per special cosa intendete? una freddie spencer?Diciamo che l'ispirazione è quella,il risultato sarà però frutto di un lavoro lungo di affinamento.
Guanti?
Quali guanti?
Io vedo mani zozze e unte! :headbang:
Mi ricorda i bambini che giocano con le pozzanghere...solo per il gusto impareggiabile di farlo! :icon_sunny:
Bene!
L'avventura inizia, leggeremo di quest'impresa con interesse!!
:icon_salut:
per special cosa intendete? una freddie spencer?Diciamo che l'ispirazione è quella...
La moto è in attesa di montaggio,stiamo aspettando i risers e la piastra della forcella.
La livrea è pronta,corona e pignone sono i benvenuti.
Il tutto appoggiato all'apposito contenitore in foto 2.:laughing7:
Il tutto appoggiato all'apposito contenitore in foto 2.:laughing7:
Serve un ricambio..
servirebbero anche i dadi di serraggio dei prigionieri.
CB900FA "chiude" a 38.5° , mentre quello della CB900FZ mandatomi da qualcuno a 28.5* (!)Mi pare un caxxatona.
C'é troppa differenza, oppure c'é uno sbaglio da qualche parte.
Acc!
Mi sono appena accorto che ci sono dati diversi per l' accensione della 900, quindi l'argomento non é chiaro.
Per il manuale d' officina che ho io (originale HONDA Motors) la CB900FA "chiude" a 38.5° , mentre quello della CB900FZ mandatomi da qualcuno a 28.5* (!)...
Acc!
Mi sono appena accorto che ci sono dati diversi per l' accensione della 900, quindi l'argomento non é chiaro.
Per il manuale d' officina che ho io (originale HONDA Motors) la CB900FA "chiude" a 38.5° , mentre quello della CB900FZ mandatomi da qualcuno a 28.5* (!)
C'é troppa differenza, oppure c'é uno sbaglio da qualche parte. Comunque il pezzo é a disposizione per la 1100 sociale ...
Le prove saranno sotto cauzione. :tongue1:
Prima sorpresa:l' asse della ruota della FZ/FA non va bene alla forcella della FB,anche se ruota è da 19".te lo regalo io..... PPPRRRRRRRR!!!
Serve un asse come quello dei cerchi "boomerang".
Chi lo ha da vendere si metta in contatto,per favore.
Prima sorpresa:l' asse della ruota della FZ/FA non va bene alla forcella della FB,anche se ruota è da 19".
Serve un asse come quello dei cerchi "boomerang".
Chi lo ha da vendere si metta in contatto,per favore.
Prima sorpresa:l' asse della ruota della FZ/FA non va bene alla forcella della FB,anche se ruota è da 19".
Serve un asse come quello dei cerchi "boomerang".
Chi lo ha da vendere si metta in contatto,per favore.
Se è per FB va bene,la forca è quella. :wav:
Avete risolto?Nino ..io guardo stasera tra la mia roba...comunque non so se sei al corrente che l'asse è identico a quello del cbx1000 pro-link... ;)
Io ho un'asse in più e dovrebbe essere quella dei cerchi boomerang....non penso che sia della ruota 19 del CBX che ho tolto...o forse si?!?
In caso con le quote ci leviamo il dubbio.
Fammi sapere...in caso ètuodella Special!
che piastra! :love4:
..prezzo per curiosità?
Il preventivo era di 130/150 euro.Vedremo.
Hai ragione ma il centrale è posticcio per facilitare il montaggio dei pezzi
Ti sono sfuggete le pedane arretrate Raask?Una sciccheria. :hello2:
Si pensava proprio a quella data,sei impegnato?Devi sposarti? ;D
In attesa dei carbi,lentamente ma procediamo.Montato il freno posteriore e fatto lo spurgo.
Prima sorpresa:l' asse della ruota della FZ/FA non va bene alla forcella della FB,anche se ruota è da 19".
Serve un asse come quello dei cerchi "boomerang".
Chi lo ha da vendere si metta in contatto,per favore.
se me lo ridai quando smonto ti do quello dei cerchi miei
Mi prude il polso :headbang:
Una nota sportiva.
Sono bobine della 1300 e quelli sono i cavi che vengono forniti insieme. :dontknow:
Ovviamente Sgarapedane sarà escluso dai test.
........... li ho ma purtroppo non a Roma.per caso sono a CdC?
Ti pago la spedizione,a Milano ci vediamo da Diego/Sonic il 24 Febbraio?ok,li cerco e li spedisco :occasion14:
ma si potrà provare?? ::)Su cauzione. :wave:
A' propos,Ivan,come mi devo regolare per i cornetti dei carburatori?Quanto fitto il retino?
Avrò problemi di carburazione senza risonatore di Helmholtz?
Beh, mi sembra di essere andato un pò "lungo", ma spero che sia tutto chiaro :wave:Ancora un particolare,sai sono nell'età dello sviluppo.
Beh, mi sembra di essere andato un pò "lungo", ma spero che sia tutto chiaro :wave:Ancora un particolare,sai sono nell'età dello sviluppo.
Senza filtro avrò smagrimento da compensare coi getti?
E' sempre un piacere leggerLa,Ing.
A parte il fatto che è una applicazione per i Mikuni originali,osservo l'oggetto da anni con curiosità e perchè no,cupidigia.
Credi che abbia un senso?
Sì,certo!I Mikuni non sono aborigeni...Mikuni originali..E' per i Keihin originali... il lapsus perché pensavi ai Mikuni, vero?
adatteremo i comandi della Aprilia RS Futura 125.
Che corsa consigli per il gas rapido?
Stamani con rinnovato entusiasmo ho sparato una po' di "Starter" nei carburatori e accidenti amici miei!!!
Uno sparo nel silenzio,poi il motore ha girato per pochi secondi con un bel suono cupo e potente,rivelandomi il suo nome :"Rombo di Tuono" (come il grande Gigi Riva).
Dovremo controllare i carburatori ma ormai siamo in dirittura d'arrivo:CDC aspettaci!
Metti questi.....
il motore è rimasto muto e la candele asciutte.
La special deve andare in moto con quei carburatori.Quoto.
Ci si è provato troppo poco per gettare la spugna, ora che sappiamo pure che il motore in qualche modo gira dobbiamo solo insistere.
:wav:
Le vaschette sono in piano non credo sia un problema di pescaggio,io andrei controllare spilli e polverizzatore.il motore è rimasto muto e la candele asciutte.
ha avuto lo stesso problema cutizza con i suoi all'inizio... avete controllato il livello della benzina nelle vaschette? è probabile che i getti non peschino (sul gsxr quei carburatori sono montati inclinati, sui nostri CB invece si montano dritti)
(provate a sbatacchiare la moto mentre provate ad accendere ;)
http://www.youtube.com/watch?v=oP_iZJB6MIs&list=UUPj-gXTkk6mDxUpDC9ILmNQ&index=1&feature=plcp
So che non abbiamo ancora finito il lavoro,l'affinamento richiederà impegno ma voglio ringraziare in primis i mei Soci Sociali;Azucarillo,Luca (cb900f boldor :violent1: ) e Sapor che mi hanno seguito con entusiasmo appoggiando le mie scelte.:icon_salut: :notworthy:
:notworthy:
Marione, dov'è il nuovo video con il sound :director:
Dai faccelo sentì ...
Oh Dio bono, mi ero perso il secondo vagito... :wav:
Nel frattempo si iniziano ad abbozzare idee di tabella portanumero, purtroppo con luci...
Stato Avanzamento Lavori
ovviamente questione di gustibeh non direi...
I cerchi della VFR.ce lo sappiamo..apposta famoli neri questi no??!! essssùùùùùùù!!
Abbiamo solo quello di dietro,sarà per l'anno prossimo. :crybaby2:
.....solo il secondo logo è dell'epoca....il primo è più moderno.....Lo sapppiamo, ma polsini da serbatoio freno con la scritta Rsc non se ne trovano. ;)
Omero
e frizione idraulica.. ;)
Ti tocca mettere il radiatore del Sevenfifty ( :pottytrain2: :D :D :D ) che è di dimensioni quasi perfette per stare sotto alla targa portanumero.e frizione idraulica.. ;)
e se siamo fortunati radiatore sotto alla tabella. :notworthy: :headbang:
Come disse il dottor Frankestein : S-I P-U-O' FAREEEEEEE!!!! :angel4:attento potrebbe sparire il radiatore sulla tua seven :toothy10:
Oggi era il giorno buono per il saccheggio... Era in ufficio con il seven, l'ho visto sfrecciare via nel primo pomeriggio.:D :D :D :D :D vedo che l'occhio del Grande Fratello non finisce mai di seguirmi...se vi avvicinate a seven, okkio al dobermann incastrato sotto la sella :violent1:...
Ti tocca mettere il radiatore del Sevenfifty ( :pottytrain2: :D :D :D ) che è di dimensioni quasi perfette per stare sotto alla targa portanumero.
Ninaus ha esperienza su come raccordare il tutto con la modifica in oleodinamica per gli attacchi al basamento del motore
motore
... dato che il radiatore andrà collocato sotto la tabella serviranno...
La seconda che hai detto,Vin.
SOTTO alla tabella,non dietro. ;)
Ho ripetuto il concetto tre volte :violent1:
Ho ripetuto il concetto tre volte :violent1:
E' evidente che amiamo ascoltare la tua scienza in merito... :D
Chi puote giudicar l' opra mia e lo mio modo d' intenderla ...?
Vuolsi così colà dove si puote
Ecco...così anche il nostro poeta Vincent 'le bello e accontentato :headbang:
Abbiamo un secondo motore (chi non ha due 1100 al box?):angry7: :angry7: :protest:
Dopo una serie di vicissitudini,per esempio una catena di distribuzione che non andava in tiro a causa di una maglia semi grippata ed alcuni litigi con i carburatori,oggi la Special ha girato rauca,potente e rotonda.
Gli ultimi ritocchi all'impianto elettrico saranno sistemati negli ultimi giorni e saranno calzati dei fantastici Metzeler Lasertec,veloci a scendere,sinceri da inserire in curva,grip sicuro sul bagnato e fantastici per pieghe vecchio stile e nei cambi di direzione.
Se qualcuno avrà il fegato di venirci a CDC con pochissimo test alle spalle...
:wav: :wav: :wav: :wav: :wav:
Forse anche oggi, devo stampare un'immagine del logo da mettere nel buco lasciato dal tachimetro che è staro tolto.
Mi si avvicina una bella donna ........
Fortuna che non lo accesa...magra figura se ti avesse visto accenderla alla bersagliera!
Fortuna che non lo accesa...magra figura se ti avesse visto accenderla alla bersagliera!
Quanto fa una 1100 con corona da 39 a 9000rpm?
gearing commander dice circa 240 all'ora: http://www.gearingcommander.com/
ma non mi ricordo che misura di gomma monta il 18 dietro
credo che 220 almeno li hai presi. c'era bel tempo in germania?!
Intanto al Nord,qualcuno sta lavorando nell'ombra.La frizione per la Special al inizio si presentava cosi come nella prima foto,poi ce stato un cambiamento di idea,d’accordo con Empirico si e preferito fare una cosa diversa e piu pulito come nella seconda foto,domani se riesco, inizio a montarlo e a provarlo sulla mia cb 900 f2 bol dor,giusto per vedere se funziona a dovere.
Il rinforzo della frizione è ricavato da una barra di titanio e Mark si è dovuto munire di attrezzatura apposita.
Hai già montato l'attuatore vtr?Non capisco dove e finito la prima foto,ora ci riprovo,no questa e stata realizata da un unico pezzo di alluminio tornito e lavorato...............riprovo con la prima foto
Sono un disastro con il pc… del attuatore vtr ho usato solo il pistoncino che spinge sulla frizione che poi e stato inserito dentro l’attuatore fatto da il mio amico attrezzista..ora una volta montato il tubo del olio idraulico si fa lo spurgo direttamente dalla vite sopra l’attuatore.Con questa foto mi hai risposto, l'attuatore c'è!
è di derivazione honda vtr?
Per lo spurgo basterebbe forare il dado, filettarlo ed avvitarci il classico dado per spurgo, no?!Avevo pensato di fare come dici tu,ma poi mi e sembrato che sporgesse troppo tutto l’insieme, penso di metterlo a fianco del dado se e possibile, ci sono solo 5mm di spessore.
Comunque è molto interessante, una realizzazione molto pulita.
Complimenti!
fantastico lavoro Mark.. posti anche qualche foto dell'interno?forse :tongue1: