HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?  (Letto 3326 volte)

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« il: 05 Ottobre 2011, 09:49:59 »

...anche Wikipedia..

Il Disegno di legge - Norme in materia di intercettazioni telefoniche etc., p. 24, alla lettera a) del comma 29 recita:

«Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono.»

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Comunicato_4_ottobre_2011



Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
Articolo 27

«Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici.

Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e artistica di cui egli sia autore.»



Cara lettrice, caro lettore,

in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c'è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla davvero.


Negli ultimi 10 anni, Wikipedia è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. Una nuova e immensa enciclopedia multilingue e gratuita.

Oggi, purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni.

Tale proposta di riforma legislativa, che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni, prevede, tra le altre cose, anche l'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine.

Purtroppo, la valutazione della "lesività" di detti contenuti non viene rimessa a un Giudice terzo e imparziale, ma unicamente all'opinione del soggetto che si presume danneggiato.

Quindi, in base al comma 29, chiunque si sentirà offeso da un contenuto presente su un blog, su una testata giornalistica on-line e, molto probabilmente, anche qui su Wikipedia, potrà arrogarsi il diritto — indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive — di chiedere l'introduzione di una "rettifica", volta a contraddire e smentire detti contenuti, anche a dispetto delle fonti presenti.

In questi anni, gli utenti di Wikipedia (ricordiamo ancora una volta che Wikipedia non ha una redazione) sono sempre stati disponibili a discutere e nel caso a correggere, ove verificato in base a fonti terze, ogni contenuto ritenuto lesivo del buon nome di chicchessia; tutto ciò senza che venissero mai meno le prerogative di neutralità e indipendenza del Progetto. Nei rarissimi casi in cui non è stato possibile trovare una soluzione, l'intera pagina è stata rimossa.



L'obbligo di pubblicare fra i nostri contenuti le smentite previste dal comma 29, senza poter addirittura entrare nel merito delle stesse e a prescindere da qualsiasi verifica, costituisce per Wikipedia una inaccettabile limitazione della propria libertà e indipendenza: tale limitazione snatura i principi alla base dell'Enciclopedia libera e ne paralizza la modalità orizzontale di accesso e contributo, ponendo di fatto fine alla sua esistenza come l'abbiamo conosciuta fino a oggi.

Sia ben chiaro: nessuno di noi vuole mettere in discussione le tutele poste a salvaguardia della reputazione, dell'onore e dell'immagine di ognuno. Si ricorda, tuttavia, che ogni cittadino italiano è già tutelato in tal senso dall'articolo 595 del codice penale, che punisce il reato di diffamazione.

Con questo comunicato, vogliamo mettere in guardia i lettori dai rischi che discendono dal lasciare all'arbitrio dei singoli la tutela della propria immagine e del proprio decoro invadendo la sfera di legittimi interessi altrui. In tali condizioni, gli utenti della Rete sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per "non avere problemi".

Vogliamo poter continuare a mantenere un'enciclopedia libera e aperta a tutti. La nostra voce è anche la tua voce: Wikipedia è già neutrale, perché neutralizzarla?

Gli utenti di Wikipedia

Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

paperinik50

  • Full Member
  • ***
  • Offline Offline
  • Post: 218
    • E-mail
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #1 il: 05 Ottobre 2011, 22:00:31 »

solo chi ha qualcosa da nascondere teme le intercettazioni! per la diffamazione già esistono leggi che tutelano i cittadini! :angry5:
limitare le intercettazioni che, è doveroso ricordare, possono essere solo disposte da un inquirente ove sussista ipotesi di reato, è un regalo a mafiosi ed a criminalità organizzata ........ sospetto fortemente l'appartenenza a queste categorie da parte di chi cerca in tutti i modi di vietarle!!! :nono:
Connesso
HONDA CBX1000 dell'80 con 31000 km originali (ma per muovermi agevolmente a Roma uso un SH300) ....... e quando non ho niente da fare spano bulloni e rovino filettature ..........

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #2 il: 05 Ottobre 2011, 22:15:05 »

Il decreto è stato emendato nel pomeriggio.
A me è capitato di essere diffamato ed intercettato.Preferirei non fosse mai successo;difendersi è difficile.
Come ben sanno i melomani,"La calunnia è un venticello..."
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

paperinik50

  • Full Member
  • ***
  • Offline Offline
  • Post: 218
    • E-mail
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #3 il: 06 Ottobre 2011, 09:09:53 »

sappiamo tutti quanto siano seccanti in genere i controlli ed i relativi fastidi a cui è sottoposto chi li subisce, ma sono comunque una tutela del diritto! sarebbe come a dire aboliamo le verifiche fiscali o gli autovelox e i posti di blocco! la relativa tranquillità che ne deriverebbe sarebbe decisamente minore degli enormi danni causati da chi approfitterebbe dell'impunità garantita! ............. purtroppo l'italia è piena di pseudofurbetti  :snorting: :snorting: :snorting: che ritengono stupidi quelli che rispettano le regole!
Connesso
HONDA CBX1000 dell'80 con 31000 km originali (ma per muovermi agevolmente a Roma uso un SH300) ....... e quando non ho niente da fare spano bulloni e rovino filettature ..........

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #4 il: 06 Ottobre 2011, 09:25:02 »

ma sono comunque una tutela del diritto!

In certe condizioni sono un vulnus al diritto!Io sono stato intercettato per anni perchè nella stessa palazzina viveva ai domiciliari un pregiudicato.Il mio diritto di incensurato da chi era difeso??
Non ero neanche indagato,non scherziamo.
Anni di affari miei su nastri,per carità.Per poi venirlo a sapere per caso...ma di cosa parliamo?
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2011, 09:45:05 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

ermaster

  • Jr. Member
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 39
    • E-mail
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #5 il: 06 Ottobre 2011, 09:51:54 »

Veramente adesso siamo nell'era del digitale, le vostre conversazioni al cellulare, gli sms, la cronologia web, è tutto tracciato e registrato. Adesso si sa con un'ottima approssimazione dove c'è un cellulare acceso e dove si è trovato negli ultimi tempi. (il lato oscuro della tecnologia)
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #6 il: 06 Ottobre 2011, 09:54:33 »

Non è che la cosa assuma un aspetto migliore..rimane il problema del diritto e delle motivazioni.  ;)
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

paperinik50

  • Full Member
  • ***
  • Offline Offline
  • Post: 218
    • E-mail
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #7 il: 06 Ottobre 2011, 11:18:24 »

pur comprendendo e condividendo in pieno le argomentazioni di Marco in quanto incappato suo malgrado in una situazione sgradevole, vorrei cercare di analizzare il caso spersonalizzandolo dagli inevitabili coinvolgimenti emotivi:
secondo te per la collettività è meglio che il pregiudicato di cui è stato disposto il controllo torni a delinquere senza che gli organi preposti alla sicurezza dei cittadini abbiano un'arma in più per bloccarlo o che si tolga alla magistratura la possibilità di prevenire un crimine o di arrestarne i colpevoli?

purtroppo quando si è danneggiati direttamente è umano ribellarsi a quella che ha tutto l'aspetto di un'ingiustizia, ma in fondo io personalmente preferisco che un carruba sfigato si faccia i ca..i miei piuttosto che un delinquente sfugga alla giustizia causando indirettamente o direttamente un danno anche a me!

del resto in democrazia prevale l'interesse della collettività su quello del singolo .......... poi ci sono i casi limite (danni collaterali peggiori del male da combattere) che ci fanno rimodulare il modo di pensare!!! :violent5:
ma ovviamente questo è il mio personalissimo modo di vedere le cose :mblah05:
Connesso
HONDA CBX1000 dell'80 con 31000 km originali (ma per muovermi agevolmente a Roma uso un SH300) ....... e quando non ho niente da fare spano bulloni e rovino filettature ..........

paperinik50

  • Full Member
  • ***
  • Offline Offline
  • Post: 218
    • E-mail
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #8 il: 06 Ottobre 2011, 13:22:26 »

.......aggiungo doverosamente:
 fatto salvo il diritto alla privacy ed al divieto di diffusione delle intercettazioni, da utilizzare solo nelle sedi opportune ed all'obbligo di distruzione delle registrazioni non pertinenti e che non sono riferibili ad ipotesi di reato!!!
Connesso
HONDA CBX1000 dell'80 con 31000 km originali (ma per muovermi agevolmente a Roma uso un SH300) ....... e quando non ho niente da fare spano bulloni e rovino filettature ..........

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #9 il: 06 Ottobre 2011, 16:27:13 »

partendo dal presupposto che per avere il telefono sotto controllo è necessario che un sostituto procuratore emetta un decreto, lo spettro delle intercettazioni è un abile mezzo di propaganda di questo governo (  ?????????????  ) utilizzato per adescare le masse e pilotare l'opinione pubblica, ormai priva di un'opinione propria, per poter continuare a fare i porci comodi e sistemare i problemi del padrone, unica prerogativa da anni di questo governo (   ????????   ).
temere di essere intercettati è degno di manie di persecuzione.
l'episodio di marco risale a qualche annetto fa....... direi che non può proprio fare testo con le modalità attuali.
mettere il bavaglio e impedire che le intercettazioni vengano pubblicate fino a quando non viene effettuata un sorta di udienza filtro (che potrebbe aver luogo svariati anni dopo) significa che l'opinione pubblica ( vedi sopra...) non sarà MAI E DICO MAI a conoscenza dei comportamenti sottotraccia di un politico o di un qualsiasi criminale, il quale può nel frattempo continuare a sguazzare e magari venir rieletto...
per attualizzare, probabilmente le telefonate "licenziose" del premier con personaggi più o meno discutibili in cui si sceglieva il "menù" della serata e  poi si commentavano le prestazioni non verrebbero pubblicate e ciò non permetterebbe al popolo sovrano elettore di farsi un'idea di chi sta mandando a governare (   ????????    ). allo stesso modo, non si saprebbe mai che il premier abbia relazioni telefoniche con persone use a delinquere.
sottolineando che, nel tema delle pubblicazioni, per una personalità pubblica NON può esistere il concetto di privacy così come vale per un cittadino comune! chi decide di impiegarsi nella vita pubblica deve accettare che la sua vita sia pubblica!

 :wave:
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

oscar900

  • Full Member
  • ***
  • Offline Offline
  • Post: 199
    • E-mail
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #10 il: 06 Ottobre 2011, 16:38:44 »

Abbeh io al telefono parlo di moto e di gnocca.....

Scherzi a parte...penso che se non hai nulla di sporco da nascondere...nulla hai da temere.

Forse per qualcuno non è così....da qui il bavaglio.

Amen !
Connesso
propongo ai nostri politici un pò di motoCB-terapia.... :-(

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #11 il: 06 Ottobre 2011, 16:47:52 »

...lo spettro delle intercettazioni è un abile mezzo di propaganda di questo governo (  ?????????????  ) utilizzato per adescare le masse e pilotare l'opinione pubblica, ormai priva di un'opinione propria :wave:

Ahi, ahi, Fuorigamma, lo sai che ti voglio bene, ma ogni tanto scivoli su tali definizioni assai simili ai 'cogl..i' (che votano una certa parte), alla 'questione morale' (solo da una certa parte), al popolo adescabile ed incapace di opinioni proprie (se di una certa parte) ecc... ecc...
Qual'è la risposta giusta per chi, magari come me, è tutte queste cose indegne ricche di deficienza culturale e comportamentale? Magari che ritenga giusto che le intercettazioni rimangano nei cassetti di un giudice fino al giudizio finale e non date alla stampa?
Un campo di rieducazione di recente passata memoria?
 :dontknow:
« Ultima modifica: 07 Ottobre 2011, 13:48:51 da Curvator cortese »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Freddie

  • Il dottore ha detto che devo fare moto......
  • Socio MC
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.681
  • VFR 800 vtec
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #12 il: 06 Ottobre 2011, 17:23:03 »

Come sempre si discute del provvedimento e non del metodo.
Le intercettazioni sono un ottimo strumento, se utilizzato nel rispetto delle regole....... ma quali sono le regole?
Non vanno bene le regole, bene modifichiamole con criterio, ma lasciamo che la Magistratura abbia questo strumento.
Siamo tutti d'accordo sul fatto che per fare intrercettazioni ci debba essere il fondato sospetto di una attività illecita, quindi chi è a posto con la coscienza nonha nulla da temere.
Detto ciò, il Magistrato deve emettere una disposizione in merito argomentata.
Le intercettazioni devono essere utilizzate per i soli scopi indagatori, niente giornali e media fino alla conclusione del procedimento, che potrebbe vedere comunque l'indagato non colpevole.
Basta con la televisione nei tribunali, basta con i giornali che ricamano su ogni piccola morbosità.
Finito il procedimento quello che il cittadino deve conoscere è la realtà dei fatti, oggettivamente dimostrati dalle intercettazioni.
Se sei un figlio di puxxana, specie se rivesti importanti cariche pubbliche, perchè non dovremmo saperlo?
 :wave:
Connesso
Vorrei chiudere il gas, ma non ci riesco!

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #13 il: 06 Ottobre 2011, 17:34:35 »

...lo spettro delle intercettazioni è un abile mezzo di propaganda di questo governo (  ?????????????  ) utilizzato per adescare le masse e pilotare l'opinione pubblica, ormai priva di un'opinione propria :wave:

Ahi, ahi, Fuorigamma, lo sai che ti voglio bene, ma ogni tanto scivoli su tali definizioni assai simili ai 'cogl..i' (se votano una certa parte), alla 'questione morale' (solo da una certa parte), al popolo adescabile ed incapace di opinioni proprie (se vota una certa parte) ecc... ecc...
Qual'è la risposta giusta per chi, magari come me, è tutte queste cose indegne ricche di deficienza culturale e comportamentale? Magari che ritenga giusto che le intercettazioni rimangano nei cassetti di un giudice fino al giudizio finale e non date alla stampa?
Un campo di rieducazione di recente passata memoria?
 :dontknow:


carissimo vincè,temo di essere stato poco chiaro.. io non ne faccio una questione dell'una odell'altra parte e non mi permetto di giudicare una persona in base al voto che esprime o all'ideologia politica! mi permetto di dire che parlare di intercettazioni adesso e in questi termini è quantomeno pretestuoso,considerati i probleami reali del nostro paese e di chi lo abita! ma a parte anche questo,mi permetto di dire che le intercettazioni non funzionano come vogliono farci credere e attualmente vengono pubblicate DOPO che sono chiuse le indagini preliminari e quindi quando gli atti diventano di domimio pubblico!!nel. ddl che è stato presentato si vuole posrixiparle a un'udienza che avverrà in una data non specifixata!che bisogno c'è di far passare molti anni? tenendo presente che le conversazioni irrilevanti ai fini delle indagini non vengono neanche trascritte... ecco,in questi termini dal mio punto di vista manca l'informazione dell'opinione pubblica... la gente non sa come funzionano certe cose e si beve quello che viene racxontato!agitare spettri inesistenti serve al potere in declino...
e per quanto mi riguarda, stessi mezzi e stesse misure da una parte e dall'altra,solo che non se ne può più di sentirsi raccontare boiate! se poi aggiunfiamo che un operatore del settore come l'avv. bongiorno che di certo non ai può definire una bolscevica si dimette, un allarme c'è!
Love vinc!
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: DDL intercettazioni ...che ne pensate? rischio x tutti?
« Risposta #14 il: 06 Ottobre 2011, 20:06:35 »

Ovvio che le intercettazioni siano un mezzo importante d'indagine, eppure è evidente che l'uso che ne è stato fatto (amplificazione 'turbo' dei mass media con casse multiple risonanti cartaceo-televisive) risulti essere vieppiù improprio, a chi non osservi dall'esterno con lenti...colorate.
Questo disinvolto utilizzo oggi tende a scandalizzarmi al pari di ciò che, se alfine provato, giustamente scandalizzerebbe te e qualunque persona onesta di questa nostra Italia così vilipesa e così in crisi.
Sulle priorità effettivamente potremmo discuterne, ma vorrei che nessuno considerasse l'argomento oggetto del post così secondario in riferimento ad un concetto comune superiore di libertà, giammai  disgiunta dalla legalità.
Se poi potessi esprimere il mio pensiero fino in fondo, vorrei aggiungere solo questo:
I politici (di qualunque colore) sono maestri nel voler adescare le masse, nel voler cercare di pilotare l'opinione pubblica, sempre cavalcando le scontentezze del momento, sempre giocando con l'anatreptica amica; quanto più sono intelligenti ed in gamba, tanto più riescono in questo gioco delle parti, che riesce particolarmente bene qualor si sia in una opposizione (a prescindere dal colore).
Tali Elites, (di destra o di sinistra) come direbbe il grande Vilfredo Pareto, sono maestre soprattutto nel cavalcare i disagi per poi governare nel proprio interesse personale, che spesso mascherano e confondono con quello che amano chiamare "l'interesse del Popolo del quale si fanno portavoce", di cui amano riempirsi la bocca, preferendo poi riempirsi le tasche (già piene) di ben altro.
Il vero problema (per loro), gentile Fuorigamma, è che costoro, così uniti da tal ricco comun denominatore, si rendono sempre men conto che le masse sono sempre più attente a certi lor giochi, e che non sono poi così stupide da non capire molto del pilotato,  pur nelle diversità ideologiche che le infiamma; noi Popolo siamo cioè ben capaci di avere una opinione propria, eleggendo democraticamente nell'urna chi deve governarci, fino ad elezione contraria. Altri metodi a senso unico di elezione di governi non ci son concessi, ne si dovrebbero mai permettere.
Posso solo dire: che Dio ce li mandi ... buoni!
Un abbraccio, vin

P.S.
Traspare il mio pessimismo, o no?



 
  
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2011, 20:36:51 da Curvator cortese »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 740
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 1
  • Dot Utenti Online:

Pagina creata in 0.245 secondi con 20 interrogazioni al database.