 'da buttare' il parabrezza vecchio ed a me è venuta l'idea di realizzare a bassissimo costo una estenzione del cupolino parabrezza da usarea a mo di deflettore per i mesi invernali.
Quello che ho realizzato è una bozza neanche tanto equilibrata nelle dimenzioni ed esteticamente molto discutibile infatti il risultato dipende molto dalla forma e dalle dimenzioni che si vogliono ottenere....nel mio caso ovviamente lo scopo era quello di realizzare l'idea.
Si segna con pennarello dove si vuole incidere per realizzare la parte che ci interessa, il taglio e la lisciatura delle 'sbavature' andrà fatto con il dreamel che per queste applicazioni è l'ideale.
Dal ferramenta si aquistano due reggimensola cromati per mensole in vetro .... al costo di 3,50 ciascuna, due staffette a L cromate e micro bulloneria.
Il gioco è fatto.
Connesso
"NeroCromo" Custom da Honda BolD'or CB 900F 1983, Honda CB 1100 Super bol d'or 1986, Honda VFR 1200 X Crosstourer 2018
Ninaus
Global Moderator
CB Member
Offline
Post: 6.560
Casco, Prudenza, Freni, Gomme e Sospensioni.
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #11 il:
20 Novembre 2013, 01:59:37 »
....non tirate sassi please
Connesso
"NeroCromo" Custom da Honda BolD'or CB 900F 1983, Honda CB 1100 Super bol d'or 1986, Honda VFR 1200 X Crosstourer 2018
toni1100
Hero Member
Offline
Post: 1.706
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #12 il:
20 Novembre 2013, 06:50:23 »
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Te possino Nino è orrendo dal punto di vista estetico , funzionale forse
a me nun me piace
Altro che sassi......
Connesso
Bob
Vice Presidente
CB Member
Offline
Post: 3.678
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #13 il:
20 Novembre 2013, 07:24:18 »
In inverno, monta un katafalco che è più bello
Ma, hai forato l'originale per per fissare quei morsetti cromati?
Connesso
Roberto
-------------------------------------
BigC
Presidente
CB Member
Offline
Post: 16.627
Re: TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI
«
Risposta #14 il:
20 Novembre 2013, 07:49:42 »
Al di la' dei commenti estetici
ma... l'hai gia' provato? perche' ho paura che passati i 40-50 se ne voli via...
Connesso
BigC
Stampa
Pagine: [
1
]
2
« precedente
successivo »
HondaCB.Net
>
FORUM hondacb.net
>
CBrestauro
>
strumenti per il restauro
>
TRUCCHI/MANUTENZIONE/SUGGERIMENTI