volevo semplicemente far notare che non era questa la questione... si critica la persona Brunetta che nella sua carica di ministro ha definito i precari "la peggiore Italia"!non era una critica all'intero sistema "Potere" attuale sulla gestione dei precari...
sempre senza voler difendere o colpire nessuno, ma..... non puo' essere che (la comunque infelice, visto il contesto e le polemiche che avrebbe causato) espressione di Brunetta, non fosse riferita ai precari veri, ma alla tizia, alla sua storia che sicuramente ben conosce e a quelli nelle sue stesse condizioni?
....Sempre nella stessa pagina sono riportati i seguenti dati OCSE, relativi ai contratti 'atipici':In Giappone, al 2008, 19,6%UE (Eurostat) si è passsati dal 16,9% del 1998 al 18.1% del 2009.In Germania dal 18 al 25.4%In Italia dal 7.3 al 14.1
... l'arroganza che solo un povero complessato che nel momento in cui sa di avere autorità cerca il suo momento di rivalsa!
tutti vorremmo essere ricchi e non avere problemi legati al mondo del lavoro, ma questo non può delegittimare e discriminare chi non ha problemi di sopravvivenza! Si può essere precari anche con stipendi ottimi ma non essere in grado di accendere un mutuo per comprare casa o una rata per la macchina! Non credo si possa rivoltare la visione di un comportamento indegno con del banale populismo.I problemi dell'occupazione sono seri e diffusi tra la forza lavoro e non è accettabile che un ministro dello stato non si degni neanche di ascoltare una domanda senza sapere chi ha di fronte!! .... poteva essere chiunque dei milioni di precari italiani e comunque era una persona che aveva chiesto di fare una domanda con educazione. Aveva il dovere di ascoltare e di rispondere con coerenza, invece ha dimostrato l'arroganza che solo un povero complessato che nel momento in cui sa di avere autorità cerca il suo momento di rivalsa!
L'uomo politico è una macchietta, dai fannulloni alla elite di merda... come buona parte parte dei politici.