HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Al di là della politica  (Letto 5953 volte)

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #30 il: 02 Aprile 2011, 13:16:41 »

Azuca (felicemente ?) riporta il pericolo di un presidente della repubblica comunista, osteggiato da Socci (eh, cosa tocca commentare: evviva la DC di Andreotti, quello che un tribunale dello Stato ha trovato mafioso, ma solo fino al 1980) e chiosato in chiave negativa nelle sue opere a partire dal 1956 (piu' o meno l'altroieri) da un articolo de Il Giornale. Non che io mi fermi alla critica delle fonti (gia' le mie furono in passato definite fonti faziose, sic transit...), giusto preferirei che fossero chiosate da voi, piuttosto che pubblicate tout court come fossero il vangelo, ma è certamente una questione di sensibilita' del proprio senso estetico: ad alcuni silvio che accanto a Putin (un libertario della prima ora) mima una mitragliata alla giornalista russa rea di aver fatto una domanda stupida a Putin (un democratico d'antan), nel cui giorno di compleanno viene assassinata una giornalista scomoda al suo regime, duecentesima giornalista uccisa negli ultimi dieci anni in Russia, fa sorgere domande d'ordine clinico sullo stato di salute mentale di una persona in grado solo di pensare di fare queste cose. Per voi invece questa è politica estera, e la xenofobia della lega è folclore. Silvio e' il miglior presidente che possiamo avere, mi dite, perche' non c'e' alternativa. Speriamo che iddio ce lo abbia in gloria, allora. Per parte mia, quando porto Susanna ai giardinetti e lo vedo avvicinarsi da lontano (ah, la fisiognomica! difficile presentarsi come il nuovo che avanza anche alle massaie di forum nelle oneste fattezze della propria eta'...)



metto un braccio intorno alla spalla esterna di mia figlia e la stringo un po' piu' a me.

Oh, parlando di risultati, mercoledi' sono a Reggio Calabria, è pronto il ponte sullo stretto ?


« Ultima modifica: 02 Aprile 2011, 13:19:47 da andrea »
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Al di là della politica
« Risposta #31 il: 02 Aprile 2011, 13:57:32 »

Io credo che nessuna opinione sia completamente oggettiva ma l'esposizione livida la ritengo troppo facile.Dire che il figlio di Bossi ha la faccia da deficiente lo trovo fuori contesto e gratuito;penserei la stessa cosa se fosse il figlio di Cossutta.Così come prendere per il culo chiunque perchè è basso oppure obeso.Continuo a non credere alla fisiognomica,Andrea.
Il fatto di definire un ministro o un assessore una mixnotta,oppure l'impomatato un demente,invece appartiene alla superficialità.Per me non sono argomenti.
Possono servire ad un comizio dove,sono convinto,partecipano di solito persone già convinte della ragione dell'oratore e dunque inutile.
Legittimo trovo non gradire chiunque non si voglia gradire.
« Ultima modifica: 02 Aprile 2011, 21:52:33 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #32 il: 02 Aprile 2011, 15:11:38 »

Ecco, perciò, appunto: moderatio sine qua non.
Viva il Duca dei Cavalieri del Bol d'Or!
Onore al Duca! 
 :wav:
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

azucarillo

  • L'unico autentico Maialiere!
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.308
  • Anche se tutti, noi no!
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #33 il: 03 Aprile 2011, 09:34:41 »

Azuca (felicemente ?) riporta il pericolo di un presidente della repubblica comunista, osteggiato da Socci (eh, cosa tocca commentare: evviva la DC di Andreotti, quello che un tribunale dello Stato ha trovato mafioso, ma solo fino al 1980) e chiosato in chiave negativa nelle sue opere a partire dal 1956 (piu' o meno l'altroieri) da un articolo de Il Giornale. Non che io mi fermi alla critica delle fonti (gia' le mie furono in passato definite fonti faziose, sic transit...), giusto preferirei che fossero chiosate da voi, piuttosto che pubblicate tout court come fossero il vangelo, ma è certamente una questione di sensibilita' del proprio senso estetico:

Azuca, come si nota dal post in questione, critica solo un'affermazione riguardante la rettitudine morale di Napolitano. Non basta la carica di presidente della repubblica per fare di un uomo un'autorità morale. Napolitano ha i suoi scheletri nell'armadio e mi fa piacere ricordarlo. Le fonti sono i suoi stessi articoli sull'organo di partito.

Attento a parlare di mafia. La mafia sta sempre con chi è al potere. Chiunque ci sia.
Connesso
Se votare cambiasse qualcosa, sarebbe illegale. (Emma Goldman)

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #34 il: 03 Aprile 2011, 11:10:47 »

Azuca, come si nota dal post in questione, critica solo un'affermazione riguardante la rettitudine morale di Napolitano. Non basta la carica di presidente della repubblica per fare di un uomo un'autorità morale. Napolitano ha i suoi scheletri nell'armadio e mi fa piacere ricordarlo. Le fonti sono i suoi stessi articoli sull'organo di partito.

Attento a parlare di mafia. La mafia sta sempre con chi è al potere. Chiunque ci sia.

E' curioso che criticare il governo sui fatti non produca una difesa dell'operato del governo sui fatti stessi...

"diamine, la disoccupazione è scesa"
"diamine, ho un sacco di soldi di piu' in tasca a fine mese"
"diamine, i furti nelle ville del varesotto sono ai minimi storici"
"diamine, in Abruzzo sono tutti tornati nelle loro case, l'hanno detto a Forum!"
"diamine, almeno una delle decine di promesse del presidente si è avverata" (sono passati i 60 giorni, Lampedusa non è stata ancora svuotata, lo so, è colpa del mare grosso, tutto complotta contro il nostro presidente, povero cristo)

...invece di citare una singola frase su Napolitano e prender spunto per criticare altrove, che è effettivamente quello che io noto dal post: portare innanzi l'idea che tutto sia marcio, e che l'attuale governo sia il marcio minore.

Tu non pensi che Napolitano sia un'autorità morale, personalmente nemmeno io, mi basta che nel suo attuale operato di Presidente della Repubblica io possa rilevare un decente equilibrio di comportamenti che non sputtani il titolo che gli è stato assegnato.

Non staro' attento a parlare di mafia, come mi suggerisci scegliendo una discutibile forma verbale, la mia convinzione è che la mafia corteggi sempre chi sta al potere per ovvi interessi, ma che stia a chi è al potere scegliere se accoglierla o combatterla, e che questa posizione, sia anche una formale e pubblica condanna che cela un'inanita' privata, faccia tutta la differenza del mondo rispetto a sentenze del tribunale e nomine di ministri in odore di mafia, ndrangheta e camorra.

Fisiognomica e insulti non sono presenti nei miei interventi, fondati su merito e risultati di questo governo che Benjo lamenta non essere adeguatamente illustrati e sempre contestati, e ho posto alcune domande (non tipiche di un comizio) per averne contezza da chi questi risultati invece vede e propaganda.

Connesso

azucarillo

  • L'unico autentico Maialiere!
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.308
  • Anche se tutti, noi no!
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #35 il: 03 Aprile 2011, 11:51:51 »

E' curioso che criticare il governo sui fatti non produca una difesa dell'operato del governo sui fatti stessi...

"diamine, la disoccupazione è scesa"
"diamine, ho un sacco di soldi di piu' in tasca a fine mese"
"diamine, i furti nelle ville del varesotto sono ai minimi storici"
"diamine, in Abruzzo sono tutti tornati nelle loro case, l'hanno detto a Forum!"
"diamine, almeno una delle decine di promesse del presidente si è avverata" (sono passati i 60 giorni, Lampedusa non è stata ancora svuotata, lo so, è colpa del mare grosso, tutto complotta contro il nostro presidente, povero cristo)

...invece di citare una singola frase su Napolitano e prender spunto per criticare altrove, che è effettivamente quello che io noto dal post: portare innanzi l'idea che tutto sia marcio, e che l'attuale governo sia il marcio minore.

Tu non pensi che Napolitano sia un'autorità morale, personalmente nemmeno io, mi basta che nel suo attuale operato di Presidente della Repubblica io possa rilevare un decente equilibrio di comportamenti che non sputtani il titolo che gli è stato assegnato.
Non sono entrato nel merito dell'operato del governo perché non mi interessa. Ho citato una frase su Napolitano e solo su quella volevo soffermarmi. Tutto il resto del discorso non mi interessa. La trovo una polemica sterile ed inutile. Il problema dell'Italia non è Berlusconi e, finché tutti non se ne renderanno conto, non si riuscirà a risolvere un bel nulla. Tutta questa querelle gioca a favore di chi realmente ha in mano il potere(e.g. le banche) e non ho nessuna intenzione di fare il loro gioco. Inutile rimarcare che tutti gli esponenti politici sono conniventi con questo sistema.


Non staro' attento a parlare di mafia, come mi suggerisci scegliendo una discutibile forma verbale, la mia convinzione è che la mafia corteggi sempre chi sta al potere per ovvi interessi, ma che stia a chi è al potere scegliere se accoglierla o combatterla, e che questa posizione, sia anche una formale e pubblica condanna che cela un'inanita' privata, faccia tutta la differenza del mondo rispetto a sentenze del tribunale e nomine di ministri in odore di mafia, ndrangheta e camorra.

Fisiognomica e insulti non sono presenti nei miei interventi, fondati su merito e risultati di questo governo che Benjo lamenta non essere adeguatamente illustrati e sempre contestati, e ho posto alcune domande (non tipiche di un comizio) per averne contezza da chi questi risultati invece vede e propaganda.

La mia esortazione voleva suggerirti di porre più attenzione nell'osservazione del fenomeno. Purtroppo, non è come dici tu. La mafia non corteggia il potere ed il potere non sceglie. Chi sale al potere è connivente. Sempre. Io me ne frego delle manifestazioni contro la mafia. Me ne frego dei convegni. Me ne frego della propaganda sulla legalità. Per sconfiggere la mafia ci vogliono i fatti. Tutto il resto è connivenza.
Connesso
Se votare cambiasse qualcosa, sarebbe illegale. (Emma Goldman)

andrea

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.635
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #36 il: 03 Aprile 2011, 13:13:11 »

Giusto per dire che son solito anteporre automaticamente un "io penso che...", con consecutio conseguente dei verbi successivi, mentre leggo frasi affermative, come le tue. Personalmente, io la penso molto diversamente, a partire dal fatto che l'operato del governo, che ha effetti sulla vita di tutti i cittadini, dovrebbe interessare tutti i cittadini.
« Ultima modifica: 03 Aprile 2011, 13:24:05 da andrea »
Connesso

azucarillo

  • L'unico autentico Maialiere!
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.308
  • Anche se tutti, noi no!
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #37 il: 03 Aprile 2011, 13:48:11 »

Giusto per dire che son solito anteporre automaticamente un "io penso che...", con consecutio conseguente dei verbi successivi, mentre leggo frasi affermative, come le tue. Personalmente, io la penso molto diversamente, a partire dal fatto che l'operato del governo, che ha effetti sulla vita di tutti i cittadini, dovrebbe interessare tutti i cittadini.

E fai bene a pensarlo, fai bene a denunciarlo, fai bene a dire tutto ciò che pensi. Io non ho nessuna intenzione di difendere il governo né di farlo sembrare meno marcio degli altri.
Io credo che tutto sia marcio e che la discussione, purtroppo, somiglia sempre di più alla diatriba sul sesso degli angeli.
I problemi sono altri e le soluzioni stanno altrove. Non sono né a palazzo Chigi, né a Montecitorio né, tantomeno, al Quirinale.
Non sono nei processi a Berlusconi, non sono nelle piazze. Non sono nei proclami demagogici dell'opposizione né nelle promesse di governo. Abbiamo una forma di rappresentanza sbagliata, un sistema politico protezionistico e clientelare. Non riusciremo mai a liberarcene finché non capiamo che è inutile dargli ancora importanza ed accettando le regole di questo gioco, che ha deciso qualcun altro e ci spaccia per democratico.

Va da sé che tutto ciò che dico è ciò che penso. Non voglio convincere di ciò né te né nessun altro.
Connesso
Se votare cambiasse qualcosa, sarebbe illegale. (Emma Goldman)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Al di là della politica
« Risposta #38 il: 03 Aprile 2011, 15:34:23 »

Fisiognomica e insulti non sono presenti nei miei interventi
Andrea,
mi scuso se il mio intervento lo hai creduto indirizzato a te,a parte che un riferimento alla fisiognomica lo hai fatto e forse lo ho male interpretato.In ogni caso nel corso della discussione ci sono esempi di quello cui mi riferisco.
La mia posizione,per quello che può importare,è che neanche il centro sinistra riuscirà a salvare l'Italia e soprattutto non ci riuscirebbe il partito dei Magistrati che è già in Parlamento:l'Italia dei Valori.
Purtroppo non ho idea di chi ne sarebbe capace ma la guerriglia delle parole che è messa in onda quotidianamente è nauseante in modo bipartisan.
Forse se Fini si fosse dimesso dopo la mozione di sfiducia (di quello si trattava) che ha promosso, sarebbe caduto il governo  ed avremmo,credo,avuto Tremonti presidente del Consiglio.
Vorrei aggiungere alla lista che tu hai fatto almeno altre 30 persone che non vorrei mai più vedere in politica a nessun livello ma credo che i nomi li conosca anche tu.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #39 il: 04 Aprile 2011, 14:01:57 »

Fisiognomica e insulti non sono presenti nei miei interventi
Andrea,
...la mia posizione, per quello che può importare, è che neanche il centro sinistra riuscirà a salvare l'Italia e soprattutto non ci riuscirebbe il partito dei Magistrati che è già in Parlamento:l'Italia dei Valori.
...

Come direbbe del resto il grande e troppo poco conosciuto Vilfredo Pareto.
...la "questione morale" non è purtroppo un dono divino in dote ad una sola parte politica, giammai crederlo; la storia si ripete, sempre uguale, come le "elites" che la governano, rosse o nere che siano.
Vi prego di dare una occhiata all'allegato che segue, assai illuminante, seppur assai datato e prodotto in epoche non sospette:

« Ultima modifica: 05 Aprile 2011, 12:10:22 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

cb900fboldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.719
    • www.lucapacilli.com
Re: Al di là della politica
« Risposta #40 il: 05 Aprile 2011, 23:07:24 »

Visto che il primo era piaciuto... ci metto anche il secondo!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IOBJk[/youtube]
Connesso
Luca

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: Al di là della politica
« Risposta #41 il: 06 Aprile 2011, 09:49:00 »

non parlerò più di politica in questi luoghi, perchè è un argomento che mi infervora e preferisco avere di fronte il mio interlocutore piuttosto che leggere ciò che scrive, rischiando equivoci e fraintendimenti.
detto questo, per analizzare l'attuale situazione delle istituzioni tutte, credo sia fondamentale spogliarsi di ogni fede politica (e soprattutto partitica), vestita magari per convenienza personale, e analizzare i fatti. l'unica cosa che conta sono i fatti.
io non dico che da una parte siano più bravi dell'altra, non dico che siano meno profittatori... dico solo che allo stato attuale si è toccato il fondo da molteplici punti di vista e il Paese è vittima di un immobilismo deleterio, conseguenza del fatto che tutta l'attività delle nostre istituzioni è catalizzata dal problema fondamentale di risolvere i problemi (giudiziari) di uno.
tutto lì.
questa non è democrazia ma assomiglia di più a una monarchia parlamentare...
poi, per come la vedo io, al governo può rimanere la stessa corrente politica se sarà in grado di dimostrare di saper lavorare bene una volta curata dal cancro che la affligge! ma che lavori per tutti noi, per quelli che l'hanno votata, per quelli che hanno votato altro e per quelli che se ne sono infischiati e sono andati al mare!!
questa è democrazia. non esistono più "unti dal Signore"...
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

Freddie

  • Il dottore ha detto che devo fare moto......
  • Socio MC
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.681
  • VFR 800 vtec
Re: Al di là della politica
« Risposta #42 il: 06 Aprile 2011, 17:14:46 »

non parlerò più di politica in questi luoghi, perchè è un argomento che mi infervora e preferisco avere di fronte il mio interlocutore piuttosto che leggere ciò che scrive, rischiando equivoci e fraintendimenti.
detto questo, per analizzare l'attuale situazione delle istituzioni tutte, credo sia fondamentale spogliarsi di ogni fede politica (e soprattutto partitica), vestita magari per convenienza personale, e analizzare i fatti. l'unica cosa che conta sono i fatti.
io non dico che da una parte siano più bravi dell'altra, non dico che siano meno profittatori... dico solo che allo stato attuale si è toccato il fondo da molteplici punti di vista e il Paese è vittima di un immobilismo deleterio, conseguenza del fatto che tutta l'attività delle nostre istituzioni è catalizzata dal problema fondamentale di risolvere i problemi (giudiziari) di uno.
tutto lì.
questa non è democrazia ma assomiglia di più a una monarchia parlamentare...
poi, per come la vedo io, al governo può rimanere la stessa corrente politica se sarà in grado di dimostrare di saper lavorare bene una volta curata dal cancro che la affligge! ma che lavori per tutti noi, per quelli che l'hanno votata, per quelli che hanno votato altro e per quelli che se ne sono infischiati e sono andati al mare!!
questa è democrazia. non esistono più "unti dal Signore"...


Concordo in pieno su tutto, l'argomento infervora anche me e preferisco, eventualmente, parlarne a 4 occhi.
 :wave:
Connesso
Vorrei chiudere il gas, ma non ci riesco!

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Al di là della politica
« Risposta #43 il: 06 Aprile 2011, 18:58:03 »

Concordo anch'io con voi,
sinceramente e con tanta simpatia per tutti.
Vi abbraccio di cuore
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Al di là della politica
« Risposta #44 il: 06 Aprile 2011, 19:43:55 »

Visto che il primo era piaciuto... ci metto anche il secondo!
Molto carino!
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 195
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.196 secondi con 20 interrogazioni al database.