.... Però il cronometraggio dovrebbe essere preciso e ripetibile ..
CB900F - Esperimenti su motore e prestazioni Mi sono studiato l'architettura del 3 motori CB750-900 e 1100, ho raccolto le esperienze e le opinioni di diversi preparatori, e li ho incrociati con le simulazioni al computer...e sono venute fuori delle cose interessanti, almeno per me, che vorrei raccontare, un po' per volta ...
bob, tu sei una miniera di soluzioni ! Fammi capire un attimo ome funziona il cronografo, si può collocare a bordo della moto? Poi ha bisogno di due segnali fissi a a terra? E il sistema di pressostati, come lo utilizzeresti? Dicci dicci
Io, come ai tempi del corso motore, rimango sempre curioso sul fatto che un banco della 900 possa reggere la cilindrata del 1100... always tuned!
Citazione da: Shark - 17 Luglio 2012, 09:35:05Io, come ai tempi del corso motore, rimango sempre curioso sul fatto che un banco della 900 possa reggere la cilindrata del 1100... always tuned! Beh, se è per questo, i carter sono tutti uguali dal 750 al 1100, ad eccezione del diametro di inserimento delle canne dei cilindri. Questo significa che i cuscinetti di banco sono i-d-e-n-t-i-c-i. Solo il 1100 ha gli spinotti da 17mm anziché da 15mm come il 750/900, quindi le bielle sono leggermente diverse, come lo sono i pistoni, ovviamente...Le differenze non sono poi tanto numerose come potrebbe sembrare. Infatti molti altri componenti sono stati mantenuti intercambiabili, per abbattere i costi ma anche sacrificando le prestazioni, ma andiamo con ordine ...
... si può benissimo usare il carter del 750 per montarlo sul 900 (lo sa bene BigC) e che lo stesso carter (del 750 e quindi anche del 900) opportunamente fresati possono ospitare anche il blocco cilindri del 1100 ...
Rapporti del cambio sostanzialmente identici, tranne la 5a (?)