HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.  (Letto 1443 volte)

azucarillo

  • L'unico autentico Maialiere!
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.308
  • Anche se tutti, noi no!
    • E-mail
Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« il: 25 Luglio 2011, 05:30:30 »

È un articolo interessante e, per ovvi motivi, non ne sentiremo mai parlre in TV o sui giornali. La crisi è delle banche, stiamo pagando con manovre inique il debito di altri.
Ci dicono di assumerci le nostre responsabilità quando non ne abbiamo e, spesso e volentieri, non sappiamo neanche quali siano.
Non facciamo altro che sentire vecchi rincoglioniti che ci fanno la lezioncina sui sacrifici in nome di una stramaledettissima unità nazionale.
Ci stanno prendendo per il culo e continuiamo a discutere delle puttane di Berlusconi. La crisi non è nostra, noi non abbiamo smesso di lavorare (se non perché qualcuno per compensare le perdite in borsa ha tagliato i dipendenti) né di produrre.
La soluzione c'è ed è alla nostra portata. Qualcuno l'ha fatto e, qui, c'è scritto come. Tutto quello che ci dicono in TV serve a non farci pensare alle cose vere, a distogliere l'attenzione dalla realtà.
La ripresa, la crescita e la crisi sono tutte cazzate. È un gioco da cui siamo fuori, in cui giocano solo le banche. Forse è arrivato il momento di giocare anche noi. Ma davvero e non solo per pagare i LORO debiti.

Buona lettura.

http://www.ilcambiamento.it/lontano_riflettori/islanda_rivoluzione_silenziosa.html
Connesso
Se votare cambiasse qualcosa, sarebbe illegale. (Emma Goldman)

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #1 il: 25 Luglio 2011, 09:25:04 »

si,articolo decisamente interessante,sarebbe bello se in italia si riuscisse a fare una cosa del genere,ma da un paese di pecore come il nostro non ci si puo aspettare un gran che...in piu,abbiamo dei politici che piuttosto che mollare la loro poltrona si farebbero scuoiare vivi...abbiamo il vaticano che ha le mani in pasta ovunque e anche di piu....la maggior parte degli italiani ormai se ne frega(me compreso),basta che gli arrivino i soldi,per il resto puo saltare tutto....con un paese in queste condizioni non credo si possa diventare europei veri tipo la germania l'olanda o altri paesi del nord europa,noi siamo in europa solo sulla carta.......
sarebbe bello che in italia si potesse diventare come in islanda ma penso sia un grossa utopia...facciamo prima ad emigrare noi in islanda...io sarei gia contento di riuscire ad andare a stare in trentino alto adige,piu in alto possibile....

Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #2 il: 25 Luglio 2011, 09:44:53 »

Nel Nord Europa c'è un forte collante,magari banale: il pattriottismo.
Che poi si traduce nell'orgoglio di andare nella stessa direzione,ci si sente parte di una società di cui si è anche responsabili.
Si comincia da bambini salutando la bandiera prima di entrare a scuola e si prosegue imparando a non gettare la carta per terra,cose banali ma formative.
« Ultima modifica: 25 Luglio 2011, 10:01:48 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Bob

  • Vice Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 3.678
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #3 il: 25 Luglio 2011, 10:02:16 »

....imparando a non gettare la carta per terra....

E questa foto non è di Roma o Napoli...
Connesso
Roberto
-------------------------------------

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.632
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #4 il: 25 Luglio 2011, 10:13:35 »

Bo?
Connesso
BigC

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #5 il: 25 Luglio 2011, 10:13:45 »

cose impensabili da noi....non che io sia religioso,anzi,ma gia il fatto di far togliere il crocefisso dalle classi perche a qualche mussulmano da fastidio la dice lunga.....il nostro non e' un paese coeso,per niente,purtoppo...

si fanno i debiti per comprare l'auto che per forza deve essere nuova,il cellulare figo,il tv d 80.000 pollici(col finanziamento),poi ci si accorge che alla fine del mese rimangono pochi soldi....quando vado all'estero,tipo germania ,olanda ,inghilterra,che sono stati gli ultimi posti dove sono stato,ho notato(da amante del vecchiume motorizzato quale io sono)parecchie auto vecchie  in ottime condizioni da noi estinte da decenni....,tipo le vecchie sierra(quelle che la cosworth era bianca col pinnone)vecchi mercedes,vecchie opel,tutte vecchie ma in ottime condizioni,e le case dove erano parcheggiate erano decisamente belle.Con questo intendo dire che la cultura stessa della maggior parte del nord europa e' ben diversa dalla nostra e si vede anche da queste cose,l'auto si usa finche va...quando e' rotta o finita se ne prende un'altra e se non si hanno i soldi si compra un auto da poco,non cambiarla quando ha 100.000km.....per di piu con un debito ancora attivo sopra..che tanto il finanziamento e' un debito....in un paese che si fa debiti per qualsiasi cosa come potra mai essere possibile un cambiamento ,non dico uguale che e' un utopia ,ma simile a quello dell'islanda....(magari fosse possibile)

dove lavoravo prima,ho conosciuto piu di una persona che chiedeva prestiti alle finaziarie per farsi la stagione al mare " da sboroni"cioe',4/5000 euro in prestito per fare  il birro al mare,con la macchina a noleggio....gente cosi meriterebbe di essere inghiottita dalla subsidenza che affligge la mia zona...

io sarei solo contento di vivere in un paese migliore,l'unica cosa che non cambierei con un altro ,qualsiasi paese,e' la mia famiglia,il cibo e il paese inteso dal punto di vista prettamente geografico che penso sia uno dei piu belli...per il resto,il sistema italiano,la gestione di qualsiasi cosa,le gente...cambierei tutto subito...
Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #6 il: 25 Luglio 2011, 10:14:40 »

....imparando a non gettare la carta per terra....

E questa foto non è di Roma o Napoli...


e' una foto di una qualsiasi strada italiana.....
Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

azucarillo

  • L'unico autentico Maialiere!
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.308
  • Anche se tutti, noi no!
    • E-mail
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #7 il: 25 Luglio 2011, 15:10:17 »

Molto di ciò che dite è condivisibile ma, ciò che manca, è l'informazione. Se questa notizia diffondesse tutte le banche che stanno speculando da decenni con il signoraggio (vera e propria truffa legalizzata), con le speculazinoi finanziarie, con la riserva frazionaria ed altro, tremerebbero.
Ci rendiamo conto che stiamo pagando il debito contratto dalle banche? Le stesse banche che ci affogano con un debito pubblico fasullo? Che ci costringono ad emettere titoli di stato ad interessi altissimi per pagare la moneta che invece dovremmo guadagnare lavorando?

Ci rendiamo conto della disinformazione che c'è in giro?  Quanti sanno cos'è il signoraggio? E la riserva frazionaria? E la crisi? Chi sa a cosa è dovuta la crisi?

Questo dovremmo iniziare a chiederci...
Connesso
Se votare cambiasse qualcosa, sarebbe illegale. (Emma Goldman)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #8 il: 25 Luglio 2011, 15:15:24 »

si fanno i debiti per comprare l'auto che per forza deve essere nuova,il cellulare figo,il tv d 80.000 pollici(col finanziamento),poi ci si accorge che alla fine del mese rimangono pochi soldi....quando vado all'estero,tipo germania ,olanda ,inghilterra..
Scusa Giacomo ma non sono d'accordo sul perchè all'estero ci sono le cose che hai notato.
Ho frequentato per 25 anni il Nord Europa e ci ho vissuto a lungo.
Ho ancora forti legami con la Danimarca dove ho 2 figli.
Il credito facile è una caratteristica del nord Europa al punto che si dice che il budget famigliare lo fanno le banche...i cittadini Inglesi e Danesi sono i più indebitati in EUropa con gli istituti di credito,più o meno la stessa cosa vale per Norvegia e Svezia.
La questione dei mezzi vecchi in Danimarca è soprattutto dovuta al fatto che le automobili costano il doppio che nel resto d'Europa;non avendo una industria nazionale cercano di trattenere denaro in patria con una tassazione allucinante e penalizzante,in cambio il welfare è notevole.
Da notare che nessuna delle nazioni Scandinàve,come la Gran Bretagna,è entrata nell'euro:i cittadini hanno bocciato la moneta unica con referendum poichè avevano paura che la CE li costringesse a tenere ordine nei conti pubblici e dunque facesse stringere i cordoni della borsa dell'assistenza pubblica (la Svezia sotto questo punto di vista ha un deficit inimmaginabile).
In Germania invece ci sono in percentuale ed in assoluto meno automobili euro 0 ed euro 1 che in Italia.Il fatto di vedere vecchie macchine e moto in grandi condizioni,è più dovuto alla severità dei centri di revisione ed a fatto che mezzi seriamenti danneggiati in incidenti sono fermati d'autorità sinchè non sono ripristinati che al cittadino Tedesco amante del risparmio.A questo si può aggiungere la passione del "Tuning",favorita dal famoso "TUV" Tedesco.
Lo so fui lungo ma volevo sfatare dei miti.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

RUGGINE79

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 957
  • Meglio animali da macchia ,che animali da arrosto.
    • E-mail
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #9 il: 25 Luglio 2011, 23:22:15 »

ci credo che tu lo conosca bene il nord europa,io non lo posso conoscere come te,specie i paesi che hai detto,li ho visti solo in tv...
pero',avendo anche amici nei paesi dove sono stato ,che condividono la passione che abbiano anche noi,sono convinto di quello che dico,fermo restando che la mia non puo' essere una visione"definitiva"di quello che e' in realta'.
Ci sono tante situazioni diverse,quelle che ho come esempio tuttora,mi confermano quello che ho detto.
Sulle revisioni,se fossero cosi anche in italia effettivamente forse molti sarebbero senza la macchina!!
Se il famoso tuv fosse una realta concreta anche qui da noi sarebbe una notevole risorsa,sia per le opportunita di lavoro che si verrebbero a creare sia per lo sfogo che gli appassionati delle trasformazioni in genere avrebbero modo di dare...
Tempo fa ci avrei messo la firma per andare a stare in inghilterra o in germania...ora sono cambiate diverse cose non lo posso piu fare..

Ho lavorato a stretto contatto con una finanziaria,e le persone che ho visto farsi debiti sono le piu disparate per i piu disparati motivi,ma la maggioranza e' per motivi del ca--o!! tipo 149euro a rate per un frullatore(se non hai 149 euro da spendere le verdure tritale mano che e' gratis)....o 650 euro a rate per un nokia "ultimo modello"..o il meglio:busta paga da 950 euro=tv lg da 60" che costava circa 4000euro praticamente un muro al plasma....finanziamento di due anni.....per una tv.poi aveva una 600 disintegrata,coi fanali chiusi con lo scotch colorato a pennarello e si lamentava di non avere i soldi per un auto migliore...........insomma un buon 70% di " voglini",il resto e' gente che lo fa per una cucina,o per gli elettrodomestici da mettere nella casa nuova...(motivazione piu che accettabile)spesi una volta si presume di non doverlo fare piu..almeno per un bel po..
Un debito per una casa e' una cosa ben diversa,moooooolto piu impegnativo,ma almeno hai un tetto sopra la testa....neanche lontanamente paragonabile a quanto sopra..

Il discorso delle auto io l'ho sempre affrontato spendendo quello che mi potevo permettere,anche a me piacerebbe un bel mercedes e500 "vuotto" e non "milleotto" a metano....ma poi tra comprarlo e mantenerlo farei la fame....

Quello che volevo dire e' che se gran parte della gente spendesse in base ai proprio limiti forse ci sarebbero meno debiti,meno gente che si lamenta perche non arriva alla fine del mese...
penso comunque che una persona almeno una volta nella vita una voglia  se la possa anche togliere pero'...se no...solo tirare la cinghia e lavorare....che due palle!!!  :sad11:

credo di aver deviato l'intenzione del post di azucarillo...sorry,chiudo qua..e mi documento sul signoraggio  :icon_study:
Connesso
E' inutile cercare di eliminare la ruggine...tanto dopo un po' ritorna.....

LUCI IN TESTA BENE ALLACCIATE E CASCO ACCESO....SEMPRE!!

Kawasaki ZRX 1200R e.l.r.
Kawasaki w650-2004-
Honda cb900f2 bol dor-1982-
Moto guzzi v65tt"dakar"-1985-
Innocenti Lambretta Li125-1963-
MZV COBRA SS 50-1979-
MBK OVETTO 50-1997-
PIAGGIO SI 50-1986-

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #10 il: 26 Luglio 2011, 07:43:00 »

Ho lavorato a stretto contatto con una finanziaria,e le persone che ho visto farsi debiti sono le piu disparate per i piu disparati motivi,ma la maggioranza e' per motivi del ca--o!!

Infatti la stessa cosa succede in Germania,Gran Bretagna,Danimarca,etc. etc..
Era quello che volevo specificare.
« Ultima modifica: 26 Luglio 2011, 08:21:39 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #11 il: 26 Luglio 2011, 10:16:20 »

Interessantissime come sempre, codeste discussioni e relativi interventi.
 :love3:
P.S.
Chiedo aiuto ad Azucarillo o ad Empirico aiuto perchè mi riportino al post sull'altra faccia del risorgimento, quella non ufficiale e poco corretta politicamente, giacchè ne ho perso traccia. Grazie

 :icon_sunny:
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

azucarillo

  • L'unico autentico Maialiere!
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.308
  • Anche se tutti, noi no!
    • E-mail
Connesso
Se votare cambiasse qualcosa, sarebbe illegale. (Emma Goldman)

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #13 il: 26 Luglio 2011, 12:29:00 »

Senza verità, niente risorgimento
:wave:

Grazie, Cavalier di nobile Bruzia.
Purtroppo, non so perchè, non me lo carica... :dontknow:
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 293
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.135 secondi con 21 interrogazioni al database.