Citazione da: Dani66 - 03 Settembre 2010, 21:39:50cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti, 170/60 dietroQuale è lo sviluppo metrico?Cambierai corona e pignone?La forcella è più lunga?Come cambiano le quote?Scusa le domande,è l' età dello sviluppo.
cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti, 170/60 dietro
stupenda cavolo!!per curiosità, quanto costano i cerchi nuovi che gli hai montato?Anteriore e posteriore?
Lavori in corso per la mia special su base bol d'or ispirato dalla Gulf Special di Alessio Snidaro ma con diverse modifiche ciclistiche ed estetiche.
sarei curioso di sapere come si guida...
ottimo lavoro praticamente quello in cui mi vorrei cimentare anche io! sarei curioso di vedere qualche fotto di come rimetterai in asse il pignone disassato.... anche per rubare un pò con gli occhi! un pò di robetta ce l'ho tra poco comincerà molto lentamente anche i miei lavori e scommetto che i problemi non mancheranno!nel frattempo non posso che colpimentarmi con un lavoro così paicevole alla vista! sarei curioso di sapere come si guida... anche con dei semimanubrei bassi da supersportiva ad altezza piazza superiore!per il resto rimango in visione del post in attesa di nuove foto ancora complimenti
Citazione da: Dani66 - 03 Settembre 2010, 21:39:50cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti, 170/60 dietroSu Nerocromo che monta anch'essa il forcellone originale e cerchio a raggi.... per mantenere una distanza di sicurezza tra le parti ho dovuto mettere su una gomma da 160 MAX ....in più la barra della pinza freno è stata modellata perchè il profilo della gomma strusciava già....infine si deve tenere assolutamente in considerazione che il volume del pneumatico durante la marcia aumenta...e se i margini in termine di distanza dal forcellone e dall'asta sono esigui non è detto che una gomma che a freddo in garage gira libera... in condizioni di marcia continui ad esserlo.
Se hai messo cerchi e gomme di circonferenza minore all' originale,il rapporto finale credo che debba essere allungato,altrimenti ti troverai in fuori giri appena dopo entrato in coppia.Forse 2 denti di corona sono pochi.Ho provato la moto di Sincich che ha anche le forcelle della Hornet e dunque più corte, la moto,a parte il fatto che è 750 ed è sempre in fuori giri, è molto stabile ma si punta sullo stretto ed ha perso un sacco di maneggevolezza.
Io sono un dilettante allo sbaraglio. Mi consigli qualche dente in più?
Citazione da: Dani66 - 07 Settembre 2010, 22:28:52Io sono un dilettante allo sbaraglio. Mi consigli qualche dente in più?Ciao collega!Più che altro ti consiglio di fare un paio di prove se ne hai la possibilità,magari cambiando il pignone.Controllerei anche se hai abbassato molto la moto davanti.Dietro la hai alzata di non molto e questo personalmente mi piace,se no avresti trovato problemi con la linea di catena.