però ho notato parecchie cafe racer con steli sfilati e siccome piacerebbe sfilarli anche a me per far posto a dei semimanubri quali sono precisamente " gli inevitabili risvolti ciclistici"?
credo che la forcella sia resa rigida o quasi, con molle molto dure...
Citazione da: Captain Spaulding - 22 Ottobre 2010, 18:11:31però ho notato parecchie cafe racer con steli sfilati e siccome piacerebbe sfilarli anche a me per far posto a dei semimanubri quali sono precisamente " gli inevitabili risvolti ciclistici"? Da casa al bar a 30 kmh. si può anche usare,sopra si rischia la vita.
vabbè, ho capito... niente steli sfilati
Citazione da: Captain Spaulding - 23 Ottobre 2010, 21:18:12vabbè, ho capito... niente steli sfilati no è un discorso bagliato.... se sulla piastra hai i semimanubri originali (alti)fai tranqullamente una prova....non credo costi nulla o poco nulla... creado sia + la scocciatura di togliere il tubo che compensa l'aria da una forcella all'altra che altro.però se hai sempo da perdere è una prova che potrebbe valere la pena di fare... a occhio già il semimanubrio sulla piastra si ruba circa un centrimetro se non molto di +... solitamente su una supersportiva non si eccede solitamente mai sopra i 2 cm perc'è diventa controproducente appunto come dicono i ragazzi, visto che poi la moto chiuderebbe molto in curva... peròimmagina anche ....mettendo i semimnubri originali alti sotto la pistra di sterzo... già lo stelo sopra la piastra... sembrerebbe sfilato di + di un centimetro, quindi in totale potresti anche sfilarlo circa 2 cm e mezzo e vedere un attimo come ti trovile impressioni sono el tutto (alcune volte) soggettive....fare delle prove se si ha tempo è divertente, io te lo consiglio
Uno sfilamento di circa 10mm delle forcelle sul mio bmw K75 ha trasformato una tranquilla moto da passeggio in una gazzella da misto stretto