HondaCB.Net
03 Maggio 2025, 15:53:41
Benvenuto,
Visitatore
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Indice
Forum
Aiuto
Gallery
Accedi
Registrati
HondaCB.Net
>
FORUM hondacb.net
>
CBburocratico
>
PER EMPIRICO
Nome utente:
Password:
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
« precedente
successivo »
Pagine: [
1
]
2
Stampa
Autore
Topic: PER EMPIRICO (Letto 5981 volte)
ale
Hero Member
Offline
Post: 852
PER EMPIRICO
«
il:
03 Agosto 2007, 12:25:08 »
HO CHIAMATO QUEL NUMERO GENTILISSIMO MA CHIUDONO ALLE 14.00 E LA MOTO E' DEL'83 QUINDI NIENTE DA FARE TI RINGRAZIO COMUNQUE PER LA DISPONIBILITA E PER I CONTATTI.
Connesso
Empirico
Amministratore
CB Member
Offline
Post: 25.227
Titties and beer....
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #1 il:
03 Agosto 2007, 15:42:14 »
Poichè la moto è dell' 83 dovrai fare le foto ed iscriverla alla FMI. A Roma ci vogliono 2/3 mesi dal momento della pratica. Forse a questo punto ti conviene fare una annuale per sprecare meno soldi possibile.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
ale
Hero Member
Offline
Post: 852
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #2 il:
03 Agosto 2007, 16:14:24 »
la directline mi ha chiesto 430 euro l'anno non so se eì poco o troppo posso sentire quella persona che mi hai segnalato?
Connesso
andrea
Hero Member
Offline
Post: 2.635
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #3 il:
03 Agosto 2007, 16:33:16 »
fermooo!!!!
non farei un'assicurazione normale per un anno, ma un'assicurazione da moto storica. Io ho fatto cosi':
a) mi sono iscritto al primo circolo FMI che ho trovato, 50 euro per la tessera federale
b) con questa tessera sono andato dall'assicurazione Aurora, ed ho chiesto di assicurarla come moto d'epoca. I requisiti per l'Aurora sono che la moto abbia piu' di 20 anni e che tu abbia una tessera di iscrizione alla FMI.
costo dell'assicurazione annuale: 90 euro
prosegue...
Connesso
ale
Hero Member
Offline
Post: 852
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #4 il:
03 Agosto 2007, 16:43:19 »
tra le altre cose io ho una convenzione con l'aurora ma mi ha detto che devo iscriverla al pra come storica ma che significa
Connesso
andrea
Hero Member
Offline
Post: 2.635
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #5 il:
03 Agosto 2007, 16:50:56 »
...bene, ora che spero di averti fermato prima che tu spenda un botto inutilmente ecco un po' di dettagli sulla questione:
Esistono polizze assicurative a basso costo per moto considerate d'epoca. Non tutte le assicurazioni le fanno, la maggior parte si'. Il costo è mediamente sui 90/110 euro all'anno, e i requisiti per poter accedere a tali polizze sono varibili a seconda dell'assicurazione, e a volte anche a seconda dell'assicuratore che hai davanti.
Esistono due enti abilitati a tenere un registro di moto che possono essere considerate d'epoca ai fini assicurativi: l'FMI e l'ASI. La maggior parte delle assicurazioni è legata ad uno o all'altro ente, per cui potrai trovare che l'Aurora consente l'applicazione della sua polizza d'epoca solo per moto iscritte all'FMI e la Toro solo per moto iscritte all'ASI (sto dicendo nomi di fantasia, ma il concetto è chiaro).
La registrazione della moto in uno dei due registri prevede innanzi tutto l'iscrizione del possessore ad uno dei loro club sparsi sul territorio, e successivamente la presentazione di documentazione cartacea e fotografica che attesti l'originalità del mezzo. Come diceva Empirico, per la procedura di registrazione della moto al registro storico si attende un tempo intorno ai tre mesi. La maggior parte delle assicurazioni che fanno polizze agevolate pone la registrazione del mezzo come prerequisito per accedere alla polizza.
Succede, pero', che alcune assicurazioni di nome meno moto rendano applicabile la loro polizza d'epoca anche a mezzi non registrati nei registri ASI o FMI, con i requisiti che il mezzo abbia superato i vent'anni e che il possessore sia titolare di una tessera ASI o FMI.
Nel mio caso, la mia cb900f2 dell'82 non è ancora registrata nel registro storico dell'FMI, ma gode di una polizza assicurativa dell'Aurora dal costo di 90 euro annuali.
ATTENZIONE: su H4F si è detto che c'e' il sospetto che questa tipologia di polizza, senza iscrizione della moto al registro, possa non essere valida, in questo senso: l'assicuratore che fa firmare una polizza simile potrebbe non avere l'avallo della compagnia assicurativa per cui lavora. In caso di problemi, sembra che la compagnia assicurativa possa rifiutarsi di onorare la polizza sconfessando l'assicuratore stesso.
Tutta la frase precedente è un "SI DICE". Io tendo a non pensarci, cerco di non fare incidenti fino alla registrazione, pero' sento di doverlo segnalare.
se hai altre domande sono qui (fino alle 6, poi FERIE!!!)
andrea
Connesso
ale
Hero Member
Offline
Post: 852
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #6 il:
03 Agosto 2007, 17:00:05 »
andrea io sto fino alle 18,30 e poi in ferie anche io ,si e' vero se te l'assicurano ma non e' registrata in realta' non sei coperto ,diciamo che lo sei ai soli fini di presentazione polizza in caso di fermo della polizia stradale, a me basterebbe anche quello poi avrei tutto il tempo per iscriverla al registro storico,non devo prenderla subito .Mi era venuto in mente di poterla aggiungere alla lista di una persona gia' assicurata come veicolo supplementare ma capisco che la situazione e' delicata anche se porto la moto dall'eta' di 12 anni e ad oggi 37 non ho mai fatto un incidenete (corna permettendo)
Connesso
andrea
Hero Member
Offline
Post: 2.635
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #7 il:
03 Agosto 2007, 17:14:45 »
Se non hai bisogno di prenderla subito allora potresti avviare le pratiche e attendere la registrazione. Visti i tempi vale la pena affrettarsi perche', se nel Lazio è come in Liguria, se la moto è iscritta al registro allora anche il bollo (che diventa tassa di circolazione e non di proprieta') scende a circa 10 euro.
I dettagli per la registrazione li trovi sul sito della FMI
http://www.federmoto.it/
(immagino ci sarai gia' andato). Sono un po' annegati nei vari sottomenu del sito, ma ricordo che alla fine ci si arriva. Trovi il modulo di registrazione e il numero e la posizione delle foto che richiedono.
Sul fatto che la polizza possa non coprirmi credo poco: è possibile che in caso di necessità esigere il diritto alla copertura come descritta dal contratto potrà richiedere l'attività di qualche legale, ma per chi come me se lo trova ogni sera a tavola a cena non è un grosso problema.
andrea
«
Ultima modifica: 03 Agosto 2007, 17:16:24 da andrea
»
Connesso
ale
Hero Member
Offline
Post: 852
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #8 il:
03 Agosto 2007, 17:29:27 »
il problema e' portarla da torino a roma e il tutto lo dovrei fare nei 15 giorni di ferie che ho affittare un furgone o fare l'assicurazione questo e' il dilemma.... sul sito ci sono stato ma non riesco a trovare i moduli per l'iscrizione.
Connesso
andrea
Hero Member
Offline
Post: 2.635
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #9 il:
03 Agosto 2007, 17:39:14 »
qui la documentazione, clicaa su Regolamento Moto d'Epoca 2007
http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/Regolamenti/tabid/121/Default.aspx
il trasporto è un bel problema e non sara' economico. Puoi anche valutare il costo di farti mandare la moto via DHL o simili, mi sembra d'aver letto che esistono "pacchetti" apposta per il trasporto di moto. Se fosse piu' vicino a Genova te l'andrei a prendere io...(che fra due giorni parto per l'Austria...)
andrea
Connesso
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
Assicurazione e fmi
«
Risposta #10 il:
03 Agosto 2007, 23:07:30 »
Il nostro club è affiliato con una compagnia assicurativa che ci fornosce 2 tipi di assicurazioni:
Auto o Moto oltre i 20 anni
Moto se inscritta FMI assicurazione immediata
1° mezzo 100.oo euro (140.oo x le auto)
dal 2° mezzo al decimo 25.oo euro l'uno.
Se non è iscritta basta aver la copia del modulo d'iscrizione FMI e viene fatta una assicurazione da 100.oo euro senza vincoli di guida, allo scadere dell'anno diventa da 25.oo se 2° mezzo.
4 guide distinte x ogni mezzo e massimale da
3 ML/euro
da 1.5 ml euro
x le auto non serve alcuna iscrizione purchè 20 anni.
2 anni fa x le moto oltre i 30 anni non serviva fmi ma ora è obbligatoria x tutti i mezzi.
«
Ultima modifica: 04 Agosto 2007, 00:09:02 da boldor
»
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
Empirico
Amministratore
CB Member
Offline
Post: 25.227
Titties and beer....
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #11 il:
04 Agosto 2007, 06:07:46 »
Nel Lazio la sua moto paga già 10,33 euro all' anno di bollo essendo inserita nello storico della Federazione. In effetti nessuna delle mie vecchie è iscritta.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
boldor
CB Member
Offline
Post: 6.579
pida, sulzezza e sanzves!!
FMI e Bolli
«
Risposta #12 il:
04 Agosto 2007, 15:27:00 »
che fortuna x noi in Romagna non è così...
Moto da 20>30 anni se
non iscritte pagano il bollo intero
bol d'or 150.oo euro
oltre i 30 pagano i 10,33 solo se girano.
Moto FMI da 20>30 pagano 10.33 solo se girano.
x le auto è diverso serve l'Asi, anche per l'agevolazione del bollo e del passaggio.
Connesso
think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •
ale
Hero Member
Offline
Post: 852
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #13 il:
08 Agosto 2007, 16:15:03 »
empirico sto collegato solo momentaneamente poiche' in ferie al furgone c'ho pensato dovevo andare domani ma un imprevisto ci ha fermato non trova il complementare, altrimenti potrei caricarla in treno ma sempre con l'assicurazione, quale nolo furgoni conosci che fa questa cosa l'avis?
Connesso
Empirico
Amministratore
CB Member
Offline
Post: 25.227
Titties and beer....
Re: PER EMPIRICO
«
Risposta #14 il:
08 Agosto 2007, 20:40:26 »
Hertz? Cerca su internet. Scrivi un messaggio privato a Nik ......................... e incrocia le dita. Non vedo l' ora di vedere la tua moto!!!
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
Stampa
Pagine: [
1
]
2
« precedente
successivo »
HondaCB.Net
>
FORUM hondacb.net
>
CBburocratico
>
PER EMPIRICO
UrloBOX
CUTIZZA
:
Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
09 Aprile 2025, 11:40:27
AleSarto
:
Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
26 Marzo 2025, 19:22:10
BigC
:
Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
05 Settembre 2024, 17:01:20
Mauro H
:
non riesco ad allegare le foto dei getti
05 Settembre 2024, 11:21:52
Mauro H
:
salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
05 Settembre 2024, 11:12:55
BigC
:
si, si legge
21 Maggio 2024, 22:17:08
ciro.cittadino
:
Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
21 Maggio 2024, 19:09:39
BigC
:
Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
20 Maggio 2024, 22:51:15
Mauro H
:
ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
20 Maggio 2024, 18:22:19
Mauro H
:
salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
20 Maggio 2024, 18:19:41
Marmittarumorosa
:
rubinetto benzina
02 Maggio 2024, 12:36:55
MARK
:
Rapporti velocita giri motore cb,900
06 Aprile 2024, 00:13:58
Miciomoto
:
presentazioni
23 Marzo 2024, 13:15:48
armandocologgi
:
Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
28 Novembre 2023, 16:55:19
BigC
:
quindi pezzi interni dello strumento
06 Giugno 2023, 21:30:08
Mauro H
:
Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
02 Giugno 2023, 15:41:33
BigC
:
Cosa intendi?
17 Maggio 2023, 22:21:46
Mauro H
:
Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
05 Maggio 2023, 10:22:56
Giova
:
Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
03 Maggio 2023, 12:10:45
Giova
:
candele nere accensione
03 Maggio 2023, 12:07:03
Chi c'è Online
Visitatori: 102
Nascosti: 0
Utenti: 0
There aren't any users online.