Ma le moto storiche iscritte e tesserate FMI necessitano di questa autocertificazione?
L'autocertificazione è necessaria se e quando venga richiesto il bollo di circolazione dagli uffici (in)competenti della Regione o dell' ACI.
Citazione da: Empirico - 10 Gennaio 2011, 18:06:51L'autocertificazione è necessaria se e quando venga richiesto il bollo di circolazione dagli uffici (in)competenti della Regione o dell' ACI.L'autocertificazione non serve a niente, se ti arriva da pagare il bollo basta andare ad un'agenzia Aci col libretto di circolazione e la fiche Fmi (oppure l'elenco moto d'interesse storico della Fmi se la moto non è iscritta al Registro Storico) che l'annullano all'istante.
io ho fatto dei fax e l'aci ha sistemato tutto.
Citazione da: boldor - 02 Marzo 2011, 21:55:51io ho fatto dei fax e l'aci ha sistemato tutto. Ripeto:con la moto iscritta,prova con la moto non iscritta e poi mi sai dire.
Con la moto iscritta si può anche fare a meno di rispondere,con la non iscritta,se nel registro nel Lazio ed in altre Regioni si è esenti dalla tassa di proprietà.In questo caso l'ACI non è competente ed infatti non si può neanche pagare il bollo preso di loro.
Se la moto è iscritta e non si risponde, poi arriva la cartella esattoriale da Equitalia,