Se cambi gli specchietti sì.Devi fare risaltare i numeri del motore,usa gesso bianco.
gesso bianco sui numeri del telaio e motore a distanza di 20/30 cm e una foto a 80/100 cm le foto cerca di farle in ginocchio non in piedi, devi fare le foto anche del motore a distanza di 1 mt dx e sx Ok foto delle piastrine ma anche sul canotto stampigliato per le foto verticali ruota la macchina di 90°
Secondo me le foto vanno bene, è la moto che.......
Citazione da: boldor - 25 Novembre 2011, 11:34:28gesso bianco sui numeri del telaio e motore a distanza di 20/30 cm e una foto a 80/100 cm le foto cerca di farle in ginocchio non in piedi, devi fare le foto anche del motore a distanza di 1 mt dx e sx Ok foto delle piastrine ma anche sul canotto stampigliato per le foto verticali ruota la macchina di 90° Quella del canotto non è richiesta.Cmq lasso perde.
Citazione da: Discordiano - 25 Novembre 2011, 11:39:25Citazione da: boldor - 25 Novembre 2011, 11:34:28gesso bianco sui numeri del telaio e motore a distanza di 20/30 cm e una foto a 80/100 cm le foto cerca di farle in ginocchio non in piedi, devi fare le foto anche del motore a distanza di 1 mt dx e sx Ok foto delle piastrine ma anche sul canotto stampigliato per le foto verticali ruota la macchina di 90° Quella del canotto non è richiesta.Cmq lasso perde.E' richiesta quella stampata sul telaio (canotto o altro punto). effettuare 12 fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 del motore lato destro, 1 del motore lato sinistro, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio, ed 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio è posizionato, 1 ravvicinata e leggibile del numero di omologazione (nei casi in cui è presente sul telaio), tali foto, dovranno essere del formato 10 X 15 e stampate con metodo fotografico