Per un attimo ho pensato che l'inconveniente fosse succcesso all'opera appena conclusa (1100) e mi era già preso un colpo...Addirittira spezzate... altro che bastarde!!! Avete messo su un'associazione al restauro, bravi! Fate qualche foto ogni tanto...P.S.: Aspetto ancora il nome della vernice che avete usato per il 1100... grazie
Una volta scaldate con la pistola termica, cìè un apposito utensile fatto come una punta da trapano "sinistra".A me è capitato lo stesso e con questo utensile in 3 minuti ho risolto
non ho capito...come si usa?
QUNdO SARA PER LA PROSSIMA , BASTA PRENDERE UN FONO E RISCALDARE INTORNO ALLE CANDELE,LA TESTA E IN ALLUMINIO SI DILATA, E LA CANDELA VIENE PIù FACILE
Citazione da: GustaV - 19 Gennaio 2010, 21:54:26 non ho capito...come si usa?Si usa come un inserto della chiave a cricchetto o del cacciavite a impulsi
Citazione da: ang_bob - 19 Gennaio 2010, 21:59:13Citazione da: GustaV - 19 Gennaio 2010, 21:54:26 non ho capito...come si usa?Si usa come un inserto della chiave a cricchetto o del cacciavite a impulsiAhhh, forse ho capito. Ma allora serve quando la candela si spezza, per rimediare alla situazione, giusto?