Ho risolto…non chiedetemi cosa ho fatto ma ora le marce ci sono tutte
Grazie mark! È proprio lui!!!
Citazione da: Mik88 - 14 Agosto 2021, 16:14:20Grazie mark! È proprio lui!!!Lo a individuato e trovato Landia...io ho solo smontato una primaria di una 900 che sto chiudendo...l'unione fa i motori CB
Si Landia girami la foto…grazie di tutto…penso che lunedi riaprirò il motore
Citazione da: Mik88 - 14 Agosto 2021, 19:01:46Si Landia girami la foto…grazie di tutto…penso che lunedi riaprirò il motoreLa parte rigata che e andato a fare pressione al interno del ingranaggio e leggermente piu ampio di diametro ed e conico ,circa 1mm di profondità..se smonti e sfili la campana della frizione e vai con un cacciavite grosso piatto affilato bene sul taglio e lo picchi leggermente tra il cuscinetto e ingranaggio facendo girare l'albero motore di un quarto giro alla volta dovrebbe sbloccarsi...ogni quarto di giro del albero sposti il cacciavite e picchietti leggermente...se poi non riesci apri il motore...credo che dovresti riuscire in questo modo
Sarò stato forse un ora a picchiettare ed ho ottenuto solo che la punta spezzata del cacciavite è finita nel motore Lunedì mi armerò di pazienza ed aprirò il motore.Ne approfitterò per controllare il cambio, ho seguito alla lettera le indicazioni del manuale però (la moto è ancora senza olio) quando metto la quarta è come se fosse in folle, e quando spingo la moto in folle si sentono dei rumori come degli scatti provenire dalla frizione…questa moto non vuole proprio andare per strada.È la prima volta che sono davvero demoralizzato.
Citazione da: Mik88 - 14 Agosto 2021, 19:01:46Si Landia girami la foto…grazie di tutto…penso che lunedi riaprirò il motoreC'e' una foto simile sul manuale. Cmq in alto (master)M1 M4 M3 M5 M2e in basso (counter)C1 C4 C3 C5 C2E occhio (come mi consigliò giustamente Mark) a non perdere la piccola spina (vedi terzo allegato) sotto all'appoggio sinistro del counter shaft ("sotto" e "lato sinistro" sono riferiti alle mie foto che sono con motore rovesciato)