HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?  (Letto 3346 volte)

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
[test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« il: 09 Settembre 2011, 14:25:45 »

Yamaha 600 Diversion





[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=87j0duykH0A&feature=related[/youtube]



La moto era nata per offrire una moto "polivalente", di basso costo e prestazioni non estreme. Fu presentata nel 1991 nella versione "S" (denominazione completa: Yamaha XJ 600 S Diversion), caratterizzata da una semicarenatura comprendente un cupolino che si estendeva ad abbracciare il serbatoio. Il motore, di nuova concezione, era ispirato a quelli della serie Genesis; si trattava di un 4 cilindri in linea molto semplice, raffreddato ad aria, con distribuzione bialbero a 2 valvole per cilindro, e con i cilindri inclinati in avanti di 35° per abbassare il baricentro e poter montare i carburatori in posizione verticale. Questi ultimi erano una batteria di quattro Mikuni BDST da 28 mm, con starter manuale. I carburatori erano alloggiati in una rientranza del serbatoio, e quindi il livello della benzina era più basso di quello della vaschetta; per questo motivo, la moto era dotata di una pompa della benzina a membrana. La forcella, non regolabile, presentava steli da 38 mm; al posteriore c'era un monoammortizzatore derivato da quello montato sulla Yamaha TDM. L'accensione era elettronica, di tipo TCI. Il telaio, a doppia culla in tubi d'acciaio, era ispirato alla serie FZR. Il motore erogava 56,3 CV (41,4 kW) alla ruota a 8.500 giri, con una coppia massima di 5,54 kgm a 7000 giri; il regime massimo previsto era di 9500 giri. La frenata era assicurata da un disco singolo anteriore da 320 mm e da uno posteriore da 245 mm, entrambi con pinza a 2 pistoncini. Il peso in ordine di marcia era di 197 kg, che diventarono 203 con il modello 1993.[1]

Nel 1993 il modello S fu affiancato dal modello "N" (denominazione completa: Yamaha XJ 600 N Diversion), caratterizzato dall'assenza della semicarena e dal faro tondo anziché rettangolare; per il resto, le caratteristiche tecniche erano le stesse.[2]

Nel 1994 e 1995 la moto ricevette solo piccole modifiche estetiche, ed un diverso getto del minimo sui carburatori.[2]

Nel 1996, i due modelli furono soggetti a diverse modifiche. La principale fu la sostituzione della pompa benzina a membrana con una pompa elettrica; vennero montati nuovi sensori di apertura sui carburatori, ed il loro riscaldamento non era più affidato all'olio motore, ma ad una sonda termica. Venne anche aggiunto un radiatore dell'olio per migliorarne il raffreddamento. A livello estetico, venne modificata la semicarenatura, mentre il manubrio era montato su supporto in gomma tipo silent block. Il peso passò a 205 kg.[3]

Nel 1997 venne modificata la sella; il nuovo tipo presentava delle righe trasversali sul rivestimento per migliorare l'aderenza rispetto al vecchio tipo (completamente liscio).[3]

Nel 1998 venne apportata l'ultima modifica di rilievo: il disco freno singolo anteriore venne sostituito da due dischi da 198 mm, sempre con pinza a due pistoncini. In parallelo, venne rinforzata la forcella, i cui steli passarono da 38 a 41 mm. Il peso totale salì a 213 kg[3]

La moto proseguì la sua vita senza altre modifiche fino al 2001, quando venne tolta di produzione e sostituita dal modello Yamaha XJ 600 FZR
« Ultima modifica: 09 Settembre 2011, 14:34:43 da boldor »
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

cb900fboldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.719
    • www.lucapacilli.com
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #1 il: 09 Settembre 2011, 15:20:53 »

Non mi è mai piaciuta, forse troppi pochi cavalli per poterla usare anche fuori città.
Connesso
Luca

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #2 il: 09 Settembre 2011, 15:30:26 »

Il tipo del filmato la scalda con cura.  :whip2:

C'era anche una 900 a cardano.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Shark

  • Lorenzo
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.502
    • E-mail
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #3 il: 09 Settembre 2011, 16:12:13 »

Bellaaaaa!!!  :puke: :puke: :puke:
Connesso
Lorenzo

"Non discutere mai con un idiota,ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza!"

Freddie

  • Il dottore ha detto che devo fare moto......
  • Socio MC
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.681
  • VFR 800 vtec
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #4 il: 11 Settembre 2011, 16:50:07 »

Il tipo del filmato la scalda con cura.  :whip2:

Spero che quell'animale (non me ne vogliano gli anomalisti) avesse il motore già ben caldo......... come caxxo si fa a mettere in moto e sparare il gas così......    :violent5:
Non ho parole.
 :wave:
Connesso
Vorrei chiudere il gas, ma non ci riesco!

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.632
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #5 il: 11 Settembre 2011, 19:42:45 »

per me e' folle anche a motore caldo.... :violent1:
Connesso
BigC

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #6 il: 12 Settembre 2011, 10:27:10 »

Che sofferenza estrema sentire accelerare a freddo...
mi si 'grippano' le sinapsi neuronali al solo pensiero!
 :sad1:
Per me, che scalderei persino la bic, prima di scrivere, per non rovinarne la sfera sul foglio, anch'esso freddo...

P.S.
La diversion 600 è una moto poliedrica, onesta ed intelligente...
ma non mi garba poi troppo.
« Ultima modifica: 12 Settembre 2011, 10:29:53 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Freddie

  • Il dottore ha detto che devo fare moto......
  • Socio MC
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.681
  • VFR 800 vtec
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #7 il: 12 Settembre 2011, 12:50:01 »

per me e' folle anche a motore caldo.... :violent1:

Condivido al 100%.
 ;)
Connesso
Vorrei chiudere il gas, ma non ci riesco!

Gabro

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.791
  • ROMA!!!!
    • ApriliaGarage.it
    • E-mail
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #8 il: 12 Settembre 2011, 13:38:01 »

mai provata, ma sicuramente è meglio di una SevenF  :confused4:
Connesso

oscar900

  • Full Member
  • ***
  • Offline Offline
  • Post: 199
    • E-mail
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #9 il: 12 Settembre 2011, 15:00:29 »

Bruttina....quella nera poi...già grippata!  :pottytrain5:  :laughing7:
Connesso
propongo ai nostri politici un pò di motoCB-terapia.... :-(

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #10 il: 12 Settembre 2011, 15:20:09 »

mai provata, ma sicuramente è meglio di una SevenF  :confused4:


noooo!!!

 :violent5:
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

Shark

  • Lorenzo
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.502
    • E-mail
Re: [test moto] Yamaha 600 Diversion che ne pensate?
« Risposta #11 il: 12 Settembre 2011, 15:35:28 »

mai provata, ma sicuramente è meglio di una SevenF  :confused4:


noooo!!!

 :violent5:
provocazioni belle e buone...  :pottytrain1: :pottytrain2: :protest:
Connesso
Lorenzo

"Non discutere mai con un idiota,ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza!"

 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 104
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.16 secondi con 21 interrogazioni al database.