HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6

Autore Topic: Energie alternative  (Letto 14352 volte)

Triodo

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 520
Re: La forza del vento...
« Risposta #15 il: 17 Luglio 2009, 22:04:37 »

La germania ha anche un altro primato
quello dell'energia solare.........e non dirmi che sono il paese d'o sole
mi rendo conto che forse la germania non fa' testo...........un'altro mondo
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: La forza del vento...
« Risposta #16 il: 17 Luglio 2009, 22:06:38 »

Infatti ho parlato di vento. La Danimarca sfrutta sia il vento che le maree che noi non abbiamo.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: La forza del vento...
« Risposta #17 il: 18 Luglio 2009, 09:09:44 »

Le fonti rinnovabili sono una bufala enorme, l'emblema della demagogia:
per soddisfare il fabbisogno energetico della nostra civiltà non basterebbe coprire di pannelli solari una superficie grande quanto l'Italia e la Francia messe insieme. Analogo discorso per l'eolico. E poi pochi pensano a quanto costi in termini energetici l'estrazione delle materie prime ed il loro trattamento per produrre una cella fotovoltaica e poi per installarla e manutenerla: in pratica se non se ne va in fumo tutta l'energia che essa è in grado di produrre per i suoi 30 anni di funzionamento, poco ci manca. I pannelli solari vanno bene per scaldare l'acqua della doccia di casa, non per far funzionare le acciaierie e soprattutto necessitano di fonti integrative, dato che producono energia in maniera incostante (la notte? Se piove? Se nevica?). Discorso pressochè identico per l'eolico e il fototermico. Che dire dell'idroelettrico? Non basterebbero i fiumi di tutta la terra e, anche se bastassero, bisognerebbe creare dighe ed allagare ovunque per riuscire a produrre tutta l'energia che ci serve. L'idroelettrico è una valida fonte di energia rinnovabile, ma può garantire solo piccole percentuali del nostro fabbisogno.
Il geotermico ha una disponibilità irrisoria, inutile argomentare.
Che dire dell'idrogeno? Semplicemente che sulla terra non esiste e per produrlo ci vuole più energia di quanta se ne può ricavare utilizzandolo, i principi della termodinamica non sono una folosofia ma una scienza esatta. E' come dire che una batteria è una fonte di energia. L'idrogeno potrebbe andar bene per accumulare e trasportare energia, non per produrla.
Bruciare rifiuti e legna non basterebbe ed avrebbe un impatto ambientale maggiore che i combustibili fossili.
Le altre fonti energetiche che ci rimangono sono i cavalli, i nostri muscoli ed il nucleare.
Le tecnologie per sfruttare il nucleare in modo sicuro ci sono. Per l'argomento scorie, cito lo scienziato Franco Battaglia:

"Innanzitutto, cominciamo col dire che il combustibile nucleare spento non è un rifiuto: esso consiste per il 95% di uranio (l'elemento naturale di partenza) e per l'1% da plutonio, ed entrambi, se opportunamente riciclati, sono perfettamente utilizzabili come combustibile in reattori a ciclo chiuso. Il restante 4% è la componente energeticamente inutilizzabile: ma 3.5% contiene nuclidi che o sono stabili o dimezzano la loro attività ogni 24 ore, mentre 0.4% contiene nuclidi che dimezzano la propria attività in meno di 10 anni. Alla fine, del combustibile spento meno dello 0.1% (principalmente stronzio-90 e cesio 137) dimezza la propria attività in circa 30 anni. In definitiva, è solo la componente energeticamente inutilizzabile del combustibile nucleare che va trattata come rifiuto e tenuta sotto controllo come già si fa ora, e per soli 100 anni circa e non per i 100.000 fantasticati da Pecoraro Scanio: se l'energia elettrica che ciascuno di noi consuma fosse tutta da fonte nucleare, le scorie annualmente prodotte da ciascuno di noi occuperebbero il volume di una tazzina di caffè, sono perfettamente gestibili, e quelle esistenti in 60 anni di nucleare non hanno mai fatto male a nessuno."

Il nucleare è l'unico futuro possibile, il resto è solo demagogia ed ignoranza.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: La forza del vento...
« Risposta #18 il: 18 Luglio 2009, 09:26:20 »

C´e´ sempre qualcuno che fa "lo stronzio".  :iamwithstupid:
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: La forza del vento...
« Risposta #19 il: 18 Luglio 2009, 13:41:55 »

Soprattutto del fatto che ancora non e´riuscita a nessuno.
Ci fu un grande scandalo anni fa perche´ "Scientific America" aveva pubblicato uno studio che ne dimostrava la possibilita´, poi rivelatasi una bufala mondiale.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

JackDiQuadri

  • Sr. Member
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 419
Re: La forza del vento...
« Risposta #20 il: 18 Luglio 2009, 13:49:47 »

mio padre, fino a prima che la chiudessero, ha lavorato per diversi anni nella centrale nucleare "del garigliano", una grossa sfera bianca visibile sull'appia antica...e ha sempre sostenuto il nucleare...
Connesso

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.632
Re: La forza del vento...
« Risposta #21 il: 18 Luglio 2009, 13:56:57 »

La fusione fredda e' stata riprodotta nei nostri laboratori di Frascati. Ed e' un fatto documentato.. il problema e' la riproducibilita' a piacere della cosa  e lo sfruttamento industriale della stessa... forse fra 30-40 anni!
nel frattempo le industrie devono funzionare, le citta', giustamente, divorano energia per servizi, ma anche per cose meno indispensabili come condizionatori o televisori, i trasporti ne divorano in quantita' , ecc. ecc... e allora? vogliamo continuare a dipendere esclusivamente da chi vende petrolio o energia prodotta col nucleare dietro ai nostri confini (che coxxioni che siamo... ) e ce la vende, quando non serve a loro, a prezzi folli?

ma a noi piace tanto scrivere quell'idiozia di 'comune denuclearizzato' sopra al divieto dei 50 orari..  :angry7: :angry7:
Connesso
BigC

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: La forza del vento...
« Risposta #22 il: 18 Luglio 2009, 14:01:20 »

... le industrie devono funzionare, le citta', giustamente, divorano energia per servizi, ma anche per cose meno indispensabili come condizionatori o televisori, i trasporti ne divorano in quantita' , ecc. ecc... e allora? vogliamo continuare a dipendere esclusivamente da chi vende petrolio o energia prodotta col nucleare dietro ai nostri confini (che coxxioni che siamo... ) e ce la vende, quando non serve a loro, a prezzi folli?

ma a noi piace tanto scrivere quell'idiozia di 'comune denuclearizzato' sopra al divieto dei 50 orari..  :angry7: :angry7:

amen
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.632
Re: La forza del vento...
« Risposta #23 il: 18 Luglio 2009, 14:13:43 »

ognuno e' libero di pensarla come vuole Pa' :)
Connesso
BigC

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: La forza del vento...
« Risposta #24 il: 18 Luglio 2009, 16:06:13 »

Occhio che tra ottenere un processo in laboratorio ed applicarlo su vasta scala in sicurezza per fini civili ce ne passa.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #25 il: 18 Luglio 2009, 16:45:19 »

Occhio che tra ottenere un processo in laboratorio ed applicarlo su vasta scala in sicurezza per fini civili ce ne passa.
La stessa cosa che succederebbe portando l' esperienza e i materiali racing sulle moto di serie , un esagerato aumento del prezzo iniziale e minore affidabilità nel tempo se non supportata da una continua manutenzione , causa anch'essa di esborsi vari
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #26 il: 18 Luglio 2009, 16:51:34 »

Dimenticavo di aggiungere che per il nucleare abbiamo già pagato lo sviluppo , e continuiamo a farlo perchè nelle centrali Francesi e Tedesche c'è anche una piccola compartecipazione Italiana , vogliamo buttare tutto nel cestino ?
Tutto aspettando lo sviluppo di qualcosa di più pulito , ma basta carbone e carburanti vari , per favore  :crybaby2:
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

clodomorini

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.012
  • Stile Italiano
    • E-mail
Re: La forza del vento...
« Risposta #27 il: 18 Luglio 2009, 17:07:25 »

Ozzac , oggi vado a scatti .
Dimenicavo di dire che c'è nucleare e nucleare , il sistema delle nostre centrali era sicuro , quello delle centrali Superphenix Francesi raffreddate a sodio un pò meno , e lo dico perchè ci ho lavorato , ricordo che c'era una cricca in una saldatura costantemente monitorata perchè non si poteva eliminare , cosa che nelle nostre centrali si sarebbe potuto fare tranquillamente
Connesso
Sogna come se dovessi vivere per sempre , vivi come se dovessi morire oggi  ( James Dean )

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: La forza del vento...
« Risposta #28 il: 19 Luglio 2009, 08:31:49 »

http://www.youtube.com/watch?v=haRCj7c7MXM
Perche´ dici energia a costo zero?
L´ intervistato parla di ricerca a basso costo che e´differente.
Altro dubbio: perche´ Rubbia, dopo i risultati positivi, si e´ completamente disinteressato alla  fusione fredda?
Anche il discorso su Tesla mi suona strano: il fatto che l´energia elettromagnetica possa essere trasmessa a chiunque "necessariamente" gratuita, non significa che chi la produce non abbia spese di produzione e voglia per questo realizzare un guadagno.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: La forza del vento...
« Risposta #29 il: 19 Luglio 2009, 09:15:52 »

Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 297
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.122 secondi con 20 interrogazioni al database.