HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.  (Letto 1432 volte)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #15 il: 26 Luglio 2011, 12:57:19 »

In pratica l'Islanda non ha pagato i debiti,finanziari o no che fossero.
Molti Stati lo hanno fatto,in effetti questo è uno dei risultati del default.
Ovviamente il fatto che gli Islandesi siano 320.000 bambini compresi,ha reso più semplice il fatto,l'mpatto sulle altre economie è stato molto basso.
Concordo con Azuca quando dice che abbiamo continuato a produrre ed è assurdo che i privati cittadini paghino gli errori di enti privati come la banche ma il debito pubblico Italiano non è un problema di banca ma di incapacità di gestire la finanza pubblica,dalla tassazione alla spesa per la Sanità, dal dopoguerra in poi.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Captain Spaulding

  • Sr. Member
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 331
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #17 il: 26 Luglio 2011, 13:49:37 »

Ho lavorato a stretto contatto con una finanziaria,e le persone che ho visto farsi debiti sono le piu disparate per i piu disparati motivi,ma la maggioranza e' per motivi del ca--o!! tipo 149euro a rate per un frullatore(se non hai 149 euro da spendere le verdure tritale mano che e' gratis)....o 650 euro a rate per un nokia "ultimo modello"..o il meglio:busta paga da 950 euro=tv lg da 60" che costava circa 4000euro praticamente un muro al plasma....finanziamento di due anni.....per una tv.poi aveva una 600 disintegrata,coi fanali chiusi con lo scotch colorato a pennarello e si lamentava di non avere i soldi per un auto migliore...........insomma un buon 70% di " voglini",il resto e' gente che lo fa per una cucina,o per gli elettrodomestici da mettere nella casa nuova...(motivazione piu che accettabile)spesi una volta si presume di non doverlo fare piu..almeno per un bel po..
Un debito per una casa e' una cosa ben diversa,moooooolto piu impegnativo,ma almeno hai un tetto sopra la testa....neanche lontanamente paragonabile a quanto sopra..

Il discorso delle auto io l'ho sempre affrontato spendendo quello che mi potevo permettere,anche a me piacerebbe un bel mercedes e500 "vuotto" e non "milleotto" a metano....ma poi tra comprarlo e mantenerlo farei la fame....

Quello che volevo dire e' che se gran parte della gente spendesse in base ai proprio limiti forse ci sarebbero meno debiti,meno gente che si lamenta perche non arriva alla fine del mese...
penso comunque che una persona almeno una volta nella vita una voglia  se la possa anche togliere pero'...se no...solo tirare la cinghia e lavorare....che due palle!!!  :sad11:

credo di aver deviato l'intenzione del post di azucarillo...sorry,chiudo qua..e mi documento sul signoraggio  :icon_study:
90 minuti di applausi! :hello2:
quoto e straquoto il tuo intervento!!! c'è troppa gente che butta via i soldi (si riempie di debiti)e poi piange miseria... a mazzate li prenderei! :violent1:
tutti che voglion fare la bella vita e poi fanno la fila alla caritas  per il pacco alimentare (visto con i miei occhi!!!)
un mio amico lavora in un grande ipermercato, si occupa di finanziamenti: ogni giorno vede persone che si indebitano per l'i-phone, tv a led e via così... :BangHead:

 
Connesso

azucarillo

  • L'unico autentico Maialiere!
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.308
  • Anche se tutti, noi no!
    • E-mail
Re: Come uscire dalla crisi senza spendere un euro.
« Risposta #18 il: 26 Luglio 2011, 14:05:32 »

il debito pubblico Italiano non è un problema di banca ma di incapacità di gestire la finanza pubblica,dalla tassazione alla spesa per la Sanità, dal dopoguerra in poi.

Il debito pubblico italiano è un effetto del signoraggio con l'aggravante della spesa pubblica inpazzita ma, paradossalmente, se lo stato battesse moneta al posto delle banche il debito pubblico si trasformerebbe in credito pubblico.

Ma naturalmente i vari Rotschild, Goldman Sachs ed affini non lo permetterebbero mai....
Connesso
Se votare cambiasse qualcosa, sarebbe illegale. (Emma Goldman)
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 288
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.151 secondi con 21 interrogazioni al database.